• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ingredienti » Quinoa: cos’è, proprietà e cottura

Quinoa: cos’è, proprietà e cottura

6 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

CHE COS’E’: la quinoa viene definita uno “pseudocereale” ovvero fa’ parte di quelle piante che, nonostante non siano delle Graminacee (come i cereali), ne condividono molte proprietà. Prima tra tutte, dai loro semi macinati si produce la Farina. Fanno parte della famiglia degli paseudocereali l’Amaranto, il Grano saraceno, la Chia e la Quinoa. La quinoa appartiene alla famiglia delle Chemopidacee (come Spinaci e Barbabietole) e si presenta sotto forma di piccoli Semi saponosi. E’ priva di Glutine (come tutti gli pseudocereali) ed è ricca di Proteine, Carboidrati e Fibre.

quinoa cos'è

PROPRIETA’: la proprietà che rende più nota la quinoa è quella di essere priva di Glutine cosa che rende questo ingrediente perfetto per chi ha problemi di Celiachia e intolleranza al Glutine. E’ ricca di Antiossidanti che con il loro potere Antinfiammatorio contrastano gli effetti dell’Invecchiamento cellulare (ma anche Tumori, Diabete e Malattie autoimmuni) e Fibre solubili che garantiscono regolarità intestinale. Quanto alle Proteine, è uno dei pochi vegetali che apporta tutti e 9 gli amminoacidi di cui ha bisogno il nostro organismo e che non è in grado di sintetizzare. Ha un basso Indice Glicemico (perfetta per chi soffre di Diabete) ed è ricca di Minerali come Potassio, Magnesio, Zinco e Ferro.

CALORIE e VALORI NUTRIZIONALI: nonostante la quinoa contenga le stesse Calorie dei cereali (100 gr di quinoa apportano circa 368 kcal) il basso indice glicemico fa’ sì che abbia un alto potere Saziante. Tenete conto, inoltre, che la quinoa tende a raddoppiare il suo volume in Cottura. Quindi, 100 gr di quinoa cotta contengono circa 120 kcal!

COME CUCINARE LA QUINOA: i semi di quinoa sono ricoperti di Saponina, una sostanza amara che la protegge dall’attacco degli uccelli. E’ quindi fondamentale, prima della cottura, Lavare la quinoa più volte per liberarla da questa sostanza. Quanto alla Cottura può avvenire “per Assorbimento” oppure “a Vapore“. Nel primo caso, dovrete cuocere la quinoa in un quantitativo d’acqua pari al doppio del suo peso.

UTILIZZO IN CUCINA: la quinoa può essere usata in tantissime Ricette in sostituzione a Cous Cous, Riso basmati, e Bulgur. E’ ottima da accompagnare con Verdure, da preparare all’Insalata ma anche per fare le Polpette.

Vai alle RICETTE CON QUINOA

Ricette Correlate:

  • Insalata di quinoa
    Insalata di quinoa
    L'insalata di quinoa è un piatto estivo Fresco e Saporito…
  • Quinoa con verdure
    Quinoa con verdure
    La quinoa con verdure è una ricetta Light e Saporita…
  • Agretti
    Agretti
    DESCRIZIONE. Gli Agretti (anche conosciuti come Barba di frate, Riscolo,…
  • Cavolo rosso
    Cavolo rosso
    DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso…
  • Pasta frolla con farina di grano saraceno
    Pasta frolla con farina di grano saraceno
    La pasta frolla con farina di grano saraceno è una…
  • Pere: benefici, proprietà e conservazione
    Pere: benefici, proprietà e conservazione
    La pera è un frutto amatissimo da grandi e piccini,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Quinoa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Focaccia ripiena in padella
Post successivo: Friggitelli ripieni »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso