• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Ciambotta

Ciambotta

18 Agosto 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La Ciambotta (o ciambotto) è una ricetta tipica lucana, Verdure miste tagliate a pezzetti e Stufate in padella. Si comincia con un Soffritto di cipolla al quale si aggiungono Patate, Carote, Peperoni, Zucchine, Melanzane e Pomodori, il tutto cotto a fiamma media. Una ricetta che affonda le proprie radici nella tradizione contadina e che è comune a molte regioni del Sud come Campania, Puglia, Calabria e Sicilia (dove è conosciuto con il nome di Canazzo). Un Contorno semplice e genuino da gustare sia Tiepido che Freddo.

Preparare la ciambotta (“u ciambot” come dicono in Basilicata) è molto Facile, vi serviranno soltanto Ortaggi freschi di stagione, Profumati e Saporiti. Una volta Puliti, gli ortaggi vanno tagliati a Pezzi di media grandezza e stufati in Padella. Per dare un po’ di colore alla vostra Ciambotta, oltre al pomodoro fresco, potete usare anche un po’ di Passata di pomodoro. Per profumare, invece, usate il Basilico, si sposa benissimo con gli ortaggi estivi. Una volta pronta, la ciambotta può essere consumata sia Calda che Fredda. Personalmente penso che sia perfetta Tiepida perché potrete gustare il sapore delle verdure senza ustionarvi! 😀  E adesso vediamo insieme come fare…

Potrebbero anche piacerti:

  • Verdure miste al Vapore
  • Verdure al forno
  • Peperonata, la ricetta classica e la versione siciliana 
  • Caponata siciliana
Ingredienti

Ciambotta: le Verdure stufate tipiche del Sud

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cipolla bianca
  • 1 patata grande
  • 1 carota grande
  • 8 pomodori piccadilly
  • mezzo peperone rosso (mezzo verde e mezzo giallo)
  • 1 zucchina genovese
  • 1 melanzana piccola
  • 50 ml passata di pomodoro (facoltativo)
  • olio d'oliva
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Ciambotta

In una grande padella (o tegame) versate un giro generoso d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla affettata a mezzelune e lasciate soffriggere a fiamma bassa.

soffriggere cipolla

Intanto, pelate la patata e la carota e tagliatele a pezzi di media grandezza. Aggiungete al soffritto.

aggiungere patata e carota

Lavate i pomodori e tagliateli a pezzettini e versateli nella padella.

aggiungere pomodori

Mescolate e aggiungete un po’ d’acqua giusto a ricoprire il fondo della padella.

aggiungere acqua

Intanto pulite i peperoni, tagliateli a pezzetti ed uniteli agli altri ingredienti.

aggiungere peperoni

Spuntate la zucchina e la melanzana e tagliatele a pezzetti. Aggiungetele al resto. 

aggiungere zucchine e melanzane

Versate un po’ d’acqua nella padella (deve arrivare a pena a metà degli ingredienti) e, se volete, aggiungete anche la passata di pomodoro. Salate, profumate con qualche foglia di basilico, coprite con il coperchio e cuocete a fiamma media. Di tanto in tanto mescolate.

cottura ciambotta

Quando le verdure saranno cotte (15-20 minuti circa) e avranno assorbito l’acqua di cottura, la ciambotta è pronta. Aggiustate di sale e aggiungete dell’altro basilico fresco.

Lasciate riposare 10-15 minuti prima di servirla, sarà ancora più Buona!

ciambotta

La ciambotta può essere conservata in Frigo per 2 giorni circa.

 

Ricette Correlate:

  • Verdure stufate
    Verdure stufate
    Le verdure stufate o "in umido" sono un classico della…
  • Canazzo siciliano
    Canazzo siciliano
    Il canazzo siciliano è un tipico contorno estivo, un misto…
  • Cous cous caldo con verdure
    Cous cous caldo con verdure
    Il cous cous caldo con verdure è una versione Vegetariana…
  • Shepherd's Pie Vegetariana
    Shepherd's Pie Vegetariana
    La Shepherd's Pie, letteralmente Torta del Pastore, è una piatto…
  • Ratatouille di verdure
    Ratatouille di verdure
    A differenza della ratatouille di verdure al forno che ho…
  • Verdure al forno
    Verdure al forno
    Il mix di verdure al forno è sempre un'ottima idea…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Melanzane, Patate, Peperoni, Pomodori, Zucchine

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato sullo stecco
Post successivo: Calamari fritti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso