• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Piatti freddi estivi » Insalata di bulgur

Insalata di bulgur

24 Luglio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Insalate Estive, Piatti freddi estivi, Piatti Unici, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata di bulgur è un piatto Fresco e Gustoso a base di Bulgur (grano spezzato) e Verdure fresche di stagione; una valida alternativa alla classica insalata di riso! Per chi non lo sapesse, il bulgur (o bulghur) è un ingrediente medio-orientale, chicchi di grano e frumento cotti al vapore, essiccati e poi frantumati. Grazie a questa preparazione, il bulgur è ricco di fibre e, abbinato a legumi e verdure fresche, rappresenta un pasto sano e completo.

insalata di bulgur

Preparare il bulgur è davvero Facilissimo e il risultato molto buono. Oltre che per i Piatti freddi, potete usarlo anche in Piatti caldi e Zuppe. In inverno, ad esempio, adoro aggiungere un pugnetto di bulgur alle mie zuppe che acquistano così una Cremosità deliziosa. Arricchite anche voi la vostra dispensa di questo Versatile ingrediente!

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata di cous cous, Fredda e Veloce
  • Insalata di ceci
  • Quinoa con verdure
Ingredienti

Insalata di bulgur: Fresca e Gustosa (ricetta veloce)

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr bulgur
  • 600 ml acqua per la cottura
  • 12 pomodorini piccadilly
  • 1 carota grande
  • 2 coste sedano
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai olive nere
  • 2 cucchiai capperi
  • olio d'oliva
  • basilico e menta
  • sale e pepe

Note

A piacere potete aggiungere anche Tonno sott'olio, Cetriolini, Ceci o Fagioli precotti
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata di bulgur

Cominciate preparando il bulgur. In genere, sulla confezione trovate le dosi specifiche di acqua da utilizzare in base alla qualità di bulgur che usate. Alcune varietà di bulgur vanno sciacquate, nel mio caso non era necessario.

Mettete il bulgur in una pentola e aggiungete acqua per il doppio del peso (per 300 gr di bulgur 600 ml di acqua). Ponete sul fuoco, aggiungete un po’ di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa mescolando spesso. In 15-20 minuti il bulgur avrà assorbito tutta l’acqua e sarà cotto. La cottura per assorbimento fa’ si che non di disperdano nell’acqua tutte le proprietà nutritive. Versate il bulgur in una ciotola e lasciatelo raffreddare completamente.

cottura bulgur

Intanto preparate il condimento. In una ciotola mettete i pomodori tagliati a pezzetti, il sedano con tutte le foglie a pezzetti e le carote a filetti (io le faccio con il pelapatate). Aggiungete le olive e i capperi e mescolate. Salate, pepate, aggiungete la menta fresca, il basilico e l’olio d’oliva e mescolate. Io ho aggiunto anche un cipollotto rosso tagliato a fettine molto sottili.

condimento per bulgur

Se volete potete aggiungere anche i Legumi lessi come ceci o fagioli e, se non siete vegetariani, anche tonno sott’olio. Aggiungete il bulgur, ormai freddo, all’insalata e mescolate. Assaggiate e regolate a piacere.

aggiungere bulgur

La vostra insalata di bulgur è pronta, Fresca e Saporita.

insalata di bulgur

Conservate l’insalata di bulgur in Frigo fino al momento di servirla. Coperta con della pellicola trasparente si mantiene bene per 2 giorni circa.

insalata di bulgur

Ricette Correlate:

  • Zuppa di bulgur
    Zuppa di bulgur
    La zuppa di bulgur è un ottimo primo piatto ricco…
  • Tabbouleh (o Tabulè)
    Tabbouleh (o Tabulè)
    Il Tabbouleh (o Tabulè) è un piatto tipico Libanese molto…
  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è piatto freddo estivo Fresco e…
  • Tabulè di verdure
    Tabulè di verdure
    Il tabulè di verdure è un piatto freddo estivo a…
  • Insalata di farro
    Insalata di farro
    L'insalata di farro è una ricetta estiva Fresca e Gustosa a…
  • Insalata di quinoa
    Insalata di quinoa
    L'insalata di quinoa è un piatto estivo Fresco e Saporito…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Bulgur, Capperi, Carote, Cipolla, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Pomodori, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fredda alla greca
Post successivo: Parfait di mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso