• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Mousse di tonno

Mousse di tonno

3 Giugno 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette senza Glutine

La mousse di tonno è una crema Morbida e Saporita a base di Tonno sott’olio, Burro, Acciughe, Capperi e Maionese; la crema ideale per farcire Tartine, Tramezzini, Vol-au-vent, Crostini e Sandwich ma anche per accompagnare Carni Fredde. Il gusto è molto simile alla Salsa tonnata ma il burro fa’ la differenza rendendo la mousse Soffice… perfetta per Farcire!

mousse di tonno

Preparare la mousse di tonno è molto Facile, l’importante è usare burro morbido a temperatura ambiente da lavorare con le fruste per trasformarlo in crema. Una volta pronta la mousse di tonno può essere conservata in Frigo per più giorni ed essere usata al momento. Il burro tende a farla indurire ma ritorna morbida a temperatura ambiente. Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Salsa tonnata
  • Mousse di caprino
  • Mousse al gorgonzola

Ingredienti

Mousse di tonno (Soffice e Vellutata): ricetta originale

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 300 Grammi
Costo: Medio

Ingredienti

Mousse di tonno (300 grammi circa)

  • 240 gr tonno sott'olio sgocciolato
  • 4 filetti acciuga sott'olio
  • 1 cucchiaio capperi sottaceto
  • succo di mezzo limone piccolo
  • 100 gr burro a temperatura ambiente
  • 4 cucchiai maionese
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la mousse di tonno

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e quando è morbido lavoratelo con le fruste. Deve diventare cremoso.

In un mixer frullate il tonno sgocciolato con i capperi, i filetti di acciughe e il succo di limone e poi aggiungeteli al burro e mescolate.

In ultimo aggiungete la maionese e mescolate per ottenere un risultato omogeneo. Assaggiate e aggiustate di sale.

La vostra mousse di tonno è pronta per guarnire tartine e tramezzini.

mousse di tonno

Copritela con la pellicola trasparente e conservatela in frigo. Si conserva bene per più giorni. Provala per fare le Tartine o la Torta tramezzino.

Ricette Correlate:

  • Tartine al tonno
    Tartine al tonno
    Le tartine al tonno sono delle golose tartine farcite com…
  • Salsa tonnata
    Salsa tonnata
    La salsa tonnata è una crema Densa e Saporita a…
  • Girelle di tramezzini al tonno
    Girelle di tramezzini al tonno
    Le girelle di tramezzini al tonno sono uno sfizioso Antipasto…
  • Torta tramezzino
    Torta tramezzino
    La torta tramezzino è uno sfizioso Antipasto preparato con il…
  • Tramezzini al tonno
    Tramezzini al tonno
    I tramezzini al tonno sono uno snack Fresco e Goloso…
  • Mousse al cioccolato fondente
    Mousse al cioccolato fondente
    La mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio dalla…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Burro, Capperi, Maionese, Succo di Limone, Tonno sott'olio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fagiolini saltati in padella
Post successivo: Girelle di tramezzini al tonno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso