• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Friggitrice ad aria » Calamari in friggitrice ad aria

Calamari in friggitrice ad aria

25 Ottobre 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Friggitrice ad aria

I calamari fritti in friggitrice ad aria sono una ricetta davvero Sorprendente; in pochissimi Minuti i vostri anelli di calamari saranno cotti, Morbidi e Croccanti, con pochissimo Olio e senza Sporcare nulla! Vi basterà tagliare i calamari ad anelli, passarli nella Semola, posizionarli all’interno del cestello e spruzzarli con un po’ d’olio d’oliva. In 15 Minuti i vostri calamari saranno cotti, Dorati e Croccanti. Eccovi il procedimento passo passo con alcuni Consigli per un risultato ottimale.

calamari fritti in friggitrice ad aria

Preparare i calamari nella friggitrice ad aria è molto Facile ma è importante seguire alcuni passaggi. La preparazione è uguale a quella dei classici calamari fritti ma, una volta pronti, dovrete posizionarli all’interno del cestello. Per un risultato ottimale vi consiglio di realizzare un solo strato ovvero, tutti i calamari devo toccare il fondo del cestello. Inoltre, a metà cottura vi consiglio di girarli perché altrimenti restano bianchicci sotto. Seguite la ricetta con questi piccoli accorgimenti e vedrete che Bontà!

Potrebbero anche piacerti:

  • Patate in friggitrice ad aria
  • Cosce di pollo friggitrice ad aria
Ingredienti

Calamari in friggitrice ad aria: Morbidi e Croccanti

Preparazione10 minuti min
Cottura15 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 gr calamari
  • semola
  • 4 cucchiai olio d'oliva
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i calamari fritti nella friggitrice ad aria

Pulite i calamari svuotando le sacche ed eliminando occhi e becco. Tagliate i calamari ad anelli e i tentacoli in 4 parti.

tagliare i calamari

Rotolate i calamari nella semola.

passare nella semola

Eliminate la semola in eccesso e posizionate i calamari all’interno del cestello rivestito con la CARTA FORNO. E’ preferibile che tutti i pezzi di calamari tocchino il fondo del cestello in modo da poterli girare agevolmente.

posizionare calamari nel cestello

Aggiungete 2 cucchiai di olio (niente sale). Io uso uno SPRUZZATORE che nebulizza l’olio facendo sì che se ne usi meno ma che si distribuisca meglio sui cibi. Cuocete a 200° per 15 minuti circa, (io ho una PHILIPS XL) a metà cottura girate i calamari e aggiungete altri 2 cucchiai d’olio oppure spruzzateli con l’olio. I calamari sono pronti quando risultano dorati in superficie.

Sfornateli, aggiungete il sale e servite con il limone.

calamari in friggitrice aria

 

Ricette Correlate:

  • frittata zucchine friggitrice ad aria
    Frittata di zucchine friggitrice ad aria
    La frittata di zucchine con friggitrice ad aria è una…
  • calamari e patate in umido
    Calamari e patate
    Calamari e patate in umido è un secondo piatto Completo…
  • calamari fritti
    Calamari fritti
    I calamari fritti sono un piatto tipico della cucina italiana,…
  • cottura cosce di pollo friggit
    Cosce di pollo friggitrice ad aria
    Le cosce di pollo nella friggitrice ad aria (fusi, sovracosce…
  • calamari in umido
    Calamari in umido
    I calamari in umido sono un secondo piatto tipico della…
  • insalata di calamari
    Insalata di calamari
    L'insalata di calamari è il classico Antipasto di pesce, Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Calamari, Olio Extravergine di Oliva, Semola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Dita di strega
Post successivo: Baccalà in pastella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso