• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Secondi di Natale » Arrosto di maiale alla birra

Arrosto di maiale alla birra

21 Gennaio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Natale, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

L’altro giorno, svuotando il freezer ho trovato questo arrosto di maiale e ho deciso di provare a cucinarlo con la birra, il mio ennesimo esperimento con la birra. Dopo le polpette ed il pollo alla birra, ho deciso di preparare anche l’arrosto. Per quanto riguarda la cottura, anziché cucinarlo al forno, l’ho cucinato sul fuoco… una valida alternativa se non avete voglia di accendere il forno.

Per quanto riguarda il contorno ho optato per delle patate al forno croccanti, quelle che vi ho postato l’altro giorno ma con qualche piccola variante. Alla ricetta originale (che mi ha dato la mia amica) ho aggiunto un pochino di lardo di colonnata che avevo in casa… fantastiche!!!

Ingredienti

Arrosto di maiale alla birra

Cottura1 min
Tempo totale1 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Arrosto di maiale alla birra

  • arrosto di maiale
  • 1 lt. birra chiara
  • sale
  • pepe
  • rosmarino

Patate al forno

  • patate
  • olio d'oliva
  • sale
  • rosmarino
  • pangrattato
  • lardo di colonnata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare l’arrosto di maiale alla birra

Prendete una casseruola dai bordi alti e versateci dentro un pochino d’olio d’oliva. Non appena l’olio si scalda aggiungete l’arrosto di maiale e fatelo rosolare su tutti i lati. Lo scopo della rosolatura è che si formi una crosticina in superficie che non faccia fuoriuscire i succhi dell’arrosto.

rosolare-arrosto
Quando l’arrosto sarà ben rosolato aggiungete la birra (la birra deve arrivare fino alla metà dell’arrosto) e del sale sull’arrosto.
Lasciate evaporare per qualche minuto, poi coprite con un coperchio e lasciate cucinare a fiamma bassa per 1 ora circa girando di tanto in tanto.
Ricordate di non bucare mai l’arrosto.

Trascorsa un’ora, verificate la cottura dell’arrosto infilzandolo con uno spiedo… se esce del liquido rosa, la cottura non è ancora ultimata, se il liquido è trasparente, sì.

cucinare-arrosto

In genere, la cottura dell’arrosto procede di pari passo con il restringimento della birra. Se ciò non dovesse avvenire, una volta cotto l’arrosto, toglietelo dalla casseruola e fate restringere ancora un po’ la birra.

Eliminate la rete dell’arrosto e poggiandolo su un tagliere. Affettate l’arrosto di maiale.

affettare-arrosto

Per quanto riguarda la preparazione delle patate potete vedere qui, l’unica cosa che ho aggiunto è del lardo di colonnata.

Servite il vostro arrosto d maiale alla birra caldo, versandoci sopra la salsa alla birra.

arrosto-di-maiale-alla-birra

Ricette Correlate:

  • Lonza di maiale al forno
    Lonza di maiale al forno
    La lonza di maiale al forno è uno di quei secondi piatti…
  • Arista di maiale al forno
    Arista di maiale al forno
    L'arista di maiale al forno è il classico Secondo Piatto…
  • Arrosto di maiale con mostarda di frutta
    Arrosto di maiale con mostarda di frutta
    L'arrosto di maiale con mostarda di frutta è un secondo…
  • Polpette alla birra
    Polpette alla birra
    Le polpette alla birra sono delle polpette in bianco che vengono…
  • Rollè di pollo
    Rollè di pollo
    Il rollè di pollo (o arrosto di pollo) è un…
  • Fagottini di pollo alla birra
    Fagottini di pollo alla birra
    I fagottini di pollo alla birra sono una ricetta Semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arrosto Di Maiale, Birra Bionda, Lardo di Colonnata, Pangrattato, Patate, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Orecchiette con verza e ‘nduja
Post successivo: Pasta con piselli su fonduta di taleggio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso