• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Insalate » Insalata di quinoa

Insalata di quinoa

8 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Insalate, Insalate Estive, Piatti Unici, Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata di quinoa è un piatto estivo Fresco e Saporito da preparare a Crudo con gli ingredienti di una classica Insalata. A differenza della Quinoa con verdure in cui le verdure vanno Cotte in forno o in padella, in questo ricetta non dovrete fare altro che preparare un’insalata e aggiungere la Quinoa (cotta, naturalmente!). Il risultato è un piatto freddo, Sano, Nutriente e Saporito che potrete conservare in Frigo per un paio di giorni.

Per la mia insalata di quinoa ho scelto pomodorini, carote, cetrioli, fagioli, rucola, olive e capperi. In alternativa potrete aggiungere Lenticchie, Ceci, Tonno, Pollo, Avocado e qualsiasi altra cosa vi piaccia! Per cuocere la quinoa, questa volta ho optato la cottura al Vapore che mi è piaciuta moltissimo. Se volete fare prima, cuocetela per Assorbimento. E adesso vediamo insieme come fare questo piatto Light e Fresco che potrete portare al Mare o proporre in un Buffet.

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata di bulgur
  • Quinoa: cos’è, proprietà e cottura
  • Insalata di cous cous
Ingredienti

Insalata di quinoa (Light e Saporita): ricetta estiva!

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 100 gr quinoa
  • 12 pomodorini
  • 1 cetriolo
  • 1 carota
  • 230 gr fagioli cannellini lessi (1 confezione)
  • q.b. olive nere
  • q.b. capperi sottaceto
  • 60 gr rucola
  • basilico
  • olio d'oliva
  • aceto
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata di quinoa

Lavate la quinoa più volte per eliminare ogni traccia di saponina. Scolatela e posizionatela sul Cestello per la cottura al Vapore. Per non farla cadere ho rivestito il cestello con un foglio di carta forno che ho bucherellato con uno stecchino. Cuocete a vapore per 30 minuti circa. Dovrà raddoppiare il suo volume.

cuocere la quinoa a vapore

Se volete una cottura più Veloce, cuocete la quinoa per Assorbimento. Mettete la quinoa in una pentola con il doppio dell’acqua rispetto al suo peso (100 gr di quinoa, 200 ml di acqua). Portate ad ebollizione e cuocete fino ad assorbimento (15 minuti circa).

Intanto preparate l’insalata. Lavate e tagliate i pomodorini e aggiungete tutti gli altri ingredienti. Condite con sale, olio d’oliva e aceto di vino bianco. Mescolate.

preparare insalata

Quando la quinoa è pronta, lasciatela intiepidire ed aggiungetela all’insalata. Mescolate.

aggiungere quinoa

Come vedete dalla foto, ho usato la rucola come base del piatto ma, se preferite, potete mescolarla al resto.

insalata di quinoa

L’insalata di quinoa si mantiene per 2-3 giorni in Frigo.

Ricette Correlate:

  • Quinoa con verdure
    Quinoa con verdure
    La quinoa con verdure è una ricetta Light e Saporita…
  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è piatto freddo estivo Fresco e…
  • Quinoa: cos'è, proprietà e cottura
    Quinoa: cos'è, proprietà e cottura
    CHE COS'E': la quinoa viene definita uno "pseudocereale" ovvero fa'…
  • Insalata di ceci
    Insalata di ceci
    L'insalata di ceci è un piatto estivo fresco e leggero…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…
  • Insalata di cereali
    Insalata di cereali
    L'insalata di cereali è una valida alternativa alla classica insalata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cetriolini, Fagioli, Pomodorini, Quinoa, Rucola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Focaccia con cipolle
Post successivo: Crostata al gelo di anguria »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso