• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Pancake con mele caramellate

Pancake con mele caramellate

8 Marzo 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Dolci con le mele, Ricette Argentine, Ricette Straniere

pancake con mele caramellate
  • Ingredienti
  • Procedimento

La ricetta del pancake con mele caramellate l’’ho presa da un libro di cucina argentina che mi ha gentilmente regalato il mio amico Enrico. Lui si è fatto 3 settimane in Argentina, io mi sono accontentata del libro di ricette 😀

Di spunti interessanti ce ne sono tantissimi ma questa del pancake con le mele caramellate mi ha tentata subito… io ho proprio una passione per le mele con il caramello (vedi Tarte Tatin).

Certo, il primo pancake non è venuto proprio benissimo ma come al solito non mi sono arresa ed il secondo era già quasi perfetto…ricordate: “Non arrendetevi mai!”.

P.S.: il libro precisa che questa ricetta è tipica della Patagonia e per la precisione del Rio Negro.

Ingredienti

Pancake con mele caramellate

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pancake con mele caramellate

  • 2 mele pink lady
  • succo di limone
  • 1 cucchiaio di burro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 uovo
  • 80 ml latte
  • 60 gr. farina 00
  • rum
Stampa Ingredienti
Procedimento

Pancake con mele caramellate

In una ciotola sbattete l’’uovo, aggiungete il latte e poi incorporate la farina setacciata sbattendo con una frusta fin quando non avrete ottenuto un impasto liscio e cremoso.

Mettete in frigo per 1 ora circa.

Intanto, sbucciate le mele, tagliatele a rondelle di 1/2 cm circa (non devono essere troppo spesse) e togliete il torsolo interno.

Bagnatele con del succo di limone per non farle annerire.

In una padella dal fondo largo mettete 1 cucchiaio di burro e lasciatelo sciogliere.

Aggiungete le rondelle di mele. Quando le mele cominceranno a dorarsi da un lato, cospargete le rondelle con 2 cucchiai di zucchero e giratele.

Lasciatele caramellare da un lato, poi giratele.

Disponete le rondelle di mele caramellate su un piatto.

A questo punto, prendete una padella da pancake (io ho usato una padellina da 15 cm di diametro), mettetela sul fuoco e scioglietevi un pizzico di burro (giusto per ungere la padella) e versatevi qualche cucchiaiata di impasto.

Aggiungete 4 rondelle di mela caramellata e ricoprite con altre cucchiaiate di impasto.

Quando la parte sottostante del pancake sarà dorata e quella superiore si sarà un po’ rappresa, fate scivolare il pancake su un coperchio in maniera tale che la parte superiore sia quella da caramellare, cospargetela con un po’ di zucchero, poggiatevi sopra la padella e con fare subitaneo rivoltatela.

Rimettete sul fuoco e lasciatevela fin quando non comincia a dorarsi.

Spruzzate il pancake con un po’ di rum, lasciate evaporare l’alcol e servite con la parte caramellata a vista.

Sul libro di cucina argentina questo pancake veniva servito con una palla di gelato alla vaniglia, io l’’ho mangiato senza… la prossima volta proverò con…

Vi consiglio di mangiare questo pancake tiepido!

Grazie Enrico!!!

Ricette Correlate:

  • Frittelle di mele al fornoFrittelle di mele al forno Le frittelle di mele al forno sono la versione light…
  • Crumble di meleCrumble di mele Il crumble di mele è un dolce al cucchiaio di…
  • Torta di mele BimbyTorta di mele Bimby La torta di mele è un dolce di mele classico,…
  • Frittelle di meleFrittelle di mele Le frittelle di mele sono una ricetta trentina, ma anche…
  • Tarte TatinTarte Tatin La Tarte Tatin è di certo la torta di mele…
  • Frittelle di mele e uvettaFrittelle di mele e uvetta Le frittelle di mele e uvetta sono una variante delle…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Latte, Mele, Rum, Succo di Limone, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pignolata o Pignoccata palermitana
Post successivo: Busiate all’aceto balsamico su purea di piselli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso