• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Piatti freddi estivi » Insalata di patate svedese

Insalata di patate svedese

27 Agosto 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Insalate, Insalate Estive, Piatti freddi estivi, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Straniere, Ricette Vegetariane

L’ insalata di patate svedese è una ricetta che ho provato da poco, una variante della più celebre insalata di patate alla tedesca che mi è stata suggerita da una rivista di cucina. L’articolo prendeva in esame diverse ricette di insalate di patate internazionali e tra tutte vi era anche questa.

Gli ingredienti, oltre alle patate, sono le cipolle, i pomodori e i pomodori secchi, il tutto insaporito con maionese e senape.

Devo dire che i pomodori secchi sono la vera novità di questa insalata di patate che, con il loro gusto sapido, la rendono decisamente speciale.

Con questa insalata di paste svedese chiudo le ricette del mese di agosto e vado a godermi una settimana di meritato riposo! Già, anche per me è arrivato il momento di un po’ di vacanze. Quindi vi abbraccio e vi dico… alla settimana prossima! Baci 😉

Leggi anche la ricetta degli Involtini di patate e pancetta

Ingredienti

Insalata di patate svedese

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Insalata di patate svedese

  • Ingredienti per 2 persone:
  • patate: 2 grandi
  • cipolla rossa: mezza
  • pomodori: 4
  • olio d’oliva
  • pomodori secchi: 5
  • maionese: 2 cucchiai
  • senape: 1 cucchiaino
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Vi consiglio di preparare l’ insalata di patate svedese in anticipo rispetto al momento di servirla in maniera tale che sia più saporita e che abbia il tempo di raffreddarsi in frigo!

Come fare l’ insalata di patate svedese

Lavate le patate, mettetele in una pentola con l’acqua fredda, portate a bollore e lessatele.

Quando le patate saranno cotte, scolatele, spellatele e tagliatele a pezzetti.

Per fare prima, potete sbucciare le patate, tagliarle a pezzi e lessarle già tagliate.

bollire patate

Una volta pronte le patate, aggiungete la cipolla affettata sottilmente.

Aggiungete i pomodori lavati, privati del picciolo e tagliati a pezzi.

Mettete i pomodori secchi in acqua calda per un paio di minuti per farli rinvenire, poi scolateli e tagliateli a pezzetti.

aggiungere pomodori cipolle e pomodori secchi

Aggiungete il sale e preparate la salsa.

In una ciotola mettete la maionese, la senape e un filo d’olio d’oliva per diluire.

Mescolate la salsa e conditevi l’insalata di patate.

preparare salsa con maionese e senape

La vostra insalata di patate svedese è pronta.

insalata di patate svedese

Servitela fredda.

insalata di patate svedese

Ricette Correlate:

  • Patate alla tedesca
    Patate alla tedesca
    Le patate alla tedesca sono una vera e propria insalata…
  • Insalata di patate allo yogurt
    Insalata di patate allo yogurt
    L’ insalata di patate allo yogurt è un ì’ottima ricetta per servire…
  • Insalata di patate
    Insalata di patate
    L'insalata di patate è Contorno a base di patate lesse…
  • Insalata di fagiolini patate e pomodori
    Insalata di fagiolini patate e pomodori
    L'insalata di fagiolini patate e pomodori è una ricetta che ben…
  • Insalata di patate alla greca
    Insalata di patate alla greca
    Oggi prepariamo l’insalata di patate alla greca, un’insalata di patate…
  • Insalata di patate e tonno
    Insalata di patate e tonno
    L’insalata di patate e tonno (o patate tonnate) è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla Rossa, Maionese, Patate, Pomodori, Pomodori Secchi, Senape

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Peperoni in agrodolce
Post successivo: Torta di riso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso