• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolci al cucchiaio » Mousse al cioccolato fondente

Mousse al cioccolato fondente

13 Febbraio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza glutine, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino, Ricette senza Glutine

La mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio dalla consistenza soffice e spumosa, ideale per concludere un pasto ma anche per farcire o decorare delle torte. Io l’ho preparata per farcire la mia torta di San Valentino! Volevo una crema soffice che si sposasse ben con il pan di Spagna al cacao ed ho pensato alla mousse al cioccolato fondente.

La ricetta di questa mousse al cioccolato è di Salvatore De Riso e l’ho seguita alla lettera… fantastica… come sempre! 😉

Ingredienti

Mousse al cioccolato fondente

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Mousse al cioccolato fondente

  • 90 gr. cioccolato fondente al 70%
  • 160 gr. panna liquida da montare
  • 1 uovo intero
  • 3 tuorli
  • 80 gr. zucchero
  • 60 gr. acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la mousse al cioccolato fondente

 In una planetaria mettete l’uovo ed i tuorli.

uova

In una boule montate la panna facendo attenzione a lasciarla “morbida”.

panna-montata-morbida

In un pentolino mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Fate attenzione a non far surriscaldare il cioccolato. Quando si sarà sciolto, spegnete la fiamma e lasciatelo al caldo.

cioccolato-fuso

In un altro pentolino versate l’acqua e lo zucchero e portatela ad ebollizione. Fate bollire il tutto per alcuni minuti fin quando l’acqua non arriva ad una temperatura di 121 C.

*Le istruzioni di Sal De Riso sono sempre molto precise e vi consiglio di utilizzare un termometro da cucina, non costa molto ed in pasticceria è molto importante!

Non appena l’acqua con lo zucchero avranno raggiunto la temperatura giusta (se non avete il termometro ve ne accorgerete perché l’acqua comincia a trasformarsi in sciroppo e comincia a fare delle bolle più grandi), versatela a filo sulle uova e lavoratele con le fruste elettriche.

acqua-e-zucchero

montare-uova

Dovrete ottenere un composto spumoso. Continuate a lavorare il composto fin quando non  si raffredda!

A questo punto il gioco è fatto: incorporate metà della panna montata con il cioccolato fondente fuso, aggiungete alle uova montate e completate con il resto della panna.

incorporare-cioccolato

mousse-pronta

La vostra mousse al cioccolato fondente è pronta! Dovete soltanto metterla in frigo affinché si raffreddi.

Se volete servire la mousse al cioccolato come dessert, versatela già nelle coppette e mettetela in frigo fino al momento di servire.

mousse-al-cioccolato

Ricette Correlate:

  • Torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi
    Torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi
    Questa torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi…
  • Mousse di ricotta
    Mousse di ricotta
    La mousse alla ricotta è una Crema dolce Soffice e…
  • Torta al cacao e cioccolato
    Torta al cacao e cioccolato
    La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è…
  • Mousse di tonno
    Mousse di tonno
    La mousse di tonno è una crema Morbida e Saporita…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…
  • Salsa al cioccolato
    Salsa al cioccolato
    La salsa al cioccolato è una salsa di base della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cioccolato Fondente, Panna, Tuorli d'uovo, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostatine
Post successivo: Torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso