• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Spiedini di carne alla birra

Spiedini di carne alla birra

31 Marzo 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Oggi un secondo piatto semplicissimo, degli spiedini di carne alla birra! Gli spiedini di carne sono un secondo piatto semplice e veloce che potete preparare voi oppure comprare già pronti. Gli spiedini di carne possono essere preparati solo con un tipo di carne oppure, come in questo caso, con tipologie di carne diverse: agnello, maiale, vitello e tacchino. Per rendere gli spiedini di carne ancora più saporiti potete inserire, tra un pezzo di carne e l’altra, dei pezzetti di cipolla, di pancetta oppure di peperoni o zucchine.

Per quanto riguarda la cottura, in genere, gli spiedini di carne vengono cotti alla griglia oppure in una piastra o padella. Oggi, vi mostro come cucinare gli spiedini di carne alla birra per rendere questa pietanza un po’ diversa dal solito. Perfetti se accompagnati da insalata o da riso basmati.

Ingredienti

Spiedini di carne alla birra

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Spiedini di carne alla birra

  • spiedini di carne: 4 stecche
  • birra bionda: 1 bicchiere circa
  • rosmarino: mezzo rametto
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli spiedini di carne alla birra

 

Se preparate da voi gli spiedini di carne, ricordatevi di tagliare i pezzi di carne della stessa misura in maniera tale che abbiano gli stessi tempi di cottura.

Nel caso in cui compriate degli spiedini già pronti… non vi ponete il problema! 😉

Prendete una padella anti aderente e fatela scaldare. Quando la padella sarà calda, adagiatevi gli spiedini di carne e fateli rosolare un minuto per lato, lati inclusi.

fatto questo, abbassate un pochino la fiamma e lasciate cuocere gli spiedini di carne per un paio di minuti per lato con il coperchio.

spiedini_di_carne_alla_birra_cottura

Quando gli spiedini saranno a metà cottura, aggiungete la birra (la birra deve ricoprire interamente il fondo della padella), aggiungete anche un pezzetto di rosmarino e lasciate cuocere fino a quando la birra non sarà evaporata e si sarà formato un denso fondo di cottura non dimenticando di girare gli spiedini di tanto in tanto.

spiedini_di_carne_aggiungere_birra

Servite i vostri spiedini di carne alla birra con un contorno di insalata oppure di riso basmati

spiedini-di-carne-ricetta

Ricette Correlate:

  • Spiedini di gamberi e pancetta
    Spiedini di gamberi e pancetta
    Gli spiedini di gamberi e pancetta sono un'altra ricetta per realizzare…
  • Spiedini di salmone
    Spiedini di salmone
    Gli spiedini di salmone sono una valida alternativa al solito trancio di…
  • Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Gli spiedini di tonno fresco al sesamo sono un’'altra di quelle…
  • Spiedini di pollo
    Spiedini di pollo
    Gli spiedini di pollo con verdure sono un secondo piatto…
  • Spiedini di mozzarella e pomodorini
    Spiedini di mozzarella e pomodorini
    Gli spiedini di mozzarella e pomodorini sono una delle cose…
  • Spiedini di pesce spada e verdure
    Spiedini di pesce spada e verdure
    Gli spiedini di spada e verdure sono un secondo piatto veloce,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Birra Bionda, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Macco di fave fresche
Post successivo: Salsiccia al vino rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso