• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Orientali » Riso basmati con gamberi

Riso basmati con gamberi

20 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Orientali, Ricette Straniere, Riso e Risotti

Il riso basmati con gamberi e verdure è un classico tra le ricette orientali; una ricetta Semplice e Gustosa preparata con i  Gamberetti (freschi o surgelati) e un Soffritto di Cipollotto, Carote e Piselli. Per Profumare ho usato Curry e Paprika ma anche Prezzemolo, scorza di Limone e Zenzero fresco.

riso basmati con gamberi

Preparare il riso basmati con gamberetti è molto Facile e la ricetta si presta bene ad essere preparata in Anticipo. Quanto alle Spezie potete scegliere quelle che più vi piacciono anche se secondo me, Curry e Paprika sono perfette! Eccovi la ricetta.

Potrebbero anche piacerti:

  • Riso basmati con pollo e verdure
  • Riso basmati con verdure
  • Riso al curry
Ingredienti

Riso basmati con gamberi (Semplice e Saporito)

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 100 gr riso basmati
  • 1 scalogno o cipollotto
  • 1 carota grande
  • 50 gr piselli
  • 200 gr gamberetti già sgusciati
  • olio d’oliva
  • 1 cucchiaino raso curry
  • 1 cucchiaino raso paprika
  • 1 pezzetto zenzero fresco
  • prezzemolo
  • 1 limone
  • sale e peperoncino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il riso basmati con gamberi

Mettete il riso basmati in una ciotola e sciacquatelo più volte con acqua fredda fino a quando l’acqua non uscirà limpida. Coprite il riso con l’acqua e lasciatelo in ammollo per 30 minuti.

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il peperoncino e il cipollotto tritato.

soffriggere cipollotto

Non appena comincia a soffriggere aggiungete la carota grattugiata e rosolate.

aggiungere carota

Aggiungete anche i piselli e mescolate.

aggiungere piselli

Versate un pochino d’acqua nella padella giusto a ricoprirne il fondo, salate e lasciate cuocere un paio di minuti.

cottura piselli

Quando l’acqua si sarà asciugata aggiungete le spezie e mescolate.

aggiungere spezie

In ultimo aggiungete i gamberetti già sgusciati e mescolate.

aggiungere gamberetti

In 2 minuti saranno cotti, togliete la padella dal fuoco. Per profumare usare trito di prezzemolo, scorza di limone e un pezzetto di zenzero grattugiato.

aggiungere aromi

Scolate il riso e lessatelo. Quando il riso sarà cotto scolatelo ben bene e versatelo nella padella con il condimento.

lessare riso

Mescolate delicatamente.

mescolare

Il vostro riso basmati con gamberi e verdure è pronto, servitelo con del succo di limone.

riso basmati con gamberi

Questo piatto è ottimo sia caldo che freddo anzi, riposato è ancora più buono!

Ricette Correlate:

  • Riso basmati con pollo e verdure
    Riso basmati con pollo e verdure
    Il riso basmati con pollo e verdure è un piatto…
  • Riso al curry
    Riso al curry
    Il riso al curry è una ricetta orientale preparata con…
  • Pollo al curry
    Pollo al curry
    Il pollo al curry è un piatto indiano Cremoso e Saporito…
  • Riso al curry con pollo
    Riso al curry con pollo
    Il riso al curry con pollo è un Piatto Unico…
  • Riso basmati con zucchine e tonno
    Riso basmati con zucchine e tonno
    Il riso basmati con zucchine e tonno è una delle…
  • Riso basmati con verdure
    Riso basmati con verdure
    Il riso basmati con verdure è un grande classico della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Curry, Gamberetti, Paprika Piccante, Piselli, Porro, Riso Basmati

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Arancini di Carnevale
Post successivo: Pesto di spinaci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gilda

    29 Giugno 2016 alle 20:20

    Complimenti per le gustose ricette , mi piacerebbe molto avere tra le ricette straniere il Brasile (ci sono tante cose buone anche li. ) Buona serata

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      30 Giugno 2016 alle 06:57

      Ciao Gilda, grazie per l’apprezzamento… anche io amo molto sperimentare nuove ricette e cercherò di esplorare anche le ricette brasiliane! Se tu ne hai qualcuna da suggerirmi, sono tutta orecchie! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso