• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Fagioli all’uccelletto

Fagioli all’uccelletto

3 Ottobre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I fagioli all’uccelletto (o all’uccelletta) sono un contorno tipico tostano a base di Fagioli cannellini, Olio, Aglio, Peperoncino, Polpa di pomodoro e Salvia. Una ricetta Semplice e Saporita che potrete preparare Velocemente con i cannelli in scatola, quelli Precotti. E se volete trasformare questo contorno in Piatto Unico, aggiungete pure la Salsiccia!

fagioli all'uccelletto

Perché si chiamino fagioli all’uccelletto è un bel mistero visto che di uccelli nella ricetta non ce ne sono! L’unica risposta plausibile sembra essere quella dell‘Artusi che fa’ derivare il nome dal metodo di cottura con gli aromi che veniva generalmente riservato alle pietanze a base di Cacciagione. Con questa piccola curiosità vi lascio alla ricetta sperando che vi piaccia tanto quanto a me!

Potrebbero anche piacerti:

  • Fagioli neri alla messicana
  • Fagioli e spinaci
  • Fagioli e verza

Ingredienti

Fagioli all'uccelletto: ricetta originale toscana

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr fagioli cannellini precotti
  • 300 gr pomodori piccadilly
  • olio d'oliva
  • 2-3 spicchi aglio
  • peperoncino
  • sale
  • 2-3 foglie salvia fresca
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i fagioli all’uccelletto

Se preparate questa ricetta con i fagioli secchi, la sera prima mettete i fagioli cannellini a bagno in acqua fredda. Il giorno dopo cuoceteli in abbondante acqua con 1 cipolla, 1 costa di sedano e 1 carota.

Io li preparo spesso con i fagioli precotti che sono molto buoni.

In una casseruola dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il peperoncino, gli spicchi d’aglio e le foglie di salvia.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la polpa di pomodoro oppure i pomodori spellati e saltate per un paio di minuti fino a quando non si ammorbidiscono.

aggiungere pomodoro

Scolate i cannellini e sciacquateli. Aggiungeteli al pomodoro e aggiustate di sale.

aggiungere cannellini

Diluite con mezzo bicchiere di acqua calda e lasciate cuocere per una decina di minuti. Decidete voi se lasciarli un po’ morbidi o se tirarli un po’ di più.

cottura fagioli all'uccelletto

I vostri fagioli all’uccelletto sono pronti da gustare!

fagioli all'uccelletto

Ricette Correlate:

  • Pasta e fagioli veloce
    Pasta e fagioli veloce
    La pasta e fagioli veloce è una ricetta Furbissima per…
  • Zuppa di fagioli e spinaci
    Zuppa di fagioli e spinaci
    La zuppa di fagioli e spinaci è una zuppa super…
  • Fagioli alla messicana
    Fagioli alla messicana
    I fagioli alla messicana sono la ricetta ideale per una…
  • Fagioli e scarola
    Fagioli e scarola
    Fagioli e scarola è una ricetta campana meglio conosciuta come…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…
  • Pasta con cannellini e pomodoro
    Pasta con cannellini e pomodoro
    La pasta con cannellini e pomodoro è una pasta e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Fagioli, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Pomodori, Salvia, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta funghi e pancetta
Post successivo: Sautè di vongole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisa

    16 Luglio 2018 alle 16:13

    In realtà il nome completo di questo piatto è “fagioli all’ucceletto scappato”, (in Maremma si dicono “fagioli all’uccellettA”), perchè questo modo di cucinare i fagioli era per accompagnare piatti di selvaggina o comunque di carne, ma la povertà aveva fatto “scappare” gli uccelletti lasciando solo i fagioli, da qui il nome.
    Io li faccio al contrario, inizio facendo il sugo di pomodoro e dopo metto i fagioli ma gli ingredienti sono quelli

    Rispondi
  2. kiki

    25 Luglio 2018 alle 22:50

    questa ricetta è un piatta tipico molto conosciuto in marocco .va molto bene con pane e piccante si mangia di solito d’inverno quando fa molto freddo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso