Il canazzo siciliano è una ricetta must della tradizione siciliana, un misto di verdure ed ortaggi stufati insieme.
Esiste una versione estiva ed una invernale del canazzo che variano a seconda delle verdure di stagione a disposizione.
Per quanto riguarda gli ingredienti potete spaziare con quello che più vi piace oppure che avete in casa: patate, melanzane, peperoni, carote, zucchine e via dicendo. Il tutto tagliato a pezzettini e fatto stufare insieme alla cipolla.
Quanto al perché del nome “canazzo” proprio non posso aiutarvi. Quello che posso dirvi è che in siciliano fare qualcosa “a canazzo” vuol dire fare qualcosa in maniera approssimativa e siccome la preparazione di questa ricetta è molto grossolana, credo che il nome canazzo sia dovuta proprio a quel motivo lì.
Canazzo siciliano
Ingredienti
Canazzo siciliano
- Ingredienti per 4-6 persone:
- cipolla bianca: 1 grande
- patate: 2 grandi
- carote: 2
- peperoni: 1
- melanzane: 1
- zucchina tenerumi: mezza oppure 2 zucchine genovesi
- pomodori piccadilly: 6
- basilico: 1 mazzetto
- olio d'oliva
- sale
- pepe
Ecco come preparare il canazzo siciliano nella sua versione estiva.
La versione invernale presuppone lo stesso procedimento ma con ortaggi e verdure invernali 😉
Come fare il canazzo siciliano
Prendete un tegame dal fondo largo e ricoprite il fondo d’olio d’oliva.
Aggiungete una cipolla bianca affettata e fatela soffriggere a fiamma bassa.
Intanto, pelate e lavate le patate.
Tagliate le patate a pezzi medio-grandi e aggiungetele alle cipolle.
Fate la stessa cosa con le carote.
Mescolate e aggiungete mezzo bicchiere d’acqua per non fare attaccare le verdure sul fondo.
Pulite il peperone e tagliatelo a pezzi.
Aggiungetelo agli altri ingredienti.
Quanto alla zucchina, in Sicilia mettiamo quella dei tenerumi, una zucchina lunga e chiara.
Potete usare delle normali zucchine genovesi.
Lavate e tagliate la melanzana a pezzi ed aggiungetela al resto.
In ultimo, aggiungete i pomodori a pezzetti ed un bel mazzetto di basilico tritato.
Salate, aggiungete dell’acqua fino a metà degli ingredienti, coprite e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa fino a quando tutti gli ingredienti saranno cotti.
Mescolate di tanto in tanto.
Il vostro canazzo sarà pronto in 20-30 minuti circa.
A cottura ultimata, aggiungete ancora del basilico fresco e mescolate.
Il canazzo siciliano può essere consumato caldo, tiepido e freddo.
Può essere servito come contorno o come piatto unico.
Se avanza, può essere conservato in frigo.
Lascia un commento