• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Plumcake » Plumcake di Halloween

Plumcake di Halloween

29 Ottobre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Plumcake, Ricette delle Feste, Ricette Halloween

Questo plumcake di Halloween è l’unica ricetta di Halloween che ho preparato. Chi mi conosce sa che sono molto più legata alla tradizionale festa dei defunti e a tutto ciò che vi ruota intorno vedi frutta di martorana e biscotti dei morti ma dovevo pur accontentare chi mi chiede qualche dolce di Halloween! 😀 Ed io l’ho fatto in maniera furba, nel senso che ho preparato un normale plumcake allo yogurt e poi ho utilizzato i colori alimentari per renderlo “mostruoso”! Era da un po’ di tempo che volevo utilizzare i colori alimentari per colorare dei dolci ed ecco l’occasione buona per provare. Esperimento riuscito e dolce di Halloween facile e veloce da preparare senza neanche spendere tanti soldi! 😀 Io ho utilizzato la ricetta e lo stampo del plumcake ma potete utilizzare altre ricette come torte e ciambelle.

Buona preparazione dei dolci di Halloween e buon inizio settimana a tutti!

Ingredienti

Plumcake di Halloween

Preparazione15 min
Cottura40 min
Tempo totale55 min
Costo: Basso

Ingredienti

Plumcake di Halloween

  • Ingredienti per uno stampo 25 x 10:
  • farina 00: 150 gr.
  • fecola: 50 gr.
  • zucchero: 150 gr.
  • 3 uova + 1 tuorlo
  • olio di semi di mais: 100 ml
  • yogurt all'albicocca: 200 gr.
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • colori alimentari in polvere o gel
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il plumcake di Halloween

Come vi ho già detto questa ricetta del plumcake di Halloween altro non è che la normale ricetta del plumcake allo yogurt alla quale ho aggiunto dei colori alimentari. Se volete, potete realizzare la stessa identica cosa con la ricetta della ciambella allo yogurt.

Una volta preparato l’impasto scelto (plumcake o ciambella), dividete l’impasto in base ai colori che avete scelto.

colorare-impasto

Versate un pochino di polvere colorata nell’impasto è mescolate. Trattandosi di Halloween ho deciso di utilizzare l’arancione, il viola ed un po’ di nero.

versare-impasto-stampo

Ho messo l’impasto arancione al fondo, poi quello viola ed infine un pochino di quello nero.

versare-impasto-viola

versare-impasto-nero

Mettete il plumcake di Halloween nel forno pre-riscaldato a 180 C per 30-40 minuti circa. Il plumcake sarà pronto quando infilzandolo con uno stuzzicadenti ne uscirà asciutto. Sfornate il plumcake di Halloween e lasciatelo raffreddare.

plumcake-di-halloween

A questo punto dovete soltanto decorarlo in superficie con della glassa colorata. In una ciotolina mettete dello zucchero a velo, un po’ di colore in polvere ed un goccino d’acqua. Mescolate e versate il tutto sulla superficie del plumcake.

colorare-glassa

glassa-di-zucchero-arancione

Io ho preparato della glassa arancione con la quale ho ricoperto il plumcake e poi un pochino rossa con la quale ho simulato delle gocce di sangue.

decorare-plumcake

Ricordate che questo dolce non deve essere bello ma mostruoso! 😀

plumcake di Halloween

Siete pronti per Dolcetto o Scherzetto? 😀

plumcake mostruoso di Halloween

Guarda anche Dita di Strega

Ricette Correlate:

  • Biscotti di Halloween senza formine
    Biscotti di Halloween senza formine
    I biscotti di Halloween senza formine sono dei semplici biscotti…
  • Muffin gufo di Halloween
    Muffin gufo di Halloween
    I muffin gufo di Halloween sono dei simpaticissimi Dolcetti da…
  • Dita di strega
    Dita di strega
    I biscotti dita di strega sono dei biscotti di Halloween,…
  • Plumcake al limone Bimby
    Plumcake al limone Bimby
    Il plumcake al limone è un morbidissimo plumcake al limone preparato…
  • Pizzette di sfoglia ragno
    Pizzette di sfoglia ragno
    Le pizzette di sfoglia ragno sono delle simpatiche pizzette di…
  • Plumcake alle albicocche
    Plumcake alle albicocche
    Il plumcake alle albicocche è un dolce morbido, profumato e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Colori per Alimenti, Farina 00, Fecola Di Patate, Uova, Yogurt, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Hamburger di pollo
Post successivo: Colazione Irlandese »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. serena

    1 Novembre 2012 alle 11:19

    Complimenti..delizioso questo plumcake..da “paura”
    Se hai piacere passa a farmi visita. Ciao!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso