• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Zuppa di cozze

Zuppa di cozze

29 Giugno 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Ricette Dietetiche, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

zuppa di cozze
  • Ingredienti
  • Procedimento

La zuppa di cozze è un classico a base di pesce che può essere mangiato sia come antipasto che come secondo piatto. Questa zuppa di cozze che vi posto oggi è quella che ci siamo prepararti durante il nostro week-end a Favignana. Il problema è stato che non avevamo a disposizione tutto il necessario per prepararla e così l’’abbiamo modificata un pochino.

A differenza della zuppa di cozze tradizionale che si prepara con aglio, pomodoro e prezzemolo, questa è stata preparata con dei pomodorini piccadilly, del basilico e dei capperi… piccole varianti insomma che lasciano invariata la bontà delle cozze ma che consentono di variare un po’ rispetto alla tradizione.

Posso assicurarvi che questa versione della zuppa di cozze non è per niente male, anzi, la rifarò di sicuro… la chiamerò “zuppa di cozze favignanese”! 😀

Ingredienti

Zuppa di cozze

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zuppa di cozze

  • 1 kg di cozze
  • 400 gr. pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio d'oliva
  • basilico
  • capperi
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la zuppa di cozze

Per prima cosa, lavate ben bene le cozze eliminando tutti i residui attaccati al guscio. Mettete le cozze in una pentola con il coperchio a fiamma viva ed aspettate che si schiudano.

Fatto questo, toglietele dal fuoco, togliete la parte del guscio senza il mollusco e tenetele da parte.

Filtrate il brodo delle cozze con l’aiuto di un colino ricoperto da un tovagliolo di stoffa e tenetelo da parte.

In una padella capiente mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio (intero o a pezzetti). Quando l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodorini tagliati a metà e qualche cappero (precedentemente messo in acqua).

Trascorso qualche minuto aggiungete il brodo delle cozze filtrato e aggiustate di sale se necessario.

Quando mancherà un minuto alla fine della cottura, aggiungete le cozze e mescolatele.

Finite con del basilico spezzato con le mani e con una bella manciata di pepe nero.

Servite la zuppa di cozze con dei crostini di pane!

zuppa di cozze

 

Ricette Correlate:

  • Zuppa di pesceZuppa di pesce La zuppa di pesce è una ricetta tipica delle zone…
  • Pasta con le cozzePasta con le cozze Oggi prepariamo la  pasta con le cozze in bianco, per…
  • Tubettini con le cozzeTubettini con le cozze I tubettini con le cozze alla tarantina sono una ricetta…
  • Pasta tenerumi e cozzePasta tenerumi e cozze Che ne dite oggi di un bel piatto di pasta…
  • Filtrare il brodo delle cozzeFiltrare il brodo delle cozze Come filtrare il brodo delle cozze Quando parliamo di filtrare…
  • Impepata di cozze alla cataneseImpepata di cozze alla catanese La ricetta dell'impepata di cozze alla catanese è un po'…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Capperi, Cozze, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti alla carbonara
Post successivo: Tonno rosso in agrodolce »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso