• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Torta tramezzino

Torta tramezzino

22 Dicembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Capodanno, Antipasti di Natale, Antipasti freddi, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale

La torta tramezzino al tonno è un antipasto super sfizioso da preparare per le feste di Natale, un antipasto natalizio veloce, coreografico e che mette tutti d’accordo.

Esistono tante versioni di torta tramezzino: al salmone, al tonno, com maionese e sottaceti… insomma, potete veramente sbizzarrirvi con le cose che più vi piacciono.

Io ho scelto la mousse di tonno per farcire per 2 motivi: il primo è che ne vado matta 😀 il secondo è che la mousse di tonno contiene una parte di burro e quindi rende questa torta tramezzino più facile da decorare.

Per il resto, posso dirvi che potete utilizzare sia il pane per tramezzini rettangolare che quello quadrato a seconda del numero dei commensali.

Potrebbe anche interessarti la ricetta delle Girelle di tramezzini al tonno

oppure la Torta di tramezzini al forno 😀

 

Ingredienti

Torta tramezzino

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Torta tramezzino

  • Ingredienti per 1 torta tramezzino quadrata 6 persone:
  • pane per tramezzini quadrato: 1 confezione
  • mousse di tonno: 300 gr
  • per decorare: sottaceto insalata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la torta tramezzino con mousse di tonno, un antipasto super goloso per rendere sfizioso il vostro pranzo di Natale

Come fare la torta tramezzino

Preparate la mousse di tonno e tenetela da parte.

Prendete il pane per tramezzini e spalmate la crema di tonno sul primo strato di pane per tramezzini.

Ricoprite con il secondo e continuate a spalmare.

farcire pane per tramezzini con mousse di tonno

Io ho utilizzato tutte e 5 le fette ma, se preferite, potete usarne anche 4.

Completate con l’ultimo strato e ricoprite tutta la superficie, laterali inclusi, di crema di tonno.

ricoprire superficie torta tramezzino con crema di tonno

Mettete la torta tramezzino in frigo per 1 ora circa in maniera tale che si rassodi.

Mettete il frigo anche la mousse di tonno avanzata.

Trascorso questo tempo, mettete la mousse di tonno in una sacca da pasticciere con bocchetta a stella e decorate la torta tramezzino come più vi piace.

decorare torta tramezzino

Io ho decorato la mia torta tramezzino con dei ciuffetti di mousse di tonno sopra i quali ho messo dei capperi sotto aceto e con dei filetti di pomodoro.

Se volete, usate dei sottaceti oppure, mettete dell’insalatina sul bordo della torta 😉

torta tramezzino

Una volta a tavola potrete tagliare la torta tramezzino a pezzetti e infilzarli con degli stuzzicadenti!

torta tramezzino al tonno

Ricette Correlate:

  • Tartine al tonno
    Tartine al tonno
    Le tartine al tonno sono delle classiche tartine da servire…
  • Girelle di tramezzini al tonno
    Girelle di tramezzini al tonno
    Le girelle di tramezzini al tonno sono uno sfizioso antipasto…
  • Tramezzini al tonno
    Tramezzini al tonno
    Non so voi ma io adoro i tramezzini al tonno…
  • Tartine Natalizie
    Tartine Natalizie
    Le tartine natalizie sono un must delle Feste: Semplici e…
  • Tronchetto di Natale salato
    Tronchetto di Natale salato
    Il tronchetto di Natale salato è un Antipasto Furbissimo, Veloce…
  • Mousse di tonno
    Mousse di tonno
    La mousse di tonno è una crema saporita ma molto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Maionese, Pane per tramezzini, Tonno sott'olio

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ravioli al cotechino su crema di lenticchie
Post successivo: Tiramisù alla ricotta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso