• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake » Cheesecake al kiwi

Cheesecake al kiwi

19 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Ricette Estive

Oggi vi do la ricetta della cheesecake al kiwi una ricetta che ho visto su una rivista è che mi è piaciuta moltissimo per il suo bel colore verde. Nonostante il kiwi sia un frutto bellissimo, io non lo amo molto, nel senso che non lo mangio come frutta, lo uso solo per decorare le torte. Ma l’altra volta, avevo comprato dei kiwi per preparare l’acqua detox e quindi ne avevo ancora un paio a casa… era l’occasione perfetta. Come al solito, ho modificato un po’ la ricetta soprattutto nella parte finale dove ho realizzato una bella copertura lucida al kiwi. Il problema è stato che le dosi della colla di pesce non erano proprio corrette e quindi la mia cheesecake non si è solidificata ben bene. Tenerla 1 notte e 1 giorno in frigo non è servito a nulla tanto che, mentre facevo le foto, la cheesecake ha cominciato a cedere! 🙁 Ero delusissima, tanto entusiasmo, tanto lavoro… per vedere crollare la mia cheesecake! Meno male che sono riuscita a fare qualche scatto 😉 Comunque, io l’ho assaggiata “al bicchiere” ed è veramente buona. Ottimo il contrasto tra la base di biscotti al cioccolato e il gusto leggermente acidulo del kiwi. Il colore, poi, è bellissimo! 😀

Ingredienti

Cheesecake al kiwi

Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cheesecake al kiwi

  • Ingredienti stampo a cerniera 20-22 cm
  • per la base:
  • biscotti al cacao: 200 gr.
  • burro: 80 gr.
  • per la farcia:
  • formaggio spalmabile tipo philadelplhia: 250 gr.
  • zucchero a velo: 150 gr.
  • kiwi: 2 maturi
  • panna da montare: 100 gr. + 2 cucchiai
  • colla di pesce: 6 fogli
  • per la finitura:
  • kiwi: 2
  • acqua: 200 ml.
  • zucchero: 80 gr.
  • maizena o amido di mais: 2 cucchiai
  • per decorare:
  • kiwi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la cheesecake al kiwi

Per preparare la base, prendete i biscotti al cioccolato (io ho scelto dei biscotti tipo gran cereale al cacao), metteteli nel robot da cucina e sbriciolateli completamente fino ad ottenere una polvere di biscotti.

Versate i biscotti sbriciolati in una ciotola ed aggiungete il burro fuso.

sbriciolare biscotti e aggiungere burro fuso

Mescolate bene e poi, versate il composto nella tortiera rivestita di pellicola trasparente. Livellate il composto e mettete la tortiera in frigo.

versare base cheesecake nella teglia

Prima di iniziare a preparare la farcia, prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in una ciotola con dell’acqua fredda per farli ammorbidire.

Intanto, versate il formaggio cremoso in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate con le fruste elettriche a bassa velocità.

lavorare philadelphia con zucchero

Pulite i kiwi, tagliateli a pezzetti e frullateli fino ad ottenere una purea.

pulire e frullare kiwi

Versate la purea di kiwi alla crema di formaggio e mescolate.

In un’altra ciotola versate la panna fredda e montatela con le fruste elettriche. Aggiungete la panna montata alla crema di formaggio al kiwi.

aggiungere kiwi e panna montata

In un pentolino, mettete due cucchiai di panna o di latte, scaldateli e aggiungetevi i fogli di colla di pesce strizzati. Mescolate e versate il composto nella ciotola con la crema di formaggio e mescolate.

aggiungere colla di pesce

Versate la crema di formaggio al kiwi sulla base delle cheesecake. Livellate con un cucchiaio e mettete in frigo per 3-4 ore. Ancora meglio se tutta una notte.

versare crema nello stampo a cerniera

Quando la cheesecake si sarà solidificata, preparate la finitura.

Pulite e frullate altri due kiwi e teneteli da parte.

pulire e frullare kiwi

In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero. Non appena lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete la maizena setacciata. La maizena va versata a pioggia e mentre mescolate con le fruste altrimenti si formano dei grumi. In ultimo, aggiungete la purea di kiwi e mescolate.

preparare finitura

Mescolate fino a quando la crema non comincia a diventare più densa, a quel punto, toglietela dal fuoco e versatela in una ciotola per farla raffreddare.

lasciare intiepidire crema al kiwi

Una volta tiepida, potrete versare la crema per la finitura sulla cheesecake e rimetterla in frigo per un altro paio d’ore.

versare finitura sulla cheesecake

Quando anche la finitura si sarà asciugata, non vi resterà che decorare a vostro piacere la cheesecake al kiwi. Io l’ho decorata con delle fettine di kiwi e dei fiori velo di sposa che avevo ricevuto per il mio compleanno 😉

cheesecake kiwi

Secondo me è veramente bellissima! 😉

cheesecake al kiwi ricetta

Dai un’occhiata alle altre Cheesecake che ho preparato finora! 😀

Ricette Correlate:

  • Acqua detox
    Acqua detox
    L’acqua detox o detox water è della semplicissima acqua aromatizzata…
  • Cheesecake oreo
    Cheesecake oreo
    La cheesecake oreo è una cheesecake fredda preparata con i…
  • Crostata con crema pasticcera e frutta
    Crostata con crema pasticcera e frutta
    La crostata con crema pasticcera e frutta è un classico della pasticceria…
  • Cheesecake al limone
    Cheesecake al limone
    La ricetta della cheesecake al limone che vi do oggi è la…
  • Crostata morbida alla frutta
    Crostata morbida alla frutta
    La crostata morbida alla frutta è una torta Buonissima, molto…
  • Cheesecake cocco e nutella
    Cheesecake cocco e nutella
    La cheesecake cocco e nutella è una cheesecake fredda con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amido di mais, Biscotti Digestive, Burro, Colla Di Pesce, Kiwi, Maizena, Panna, Philadelphia, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con tonno e pomodoro
Post successivo: Uova e spinaci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso