• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Ragù di verdure Bimby

Ragù di verdure Bimby

19 Agosto 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Salse e Sughi Bimby

Il ragù di verdure è un sugo preparato con verdure miste di stagione da scegliere a proprio piacere. Un ragù che può essere preparato sia in bianco che macchiato con qualche pomodoro fresco.

Personalmente non amo molto la versione con la passata di pomodoro perché penso che copra troppo i sapori delle verdure.

Nel mio caso, per preparare questo ragù vegetariano ho scelto delle zucchine, dei peperoni, della zucca rossa e dei piselli. Un mix di sapori davvero intenso, perfetto per condire un bel piatto di pasta.

Ecco come prepararlo con il vostro Bimby

Ingredienti

Ragù di verdure Bimby

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ragù di verdure Bimby

  • Ingredienti per 6 persone circa:
  • cipolla bianca: mezza
  • aglio: 1 spicchio
  • carote: 2
  • coste di sedano: 2
  • peperoni: 1/4 giallo 1/4 rosso, 1/4 verde
  • zucchine: 3
  • zucca rossa: 300-400 gr
  • piselli. 200 gr
  • basilico
  • sale
  • olio d'oliva: 50 ml
  • acqua: 100 ml circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il ragù di verdure con Bimby TM5 e TM31

Come fare il ragù di verdure Bimby

Nel boccale del bimby mettete la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano.

Frullate 5 sec. vel.7.

Aggiungete l’olio d’oliva e azionate 2 minuti a 100°.

Aggiungete le verdure lavate e tagliate a piccoli pezzetti.

Salate e aggiungete l’acqua. Cuocete 10 min. 100° antiorario vel. soft.

Trascorso questo tempo, verificate la cottura delle verdure e se è necessaria altra acqua.

Se necessario, continuate la cottura per il tempo necessario (in genere altri 10 minuti ma dipende dalle verdure che decidete di utilizzare).

NOTA: se scegliete verdure con tempi di cottura differenti, cominciate con quelle che necessitano più tempo e aggiungete le altri in un secondo momento.

Il vostro ragù di verdure è pronto per condire un bel piatto di pasta.

A me è piaciuto molto aggiungere a fine cottura della robiola che ha reso il piatto più saporito e più cremoso.

ragù di verdure bimby

Ricette Correlate:

  • Ragù di verdure
    Ragù di verdure
    Il ragù di verdure senza pomodoro è un vero e proprio…
  • Ragù di salsiccia Bimby
    Ragù di salsiccia Bimby
    Il ragù di salsiccia è una Variante del classico ragù…
  • Ragù alla bolognese Bimby
    Ragù alla bolognese Bimby
    Il ragù alla bolognese è un ragù di carne mista…
  • Lasagne alle verdure
    Lasagne alle verdure
    Le lasagne alle verdure sono delle lasagne vegetariane che ho…
  • Ragù di pollo
    Ragù di pollo
    Il ragù di pollo è un sugo Leggero e Delicato…
  • Ragù di salsiccia
    Ragù di salsiccia
    Il ragù di salsiccia è un Sugo molto Saporito preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Piselli, Sedano, Zucca, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta tonno e friggitelli
Post successivo: Marmellata di pesche Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso