Il tiramisù alla ricotta è una ricetta che mette insieme gli amanti del tiramisù e quelli della ricotta. Una versione di tiramisù più light in cui la classica crema al mascarpone viene sostituita da una mousse di ricotta.
Devo dire che l’idea di proporvi questo dolce è nata proprio per caso, all’ultimi momento, con le cose che avevo in frigo.
Diciamo pure che ho colto l’occasione di augurarvi Buon Natale con una ricetta dolce da preparare in maniera semplice e veloce. Il tipico dolce dell’ultimo momento! 😉
Vi assicuro che questo dolce è veramente semplicissimo da preparare e, quanto al gusto, non ha niente da invidiare al classico tiramisù.
E poi, è senza uova! 😉
Buon Natale a tutti voi! Ci rileggiamo presto! 😉
Tiramisù alla ricotta
Ingredienti
Tiramisù alla ricotta
- Ingredienti per 6 persone:
- savoiardi: 150 gr
- ricotta: 500 gr
- zucchero a velo: 5-6 cucchiai
- panna da montare: 200 ml
- cacao amaro in polvere
- cioccolato fondente
- caffe espresso: 150 ml circa
Ecco come preparare il tiramisù alla ricotta, un dolce molto semplice e facile da preparare anche all’ultimo momento!
Come fare il tiramisù alla ricotta
Setacciate la ricotta dopo averla fatta scolare per bene.
Aggiungete lo zucchero a velo alla ricotta e mescolate.
Montate la panna con le fruste elettriche e poi aggiungetela alla crema di ricotta.
Preparate i savoiardi e il caffè espresso non zuccherato che deve essere freddo.
Inzuppate i savoiardi nel caffè.
Disponete i savoiardi in una pirofila e poi ricopriteli con dei ciuffetti di mousse di ricotta.
Spolverate con del cacao amaro e, se volete, aggiungete delle scaglie di coccolato fondente.
Continuate con il secondo strato di savoiardi, la crema e di nuovo il cacao amaro in polvere e il cioccolato.
Il vostro tiramisù alla ricotta è pronto! 😀
Mettetelo in frigo fino al momento di servirlo.
NOTA: se preparate il tiramisù per servirlo dopo un paio dopo, inzuppate un po’ di più i savoiardi altrimenti restano asciutti al centro.
Lascia un commento