• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Pasta al ragù

Pasta al ragù

8 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi di Natale, Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

La ricetta di questa domenica è la pasta al ragù, la ricetta che ha accompagnato l’infanzia della maggior parte di noi e che sarebbe bello far conoscere anche alle generazioni future! Ricordo ancora quando mi svegliavo la domenica con l’odore del soffritto che pervadeva la casa 😀 Naturalmente, esistono tante ricette di ragù, dal ragù alla bolognese, al ragù napoletano, a quello siciliano. La peculiarità del ragù siciliano è l’aggiunta dei piselli e la maggiore quantità di passata di pomodoro. Io faccio anche un’altra cosa che ho imparato dal ragù alla bolognese, a cottura ultimata, aggiungo qualche cucchiaio di latte che rende il ragù più cremoso, come se vi fosse un pochino di panna. Con questo bellissimo piatto di tagliatelle al ragù auguro a tutti voi una felice domenica! 😀

Ingredienti

Pasta al ragù

Preparazione15 min
Cottura1 h 30 min
Tempo totale1 h 45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta al ragù

  • Ingredienti per 4 persone:
  • carne bovina macinata: 250 gr.
  • carne suina macinata: 250 gr.
  • olio d’oliva
  • cipolla bianca: 1
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
  • piselli: 100 gr.
  • passata di pomodoro: 300 ml.
  • vino rosso: 1 bicchiere
  • sale
  • pepe nero
  • parmigiano reggiano
  • latte: 50 ml. facoltativo
  • tagliatelle: 400 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta al ragù

Pulite la cipolla e affettatela finemente. Prendete una casseruola dal fondo largo, versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete il trito di cipolla. Lasciate appassire la cipolla a fiamma dolce ed intanto pulite la carota e la costa di sedano e tritate anch’essi.

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete il trito di carota e sedano e fateli rosolare insieme alla cipolla.

Aggiungete la carne macinata di manzo e di suino e rosolate anch’essa, sbriciolandola ben bene con un cucchiaio di legno.

soffritto per ragù

Non appena la carne sarà ben sbriciolata e rosolata aggiungete 1 bicchiere di vino rosso e lasciate sfumare l’alcol.

Aggiungete i piselli, la passata di pomodoro e 2-3 mestoli di acqua calda.

aggiungere piselli e passata di pomodoro

Salate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza circa.

coprire e lasciare cuocere

Se il ragù dovesse asciugarsi troppo, aggiungete ancora un mestolo di acqua calda.

A cottura ultimata, se volete, potete aggiungere un paio di cucchiai di latte intero e lasciar cuocere ancora un paio di minuti. Il latte conferisce un po’ cremosità al ragù (l’ho imparato preparando il vero ragù alla bolognese!).

A cottura ultimata, aggiustate di sale e aggiungete del pepe nero macinato al momento

Cuocete la pasta, in questo caso delle tagliatelle, e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferitele nella casseruola con il ragù e mantecate fino ad ultimarne la cottura.

mantecare pasta al ragù

A cottura ultimata, togliete la pasta al ragù dal fuoco, aggiungete un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato e mescolate.

Servite le vostre tagliatelle al ragù e… buona domenica!

pasta al ragù

Ricette Correlate:

  • Ragù alla bolognese Bimby
    Ragù alla bolognese Bimby
    Il ragù alla bolognese è un ragù di carne mista…
  • Ragù alla bolognese
    Ragù alla bolognese
    Il ragu’ alla bolognese è un sugo classico della cucina italiana tipico…
  • Ragù di carne alla siciliana
    Ragù di carne alla siciliana
    Il ragù di carne alla siciliana è un ragu' di…
  • Ragù di salsiccia Bimby
    Ragù di salsiccia Bimby
    Il ragù di salsiccia è una Variante del classico ragù…
  • Ragù di carne
    Ragù di carne
    Il ragù di carne è un sugo Denso e Saporito…
  • Ragù per arancine
    Ragù per arancine
    Il ragù per arancine o arancini è un ragù di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Carote, Cipolla, Grana Padano, Latte, Olio Extravergine di Oliva, Passata di Pomodoro, Piselli, Sedano, Tagliatelle, Vino Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Brioche alla crema
Post successivo: Pasta fresca all’acqua »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso