• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Salse e Sughi Bimby » Ragù alla bolognese Bimby

Ragù alla bolognese Bimby

30 Agosto 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Salse e Sughi Bimby

Il ragù alla bolognese è un ragù di carne mista di manzo e suino aromatizzato con soffritto di cipolla, carota e sedano e preparato quasi in bianco.

Il ragù di carne alla bolognese è il vanto dell’Emilia Romagna dove vi preparano le famose tagliatelle alla bolognese.

A differenza del ragù alla siciliana o di quello napoletano, il ragù alla bolognese viene preparato quasi senza pomodoro (addirittura, c’è chi non lo mette proprio!)

Con il bimby preparare il ragù di carne è un vero e proprio gioco da ragazzi! Ecco come fare…

NOTA: la ricetta è presa dal libro base Bimby per TM21 ma è stata rielaborata con gli ingredienti del ragù alla bolognese originale! 😉

Ingredienti
5 from 2 votes

Ragù alla bolognese Bimby

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ragù alla bolognese Bimby

  • Ingredienti per 6 persone:
  • carne di manzo tritata: 200 gr
  • carne di maiale tritata: 200 gr
  • pancetta tesa: 100 gr
  • olio d'oliva: 50 ml
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • carota: 1
  • sedano: 1-2 coste
  • vino bianco o rosso: mezzo bicchiere
  • passata di pomodoro: 100 gr
  • brodo di carne o acqua calda: 150 ml
  • latte: mezzo bicchiere
  • sale e pepe
  • foglie di alloro: 2
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il ragù alla bolognese con il Bimby TM5 e TM31

Come fare il ragù alla bolognese Bimby

Nel boccale del Bimby mettete la cipolla, la carota e il sedano.

Tritate 5 sec. vel.7.

Aggiungete l’olio d’oliva e la pancetta e la carne macinata.

Soffriggete 10 min. temp. Varoma Antiorario vel. Soft.

Mentre soffriggete aggiungete il vino da coperchio e sfumate.

In ultimo aggiungete la passata di pomodoro, il brodo (o acqua calda), l’alloro e il sale.

Cuocete 10 min. temp. varoma Antiorario vel. Soft.

Se volete fare proprio alla bolognese, alla fine aggiungete mezzo bicchiere di latte e continuate la cottura per altri 10 min. temp. varoma Antiorario vel. Soft.

Il vostro ragù alla bolognese bimby è pronto per condire un bel piatto di pasta!

ragu alla bolognese bimby

Nota: il ragù alla bolognese deve risultare denso e cremoso, se alla fine della cottura non lo fosse ancora, continuate fino a quando non lo diventa! 😉

Ricette Correlate:

  • Ragù alla bolognese
    Ragù alla bolognese
    Il ragu’ alla bolognese è un sugo classico della cucina italiana tipico…
  • Ragù di salsiccia Bimby
    Ragù di salsiccia Bimby
    Il ragù di salsiccia è una Variante del classico ragù…
  • Ragù bianco
    Ragù bianco
    Il ragù bianco è una Variante del classico ragù alla…
  • Pasta al ragù
    Pasta al ragù
    La ricetta di questa domenica è la pasta al ragù,…
  • Ragù di carne alla siciliana
    Ragù di carne alla siciliana
    Il ragù di carne alla siciliana è un ragu' di…
  • Ragù di verdure Bimby
    Ragù di verdure Bimby
    Il ragù di verdure è un sugo preparato con verdure…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Carote, Cipolla, Latte, Olio Extravergine di Oliva, Pancetta, Passata di Pomodoro, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come cucinare il riso basmati
Post successivo: Pollo al curry Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica

    6 Gennaio 2021 alle 15:06

    5 stars
    Ottimo!!

    Rispondi
  2. mariolina blanda

    9 Gennaio 2022 alle 11:50

    5 stars
    Buonissimo!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      9 Gennaio 2022 alle 19:23

      Grazie Mariolina!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso