• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Lumache di mare al pomodoro

Lumache di mare al pomodoro

4 Agosto 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce, Antipasti Siciliani, Ricette Siciliane

Le lumache di mare sono un antipasto che adoro e che non mangiavo da un sacco di tempo. Poi, l’altro giorno, al mercato le ho viste e non avuto esitazioni: l’antipasto del giorno sarebbero state le lumache di mare al pomodoro! A differenza delle lumache di terra che non amo, le lumache di mare hanno una consistenza corposa e hanno un intenso profumo di mare. Cucinare le lumache di mare è molto semplice e le si può preparare tanto in bianco che con il pomodoro. Oggi vi do la ricetta delle lumache con il pomodoro, perfette se accompagnate da fette di pane tostate e strofinate con dell’aglio.

Per quanto riguarda il tappo che protegge le lumache, non preoccupatevene, verrà espulso durante la cottura… dovrete soltanto fare attenzione a non mangiarlo dopo! 😉

Ingredienti

Lumache di mare al pomodoro

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Lumache di mare al pomodoro

  • lumache di mare:500 gr.
  • pomodori:6-8
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • olio d’oliva
  • aglio:1 spicchio
  • peperoncino
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le lumache di mare

 

Sciacquate le lumache di mare con dell’acqua fino a quando l’acqua non sarà pulita.

Prendete una padella dal fondo largo o una casseruola e metteteci dentro le lumache di mare, coprite con un coperchio e mettete sul fuoco a fiamma media fino a quando le lumache non avranno buttato il tappo.

Eliminate i tappi delle lumache di mare poi, mettetele in una padella, aggiungete dell’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio tritato ed un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le lumache di mare e saltatele per un paio di minuti.

lumache-di-mare-soffritto

Sfumate le lumache di mare con mezzo bicchiere di vino bianco e non appena l’alcool sarà evaporato aggiungete il pomodoro spellato e tagliato a pezzetti.

Salate, aggiungete una bella manciata di trito di prezzemolo, gambi inclusi, e lasciate cucinare le lumache a fiamma bassa e con il coperchio per 30 minuti circa.

Se dovessero asciugarsi troppo in cottura aggiungete un pochino di acqua bollente.

lumache-di-mare-cucinare

A cottura ultimata assaggiate il sugo e aggiustate di sale e pepe. Le lumache di mare devono essere ben piccanti.

Servite le lumache di mare con una manciata di trito di prezzemolo fresco.

lumache-di-mare-al-pomodoro

Ricette Correlate:

  • Come pulire le lumache di mare
    Come pulire le lumache di mare
    Come pulire le lumache di mare Le lumache di mare,…
  • Lumache siciliane: babbaluci alla palermitana
    Lumache siciliane: babbaluci alla palermitana
    Le lumache siciliane, in dialetto babbaluci, sono una ricetta a…
  • Murici in umido
    Murici in umido
    Oggi vi do una ricetta con i murici di mare,…
  • Insalata di mare veloce
    Insalata di mare veloce
    Oggi vi mostro come faccio per preparare un'insalata di mare…
  • Risotto di mare
    Risotto di mare
    Che lo si chiami risotto di mare, risotto alla marinara o risotto alla pescatora,…
  • Calamarata ai frutti di mare
    Calamarata ai frutti di mare
    La calamarata ai frutti di mare che vi propongo oggi è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Lumache di Mare, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Pomodori, Prezzemolo, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pizza fritta
Post successivo: Paccheri gamberi e zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso