• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Arance al maraschino

Arance al maraschino

31 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci di Natale, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

Le arance al maraschino sono delle semplici arance pelate a vivo e tagliate a fette, servite in un piatto da portata con maraschino e zucchero. Un fine pasto perfetto per i pantagruelici pranzi di Natale e Capodanno! 😉

Io adoro la frutta e quindi non faccio testo ma, vi assicuro, che dopo un pranzo luculliano, quando porterete a tavola queste fresche e dissetanti arance al maraschino… i vostri commensali ve ne saranno molto grati! 😀

E’ proprio con questa ricetta che ho scelto di concludere quest’anno lavorativo, una ricetta semplice come tutto quello che mi riguarda, con un frutto come l’arancia che ricorda tanto il sole e che fa tanto bene al corpo e all’anima!

Vi auguro un 2017 pieno di voi durante il quale nutrire la vostra anima di tutto ciò che più le piace.

Vi auguro di scoprire voi stessi e di esserlo fino in fondo come ogni singolo ingrediente che utilizziamo in cucina sa fare! Tanti auguri a tutti voi!

Ingredienti

Arance al maraschino

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Arance al maraschino

  • Ingredienti per 4 persone:
  • arance: 4
  • maraschino: 4-6 cucchiai
  • zucchero: q.b.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare le arance al maraschino in pochi semplici passaggi.

Come fare le arance al maraschino

Prendete le arance le arance e pelatele a vivo.

Con un coltello affilato, tagliate le due estremità dell’arancia.

tagliare estremità dell'arancia

Mettete l’arancia in piedi sul tagliere e cominciate a tagliare la buccia dall’alto verso il basso, eliminando buccia e polpa bianca.

tagliare buccia dell'arancia

Fatto questo, girate l’arancia ed eliminate la buccia restante nella parte sotto.

In ultimo, affettate l’arancia.

tagliare arancia a fette

Se le arance sono piccole, potete lasciarle intere ed affettarle così come vedete in foto.

Se le arance sono grandi, potete tagliarle in due e affettarle a mezzelune.

Disponete le arance su un piatto da portata e conditele con il maraschino.

La quantità di maraschino è soggettiva. Io, in genere, ne metto un cucchiaio su ogni 4 fette di arancia.

Aggiungete un pochino di zucchero in superficie e servite.

arance al maraschino

Se non amate gli alcolici, potete preparare le arance semplicemente con un pochino di zucchero e un pizzico di cannella!

Io le chiamo “arance al piatto“… e piacciono sempre a tutti! 😉

arance al maraschino

Vi consiglio di non preparare in anticipo le arance al maraschino perché le arance, una volta tagliate, tendono a perdere le loro proprietà nutritive nell’arco di mezz’ora.

Quindi, vi consiglio di preparare queste arance al momento di servirle, in fondo… vi bastano 5 minuti! 😉

Ricette Correlate:

  • Pelare a vivo l'arancia
    Pelare a vivo l'arancia
    Pelare a vivo l'arancia vuol dire eliminare la buccia esterna e la…
  • Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    L'insalata di Cavolo rosso, Finocchi e Arance è una variante…
  • Marmellata di arance
    Marmellata di arance
    La marmellata di arance è una confettura dal gusto Dolce e…
  • Insalata di finocchi e arance
    Insalata di finocchi e arance
    L'insalata di finocchi e arance è un contorno invernale Fresco…
  • Torta di arance
    Torta di arance
    Questa torta di arance ce l'avevo in mente da un…
  • Marmellata di arance amare
    Marmellata di arance amare
    Oggi vi do la ricetta della mia marmellata preferita: la…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arance, Maraschino, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Girelle di pancarrè al salmone
Post successivo: Zuppa di cavolo rosso e fagioli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso