• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Pasta choux o pasta bignè

Pasta choux o pasta bignè

16 Dicembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

La pasta choux è anche detta pasta bignè proprio perché con essa si realizzano bignè, éclairs (dalla forma allungata) e zeppole. La pasta choux è un impasto molto semplice da realizzare che prevede un guscio croccante e cavo all’interno che, proprio per questo motivo, si presta ad essere farcita all’interno con svariati tipi di crema e a preparazioni sia dolci che salate.

La parola “choux” deriva dal francese e significa “cavolo“… probabilmente perché i piccoli bignè realizzati con questo impasto ricordavano dei cavoletti di Bruxelles.

Ingredienti

Pasta choux o pasta bignè

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 20-22 bigné

  • 100 ml. acqua
  • 50 gr. burro
  • 1 pizzico sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero per preparazioni dolci
  • 2 uova
  • 65 gr. farina 00
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Come preparare la pasta choux

In una casseruola versate l’acqua, il sale, lo zucchero (per preparazioni dolci) ed il burro e mettete sul fuoco.

preparazione-pasta-choux

Non appena il burro si sarà sciolto e l’acqua comincerà a sobbollire, togliete dal fuoco ed aggiungete la farina setacciata.

Mescolate energicamente con una frusta oppure con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto unico. Se ciò non avvenisse subito, rimettete la casseruola sul fuoco e mescolate fin quando ciò non avviene.

preparazione-pasta-choux-1

Togliete l’impasto dalla casseruola e fatelo raffreddare.

A questo punto, con l’aiuto di fruste elettriche (a mano si fatica un po’!) aggiungete un uovo per volta.

E’ importante che l’uovo successivo venga aggiunto soltanto quando il precedente è stato assorbito.

preparazione-pasta-choux-2

La pasta choux deve risultare liscia e ben densa.

preparazione-pasta-choux-3

Versate l’impasto in un sac-à-poche e procedete con la preparazione che più vi aggrada.

pasta-choux

Ricette Correlate:

  • Bignè o choux
    Bignè o choux
    I bigné o choux sono una ricetta base della Pasticceria;…
  • Bignè alla panna
    Bignè alla panna
    I bignè alla panna sono dei deliziosi bocconcini di pasta…
  • Profitterol
    Profitterol
    Il profitterol è un dolce di origine francese (Profitteroles), una…
  • Zeppole di San Giuseppe al forno
    Zeppole di San Giuseppe al forno
    Le zeppole di San Giuseppe al forno sono un dolce…
  • Sfince di San Giuseppe
    Sfince di San Giuseppe
    Le sfince di San Giuseppe sono dei dolci siciliani tipici della…
  • Pasta brisè
    Pasta brisè
    La pasta brisè è una ricetta francese (pâte brisée) a…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto con cime di rapa e taleggio
Post successivo: Come pulire e tagliare il Porro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso