• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Antipasti vegetariani » Cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola

Cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola

6 Febbraio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino, Ricette Vegetariane

Questi cuori di sfoglia con mousse di gorgonzola potrebbero essere un aperitivo sfizioso, veloce e semplice da preparare per San Valentino! Altro non sono che dei vol-au-vent a forma di cuore farciti con della mousse al gorgonzola e decorati con delle noci.

In effetti, i cuori di sfoglia si adattano benissimo sia alle preparazioni salate che dolci… quindi potreste prendere 2 piccioni con una fava preparando dei cuori di sfoglia salati e dei cuori di sfoglia dolci… magari farciti con panna e fragoline… insomma, qualcosa di semplice per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare all’idea di coccolare l’amato/a! 😉

Ingredienti

Cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Costo: Medio

Ingredienti

Cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola

  • pasta sfoglia
  • uovo o acqua
  • semi di papavero facoltativi
  • 100 gr. burro
  • 100 gr. gorgonzola possibilmente cremoso
  • noci
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i cuori di sfoglia con mousse al gorgonzola

 Prendete la pasta sfoglia e con una formina da biscotti a forma di cuore ritagliatene tanti quanti ne desiderate.

ritagliare-pasta-sfoglia

Disponeteli su una teglia ricoperta con della carta forno.

Ritagliate altrettanti cuori di pasta sfoglia ma questa volta realizzate all’interno un ritaglio tondo (io ho utilizzato le canne in acciaio per i cannoli) per creare il buco.

ritagliare-pasta-sfoglia-2

Prendete il cuore di sfoglia con il buco al centro ed adagiatelo su quello interno che avrete spennellato in precedenza con un pochino d’acqua (serve a sigillarlo bene).

cuori-sfoglia

Se volete potete utilizzare anche dell’uovo ma l’acqua va’ benissimo!

A questo punto se volete decorare i vostri cuori potete spennellarli in superficie con dell’acqua (o con dell’uovo) e cospargerli con dei semi di papavero.

cuori-sfoglia-semi-papavero

Mettete in forno a 180 C (ripiano medio del forno) per 10-15 minuti… fin quando non risulteranno dorati.

*I cuori di sfoglia si posso conservare per un paio di giorni all’interno di un sacchetto salva freschezza. Se perdessero un pochino di friabilità basta passarli qualche minuto in forno! 😉

Intanto preparate la mousse di gorgonzola

Vi sono altri metodi per prepararla ad esempio con il mascarpone… ma io ho preferito utilizzare quel che avevo in casa! 😉

Se avete del gorgonzola cremoso, lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavoratelo con le fruste elettriche insieme al gorgonzola.

Io avevo del gorgonzola un po’ più stagionato e con questo freddo il burro ci avrebbe impiegato un’eternità… così ho messo tutto in un pentolino a bagnomaria ed ho lasciato ammorbidire i due ingredienti… ammorbidire, non sciogliere! 😉

burro-e-gorgonzola

Non appena il burro ed il gorgonzola si saranno ammorbiditi montateli con le fruste elettriche.

mousse-gorgonzola

Voilà, mousse di gorgonzola pronta!

*Anche la mousse di gorgonzola può essere conservata in frigo per un paio di giorni. Naturalmente la presenta del burro farà sì che la mousse si solidifichi quindi prima di utilizzarla dovrete farla ammorbidire a temperatura ambiente e poi lavorarla un pochino per conferirle spumosità!

Non appena sono pronti i cuori di sfoglia e si sono raffreddati un pochino, ritagliate la parte interna per creare un buco un po’ più profondo e farciteli con la mousse.

ritagliare-cuori

Decorate i cuori con 1/4 di gheriglio di noce e servite!

* E’ sempre meglio farcire i vol-au vent all’ultimo momento in maniera tale che restino croccantissimi!

cuori-sfoglia-con-mousse-gorgonzola

Ricette Correlate:

  • Coste di sedano al gorgonzola
    Coste di sedano al gorgonzola
    Oggi vi do un’idea facile, veloce e sfiziosa per l’aperitivo:…
  • Mousse di tonno
    Mousse di tonno
    La mousse di tonno è una crema Morbida e Saporita…
  • Cuori di merluzzo al cartoccio
    Cuori di merluzzo al cartoccio
    Questi cuori di merluzzo al cartoccio li ho preparati ieri…
  • Vol au vent fatti in casa
    Vol au vent fatti in casa
    I vol au vent fatti in casa sono dei deliziosi…
  • Crostata senza glutine
    Crostata senza glutine
    Questa crostata senza glutine è la torta di compleanno che…
  • Cioccolatini a forma di cuore
    Cioccolatini a forma di cuore
    I cioccolatini a forma di cuore sono dei cioccolati fatti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Gorgonzola, Noci, Pasta Sfoglia, Semi di Papavero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con ricotta e pomodoro
Post successivo: Pagnottelle di grano duro »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vica in cucina

    7 Febbraio 2012 alle 11:10

    Ciao!!! Molto interessante come idea di San Valentino;) Poi io la pasta sfoglia l’adoro! Ti fa i complimenti anche due mie amiche 😉

    Rispondi
  2. maria

    7 Febbraio 2012 alle 11:15

    grazie dei complimenti Vica!

    Rispondi
  3. sara

    1 Marzo 2012 alle 14:09

    ciao! sei molto e ti seguo sempre!
    non so se posso chiederti una cosa…ma ci provo!
    mi sto avvicinando alla cucina da poco, e provo a fare le cose più semplici…dopo aver letto qst ricetta (che vorrei provare) mi sono chiesta:
    che marca di pasta sfoglia hai usato?
    cosa ne fai con quella avanzata?
    grazie mille in anticipo

    Rispondi
  4. maria

    2 Marzo 2012 alle 06:43

    Ciao Sara! Non c’è una marca in particolare, in genere uso la pasta sfoglia che trovo nel banco frigo. A volte ho anche utilizzato quella congelata ma devo dirti che non mi fa’ impazzire! Con i ritagli puoi farci : o li spennelli con un pochino d’acqua e li ricopri di zucchero per farci delle sfogliatine dolci oppure acqua e aromi (vedi rosmarino, pepe, paprica) per farci dei salatini.
    Buona cucina! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso