• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Torte salate con pasta sfoglia » Pasta sfoglia pomodoro e mozzarella

Pasta sfoglia pomodoro e mozzarella

9 Maggio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Torte Salate, Torte salate con pasta sfoglia

Questa torta salata di pasta sfoglia pomodoro e mozzarella faceva bella mostra di sé sull’ultima copertina di Sale&Pepe con il nome di “Sfogliata” e siccome pomodoro e mozzarella sono tra gli ingredienti must della bella stagione non ho esitato a preparala immediatamente. Naturalmente ho apportato qualche piccola modifica basandomi sulla mia esperienza in cucina… ma la ricetta è proprio quella! La sfogliata altro non è che una torta salata a base di pasta sfoglia che può essere farcita con i ripieni più svariati. Questa sfogliata con pomodori e mozzarella è proprio una ricetta di base dalla quale potrete sperimentarne tante altre. Il fatto di dover utilizzare 2 fogli di pasta sfoglia è dovuto al fatto di dover creare una struttura più solida in grado di reggere il ripieno.

Ingredienti

Pasta sfoglia pomodoro e mozzarella

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta sfoglia pomodoro e mozzarella

  • pasta sfoglia:2 rotoli
  • pomodori piccadilly:6
  • mozzarelle ciliegine:1 confezione
  • pesto:1 cucchiaio facoltativo
  • sale
  • pepe nero
  • olio d’oliva
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta sfoglia pomodoro e mozzarella

Aprite il primo rotolo di pasta sfoglia e lasciatelo sulla sua carta forno. Sovrapponete su esso il secondo foglio di pasta sfoglia poi metteteli dentro una teglia rotonda.

Rigirate i bordi su se stessi in maniera tale da creare un cornicione di pasta sfoglia.

sovrapporre rotoli di pasta sfoglia

Ricoprite con un foglio di carta forno e riempite con dei legumi.

Mettete la sfoglia in forno già caldo a 180 C per 15-20 minuti circa.

ricoprire di legumi e cuocere in forno

Intanto lavate i pomodori. Nella ricetta originale erano previsti dei pomodorini, io ho utilizzato dei pomodori piccadilly, più dolci e con meno acqua all’interno.

Togliete il picciolo dai pomodori e tagliateli in 4 parti. Se utilizzate i pomodorini basta tagliarli in 2.

Mettete il pomodori così tagliati in uno scolapasta e salateli. Rilasceranno l’acqua in eccesso.

tagliare e condire pomodori

Scolate le mozzarelle. nella ricetta originale usavano i bocconcini, io ho usato le ciliegine, più piccole e meno acquose.

Quando la pasta sfoglia sarà a metà cottura, togliete i legumi, bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

Mettete i pomodori in una ciotola e condite con olio d’oliva e foglioline di basilico. Se volete potete fare come ho fatto io ovvero condire i pomodori con un cucchiaio di pesto.

Disponete i pomodori sul fondo della sfogliata e poi aggiungete le mozzarelline.

Aggiungete una macinata di pepe nero ed un filo d’olio d’oliva a crudo.

farcire pasta sfoglia

Infornate la sfogliata per altri 15-20 minuti per ultimarne la cottura.

Una volta cotta, lasciate intiepidire la vostra sfogliata per 10 minuti circa poi aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e un filo d’olio d’oliva a crudo e servite.

sfogliata pomodoro e mozzarella

Nella caso in cui vogliate preparare prima la vostra sfogliata potete conservarla in frigo e prima di servirla passarla nel forno a 180 C per 10 minuti circa… tornerà friabile come prima!

torta salata pomodoro e mozzarella

Ricette Correlate:

  • Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Questa torta salata melanzane, mozzarella e prosciutto è un altro…
  • Spiedini di mozzarella pomodoro e rosmarino
    Spiedini di mozzarella pomodoro e rosmarino
    Gli spiedini di mozzarella pomodoro e rosmarino sono una variante…
  • Sfoglia intrecciata salata
    Sfoglia intrecciata salata
    Oggi vi propongo una ricetta velocissima: una sfoglia intrecciata salata,…
  • Cornetti di sfoglia con mozzarella
    Cornetti di sfoglia con mozzarella
    Questi cornetti di sfoglia e mozzarella me li sono preparata…
  • Torta salata agli spinaci
    Torta salata agli spinaci
    La Torta salata agli spinaci è un croccante Rustico di…
  • Torta salata zucchine e speck
    Torta salata zucchine e speck
    La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Mozzarella, Pasta Sfoglia, Pesto, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con pesce spada in bianco
Post successivo: Coppette con crema e frutta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. cinzia

    4 Agosto 2019 alle 16:22

    posso aggiungerci la besciamella??

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Agosto 2019 alle 18:14

      se vuoi sì ma poca

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso