La mousse di tonno è una crema saporita ma molto delicata a base di tonno, acciughe, capperi, burro e maionese.
E’ ideale per guarnire tartine, tramezzini, vol-au-vent, crostini e sandwich… insomma, la mousse di tonno è buona con tutto, anche per accompagnare delle carni fredde.
Una volta pronta, la mousse di tonno può essere conservata in frigo per un paio di giorni ed essere utilizzata all’occorrenza.
Sulle vostre tartine sarà un successo! 😀
Mousse di tonno
Ingredienti
Mousse di tonno
- Ingredienti per 300 gr di mousse circa:
- tonno sott'olio sgocciolato: 240 gr
- acciughe sott'olio: 4
- capperi: 1 cucchiaio
- succo di limone: mezzo
- burro: 100 gr
- maionese: 4 cucchiai
- basilico o enta: 3-4 foglioline
Ecco come preparare la mousse di tonno, una crema super saporita per insaporire sandwich, tramezzini. tartine e tanto altro!
Come fare la mousse di tonno
Mettete i capperi in acqua e privateli del sale in eccesso. Se usate i capperi sott’aceto, scolateli.
Nel mixer mettete le acciughe, il tonno sott’olio sgocciolato, i capperi, il succo di limone, il burro morbido a pezzetti e frullate.
E’ importante che il burro sia morbido in maniera tale da ottenere una crema.
Se volete, potete aggiungere qualche fogliolina di basilico o menta. Renderanno la vostra mousse di tonno ancora più buona!
Frullate per un paio di minuti fino a quando non avrete ottenuto una crema omogenea e il burro non sarà completamente amalgamato al tonno.
Un’alternativa è quella di utilizzare le fruste elettriche per ottenere una crema più spumosa ma, in quel caso, dovete utilizzare del burro a temperatura ambiente.
A questo punto, aggiungete la maionese, un cucchiaio alla volta, continuando a lavorare con le fruste.
Assaggiate e regolate a vostra piacere con del sale o qualche goccia di limone in più.
La vostra mousse di tonno è pronta per guarnire tartine e tramezzini! 😉
Coperta con della pellicola trasparente, può essere conservata in frigo per diversi giorni.
Lascia un commento