• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Canazzo siciliano

Canazzo siciliano

25 Giugno 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il canazzo siciliano è un tipico contorno estivo, un misto di verdure ed ortaggi tagliati a Pezzetti e cotti in Umido con soffritto di cipolla. Una ricetta Semplice e Genuina (conosciuta anche come Ciambotta) a base di Patate, Carote, Zucchine, Peperoni e Melanzane. La ricetta può essere modificata a piacere con altri ortaggi come Funghi, Fiori di zucca, o Zucchina di tenerumi. Può essere preparato in Bianco, con un po’ di Pomodoro fresco oppure con la Passata di pomodoro. Il nome sembrerebbe derivare da un modo di dire siciliano ovvero “fare qualcosa in maniera approssimativa“.

Preparare il canazzo siciliano è molto Facile. Vi basterà scegliere verdure Fresche di stagione, tagliarle a Pezzi e cuocerle in Umido con olio e soffritto di cipolla. Per profumare usate pure il Basilico, ci sta benissimo. Una volta pronto, il canazzo deve Raffreddare un pochino, solo così potrete gustarlo appieno. Oltre ad essere un ottimo Contorno, il canazzo può rappresentare anche un Piatto unico. Io lo uso anche per accompagnare il Cous cous ed è buonissimo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Verdure miste al Vapore
  • Verdure al forno

Ingredienti

Canazzo siciliano: il contorno estivo siciliano

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cipolla bianca
  • 2 patate
  • 2 carote
  • 1 peperone
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina genovese (mezza zucchina di tenerumi)
  • 8 pomodori piccadilly
  • 1 ciuffetto basilico
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il canazzo siciliano

In un tegame dal fondo largo versate un giro abbondante di olio d’oliva. Aggiungete la cipolla affettata e lasciate soffriggere a fiamma bassa.

Intanto, pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi di media gradezza. Fate la stessa cosa con le carote e aggiungetele al soffritto. Mescolate e aggiungete mezzo bicchiere d’acqua per non fare attaccare le verdure sul fondo.

tagliare cipolla patate e carote

Pulite il peperone e tagliatelo a pezzi. Lavate e tagliate la zucchina. In Sicilia usiamo quella dei tenerumi ma è possibile usare anche le genovesi, quelle scure.

aggiungere peperoni e zucchine

Lavate e tagliate la melanzana a pezzi ed aggiungetela al resto. In ultimo, aggiungete i pomodori a pezzetti ed un bel mazzetto di basilico tritato. Salate, aggiungete dell’acqua fino a metà degli ingredienti, coprite e lasciate cuocere a fiamma media fino a quando tutti gli ingredienti saranno cotti. Mescolate di tanto in tanto.

aggiungere melanzana pomodori e basilico

Il vostro canazzo sarà pronto in 20 minuti circa. A cottura ultimata, aggiungete ancora del basilico fresco e mescolate.

cottura canazzo

Una volta pronto, ricordate di lasciare intiepidire il canazzo siciliano prima di servirlo. Può essere consumato sia Tiepido che Freddo.

canazzo siciliano

In Frigo si conserva bene per 2 giorni.

Ricette Correlate:

  • Verdure stufate
    Verdure stufate
    Le verdure stufate o "in umido" sono un classico della…
  • Ciambotta
    Ciambotta
    La Ciambotta (o ciambotto) è una ricetta tipica lucana, Verdure…
  • Cous cous caldo con verdure
    Cous cous caldo con verdure
    Il cous cous caldo con verdure è una versione Vegetariana…
  • Pasta con melanzane non fritte
    Pasta con melanzane non fritte
    Oggi vi propongo un bel piatto di pasta con melanzane…
  • Brodo Vegetale
    Brodo Vegetale
    Il brodo vegetale è una ricetta di base della cucina…
  • Fave in umido
    Fave in umido
    Le fave in umido sono un tipico contorno siciliano (fave…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Peperoni, Pomodori

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti con gamberoni su crema di fave
Post successivo: Saltimbocca alla romana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso