• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Mousse di yogurt con salsa di fragole

Mousse di yogurt con salsa di fragole

9 Giugno 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Dolci con le fragole

La mousse di yogurt con salsa di fragole è una ricetta perfetta per l’’estate, un dolce fresco e colorato! La ricetta di questa mousse di yogurt l’’ho trovata su un libro di dolci che ho comprato da poco e devo dire che mi ha proprio fatto sudare in quanto non era scritta molto bene!

Spero di averla scritta in maniera chiara in modo che possiate gustarvi questa deliziosa mousse di yogurt con salsa di fragole!

P.S.: è ideale se avete amici a cena perché la si prepara prima e poi è molto coreografica!

Ingredienti

Mousse di yogurt con salsa di fragole

Preparazione30 min
Cottura10 min
Tempo totale40 min
Costo: Medio

Ingredienti

per la base

  • 3 tuorli
  • 1 uovo piccolo
  • 85 gr. di zucchero
  • 70 gr. di albumi
  • 90 gr. di farina 00

per la bagna

  • 50 ml di acqua
  • 30 gr. di zucchero
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 cucchiai di maraschino

per la mousse allo yogurt

  • 125 ml yogurt naturale
  • 125 ml panna non zuccherata
  • 30 gr. zucchero
  • 1 foglio di gelatina

per la gelatina di fragole

  • 90 gr. di fragole
  • 90 ml di acqua
  • 40 gr. zucchero
  • 2 fogli di gelatina

per la salsa di fragole

  • fragole
  • zucchero
  • gocce di limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Mousse di yogurt con salsa alle fragole

Base

Montate i tuorli e l’’uovo intero con 60 gr di zucchero per qualche minuto con le fruste (è preferibile che le uova siano a temperatura ambiente).

In un altro recipiente, montate gli albumi con 25 gr di zucchero.

Al primo impasto, aggiungete la farina 00 setacciata e poi incorporate gli albumi con movimenti delicati dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare gli albumi.

Foderate una teglia con della carta forno e versateci l’impasto. Livellatelo con l’aiuto di un cucchiaio bagnato e mettete in forno caldo a 200 C per 10/15 minuti.

Quando sotto sarà dorato, fate dorare la parte superiore sotto il grill per qualche secondo.

Quando questo “disco” di pan di Spagna sarà pronto, mentre è ancora caldo, con una formina tonda della stessa dimensione delle formine, ritagliate i dischi necessari.

Bagna

In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero, unite i semi contenuti nel 1/2 baccello di vaniglia, portate a bollore e lasciate bollire per 1 minuto.

Lasciate raffreddare e aggiungete il maraschino.

Mousse allo yogurt

Versate la panna e lo zucchero in un pentolino e portate ad una temperatura di 60 C (io ho comprato un termometro ad

immersione che vi assicuro è fondamentale per i dolci, me lo ha insegnato Salvatore De Riso ).

Aggiungete la gelatina, ammorbidita in dell’’acqua e strizzata, e unitevi lo yogurt.

Fate raffreddare il tutto in frigo per 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo, montate con delle fruste per un paio di minuti (non vi aspettate che si gonfi molto!)

Composizione mousse

A questo punto, foderate gli stampini con della pellicola trasparente.

Inzuppate i dischi di pan di Spagna nella bagna e foderate il fondo degli stampini.

Versate su ogni disco della mousse di yogurt e livellate con un cucchiaio.

(non arrivate proprio al bordo perché dovete ancora aggiungere la gelatina)

Gelatina di fragole

In un pentolino mettete le fragole, l’acqua e lo zucchero e tenetele sul fuoco per 3 minuti.

Togliete dal fuoco, passate al setaccio (o frullate) e aggiungete la gelatina precedentemente ammorbidita nell’acqua e strizzata.

Con un cucchiaio versate la gelatina sulle mousse e mettete in frigo a raffreddare per un paio d’ore prima di servire.

Salsa di fragole

Frullate le fragole con lo zucchero e qualche goccia di limone… la salsa è pronta!

Al momento di servire, nappate i piatti con della salsa di fragole, sformate le mousse (sarà semplicissimo grazie alla pellicola!) e ponetele al centro del piatto.

Decorate a piacere! Io ho usato la granella di pistacchi!

Ricette Correlate:

  • Dolce allo yogurt
    Dolce allo yogurt
    Siete a dieta ma avete voglia di un dessert?  Eccovi…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…
  • Mousse di tonno
    Mousse di tonno
    La mousse di tonno è una crema Morbida e Saporita…
  • Mousse di ricotta
    Mousse di ricotta
    La mousse alla ricotta è una Crema dolce Soffice e…
  • Cheesecake allo yogurt
    Cheesecake allo yogurt
    La cheesecake allo yogurt è una torta fredda a base…
  • Salsa allo yogurt
    Salsa allo yogurt
    La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Farina 00, Fragole, Gelatina, Maraschino, Panna, Semi di Vaniglia, Succo di Limone, Tuorli d'uovo, Uova, Yogurt Bianco, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
Post successivo: Risotto con verdure e formaggio Lariano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso