• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Antipasti vegetariani » Mousse di caprino e barbabietola

Mousse di caprino e barbabietola

6 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti vegetariani, Aperitivi, Creme e Salse, Finger Food, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino, Ricette Vegetariane

La mousse di caprino e barbabietola è una mousse che mi sono inventata per riciclare delle barbabietole precotte che avevo in frigo. Delle barbabietole amo moltissimo il colore ma non mi fa’ impazzire il sapore dolciastro, motivo per cui, le abbino sempre a qualcosa di acidulo. In questo caso, ho preparato una bellissima crema di caprino tutta rosa, perfetta per dare un tocco chic a delle tartine. Avendo utilizzato soltanto un pezzetto di barbabietola, la mia mousse è venuta di un bel rosa delicato e, al palato, il caprino prevaleva sulla barbabietola. Ma voi potete cambiare le dosi e giocare a vostro piacere tanto con il colore che con il sapore. Io ho servito la mia mousse su delle tartine e devo dire che erano veramente super chic! 😉

Ingredienti

Mousse di caprino e barbabietola

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Costo: Basso

Ingredienti

Mousse di caprino e barbabietola

  • caprino fresco robiola o philadelphia: 120 gr.
  • barbabietola precotta: 1 pezzetto
  • olio d’oliva: un filo
  • sale
  • pepe
  • timo e maggiorana freschi: q.b.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la mousse di caprino e barbabietola

Tagliate un pezzetto di barbabietola precotta e mettetela in un bollare. Aggiungete un pizzico di sale ed un filo d’olio e frullatela. Quando la barbabietola sarà ridotta in purea, aggiungete un cucchiaio di caprino fresco o, se preferite, un altro formaggio spalmabile tipo philadelphia.

frullare barbabietola

Frullate ancora fino ad ottenere una crema rosa.

Versate la crema in una ciotola e aggiungete la parte restante di caprino fresco. Mescolate con un cucchiaio. Assaggiate e decidete se aggiungere un pochino di sale, di pepe oppure del trito di aromi freschi tipo timo o maggiorana.

mescolare con caprino fresco

Conservate la mousse di caprino e barbabietola in frigo e, al momento di servire, mettetela in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella e farcite le vostre tartine oppure i vostri vol au vent.

farcire tartine

Le vostre tartine con mousse di caprino e barbabietola sono pronti!

mousse di caprino e barbabietola

Guarda le altre Ricette con Barbabietole

Ricette Correlate:

  • Mousse di tonno
    Mousse di tonno
    La mousse di tonno è una crema Morbida e Saporita…
  • Gnocchi di barbabietole
    Gnocchi di barbabietole
    Gli gnocchi di barbabietole sono un’altra delle ricette colorate che potete realizzare con le…
  • Tartine al tonno
    Tartine al tonno
    Le tartine al tonno sono delle golose tartine farcite com…
  • Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Oggi vi propongo gnocchi di barbabietole con carciofi! Vi ricordate che…
  • Uova sode colorate
    Uova sode colorate
    Le uova sode colorate sono delle bellissime uova sode che…
  • Albicocche ripiene di caprino
    Albicocche ripiene di caprino
    Avete mai provato le albicocche ripiene di caprino? No? Allora vi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Barbabietole, Caprino, Maggiorana, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
Post successivo: Mini cheesecake all’ananas »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso