Quella dei fagioli all’uccelletto è una ricetta tipica toscana, in particolar modo della città di Firenze.
I fagioli all’uccelletto altro non sono che dei fagioli cannellini cucinati con della polpa di pomodoro e aromi quali aglio, salvia, pepe e peperoncino.
Il perché si chiamino fagioli all’uccelletto è un bel mistero visto che di uccelli nella ricetta non ce ne sono!
Lunico a dare una spiegazione plausibile è stato l’Artusi che farebbe derivare il nome dal metodo di cottura con gli aromi in genere riservato alle pietanze a base di cacciagione.
A me i fagioli all’uccelletto piacciono moltissimo e li preparo sia in inverno che in estate. In estate, però, mi piacciono freddi 😀
Fagioli all’uccelletto
Ingredienti
Fagioli all'uccelletto
- Ingredienti per 4 persone:
- fagioli cannellini precotti: 400 gr
- pomodori piccadilly: 400 gr
- olio d'oliva
- aglio: 2-3 spicchi
- peperoncino: 1
- sale
- salvia fresca
Ecco come preparare i fagioli all’uccelletto, un contorno super saporito fare tanto in inverno che in estate.
Come fare i fagioli all’uccelletto
Se preparate questa ricetta con i fagioli secchi, la sera prima mettete i fagioli cannellini a bagno in acqua fredda.
Il giorno successivo, sciacquateli e metteteli in una pentola con 1 spicchio d’aglio, la costa di sedano, 2 foglie di salvia e 3 gradi di pepe.
Aggiungete 2 lt di acqua, portate a bollore e dopodiché abbassate la fiamma e fate cuocete a fuoco dolce.
Se usate i fagioli precotti, non dovete fare altro che sciacquarli dal liquido di conservazione.
Prendete una padella e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete l’aglio, il peperoncino e la salvia.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i fagioli.
Aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti.
Salate e lasciate insaporire i fagioli per una decina di minuti.
I vostri fagioli all’uccelletto sono pronti… decidete voi se mangiarli caldi o freddi!
In realtà il nome completo di questo piatto è “fagioli all’ucceletto scappato”, (in Maremma si dicono “fagioli all’uccellettA”), perchè questo modo di cucinare i fagioli era per accompagnare piatti di selvaggina o comunque di carne, ma la povertà aveva fatto “scappare” gli uccelletti lasciando solo i fagioli, da qui il nome.
Io li faccio al contrario, inizio facendo il sugo di pomodoro e dopo metto i fagioli ma gli ingredienti sono quelli
questa ricetta è un piatta tipico molto conosciuto in marocco .va molto bene con pane e piccante si mangia di solito d’inverno quando fa molto freddo