• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci con ricotta » Tiramisù alla ricotta

Tiramisù alla ricotta

24 Dicembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci con ricotta, Dolci di Capodanno, Dolci di Natale, Dolci senza cottura, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale

Il tiramisù alla ricotta è una ricetta che mette insieme gli amanti del tiramisù e quelli della ricotta. Una versione di tiramisù più light in cui la classica crema al mascarpone viene sostituita da una mousse di ricotta.

Devo dire che l’idea di proporvi questo dolce è nata proprio per caso, all’ultimi momento, con le cose che avevo in frigo.

Diciamo pure che ho colto l’occasione di augurarvi Buon Natale con una ricetta dolce da preparare in maniera semplice e veloce. Il tipico dolce dell’ultimo momento! 😉

Vi assicuro che questo dolce è veramente semplicissimo da preparare e, quanto al gusto, non ha niente da invidiare al classico tiramisù.

E poi, è senza uova! 😉

Buon Natale a tutti voi! Ci rileggiamo presto! 😉

Ingredienti

Tiramisù alla ricotta

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Tiramisù alla ricotta

  • Ingredienti per 6 persone:
  • savoiardi: 150 gr
  • ricotta: 500 gr
  • zucchero a velo: 5-6 cucchiai
  • panna da montare: 200 ml
  • cacao amaro in polvere
  • cioccolato fondente
  • caffe espresso: 150 ml circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il tiramisù alla ricotta, un dolce molto semplice e facile da preparare anche all’ultimo momento!

Come fare il tiramisù alla ricotta

Setacciate la ricotta dopo averla fatta scolare per bene.

Aggiungete lo zucchero a velo alla ricotta e mescolate.

setacciare ricotta e aggiungere zucchero

Montate la panna con le fruste elettriche e poi aggiungetela alla crema di ricotta.

aggiungere panna montata

Preparate i savoiardi e il caffè espresso non zuccherato che deve essere freddo.

Inzuppate i savoiardi nel caffè.

inzuppare savoiardi nel caffé

Disponete i savoiardi in una pirofila e poi ricopriteli con dei ciuffetti di mousse di ricotta.

Spolverate con del cacao amaro e, se volete, aggiungete delle scaglie di coccolato fondente.

aggiungere mousse di ricotta

Continuate con il secondo strato di savoiardi, la crema e di nuovo il cacao amaro in polvere e il cioccolato.

secondo strato tiramisù

Il vostro tiramisù alla ricotta è pronto! 😀

Mettetelo in frigo fino al momento di servirlo.

NOTA: se preparate il tiramisù per servirlo dopo un paio dopo, inzuppate un po’ di più i savoiardi altrimenti restano asciutti al centro.

tiramisu alla ricotta

Ricette Correlate:

  • Stella di pandoro
    Stella di pandoro
    La stella di pandoro è un Dolce strepitoso, molto Facile…
  • Mousse di ricotta
    Mousse di ricotta
    La mousse alla ricotta è una Crema dolce Soffice e…
  • Tiramisù con pandoro
    Tiramisù con pandoro
    Il tiramisù con pandoro è una Variante del classico tiramisù…
  • Tiramisù al mandarino
    Tiramisù al mandarino
    Il tiramisù al mandarino è un dolce al cucchiaio dal…
  • Panettone farcito
    Panettone farcito
    Il panettone farcito è un dolce Furbissimo da preparare per…
  • Tiramisù al limoncello
    Tiramisù al limoncello
    Il tiramisù al limoncello è un tiramisù senza uova molto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Caffè, Cioccolato Fondente, Panna, Ricotta, Savoiardi, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta tramezzino
Post successivo: Insalata di pollo e maionese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso