• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta paradiso

Torta paradiso

23 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette Kenwood, Torte

La torta paradiso è una torta alta e soffice che si scioglie letteralmente in bocca, una torta perfetta per la colazione, per la merenda ma anche da farcire per renderla ancora più golosa. Il segreto della morbidezza di questa torta sono gli ingredienti ma anche il metodo di preparazione. Gli ingredienti devono essere di ottima qualità e rigorosamente a temperatura ambiente; quanto alla preparazione, è fondamentale montare bene il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema soffice e poi incorporare le uova poco alla volta. Insomma l’impasto deve risultare leggero come una nuvola! 😀 La ricetta che ho seguito è quella di Salvatore De Riso (il pasticcere della costiera amalfitana) che, a differenza di altre ricette, usa un po’ meno fecola di patate e aromatizza questa torta con del limoncello di Amalfi. Ogni volta che preparo la torta paradiso mi dico che non potrebbe avere nome più azzeccato! 😀

Potrebbe anche interessarti:

  • TORTA AL LIMONE (Dolce di Amalfi di Sal De Riso)
  • TORTA SOFFICE ALLO YOGURT
Ingredienti

Torta Paradiso: la ricetta di Sal de Riso

Preparazione10 min
Cottura45 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 8 Porzioni
Calorie: 260kcal
Costo: basso

Equipment

  • Kenwood con frusta per montare oppure fruste elettriche

Ingredienti

  • Ingredienti per tortiera 22-24 cm
  • 220 gr burro a temperatura ambiente
  • 200 gr zucchero a velo
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 2 tuorli d'uovo a temperatura ambiente
  • 80 gr zucchero semolato
  • 100 gr farina 00
  • 60 gr fecola di patate
  • 4 gr lievito per dolci ( 1 cucchiaino)
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 30 ml limoncello di Amalfi (facoltativo)
  • 1 presa sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta paradiso

Nella ciotola della planetaria mettete il burro a pezzetti rigorosamente a temperatura ambiente e lo zucchero a velo. Montate con le fruste fino a quando non otterrete una crema  soffice (5 minuti circa).

montare burro e zucchero a velo

In una ciotola a parte mettete le uova, i tuorli e lo zucchero semolato. Sbattete fino a quando non si formerà una leggera schiumetta in superficie.

sbattere uova e zucchero semolato

Incorporate le uova alla crema di burro poco per volta intanto che le fruste continuano a lavorare. L’impasto non deve smontarsi.

incorporare uova

Aggiungete la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e il limoncello per aromatizzare.

Setacciate la farina, la fecola, il lievito per dolci e il sale e uniteli alla massa. Alla fine dovete ottenere un impasto montato e soffice.

aggiungere farina e fecola

Imburrate e infarinate la teglia e versatevi dentro l’impasto della torta paradiso. Livellate l’impasto con un cucchiaio.

cottura torta paradiso

Cuocete in FORNO STATICO a 170° per 45 minuti (ripiano medio del forno). A cottura ultimata, infilzate la torta con uno stecchino, se esce asciutto la torta è pronta.

Spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e lasciate la torta in forno per 10 minuti circa. Sfornate, lasciate intiepidire e poi togliete la torta dalla tortiera.

Cospargete la torta paradiso di abbondante zucchero a velo e servite!

torta paradiso

La torta paradiso si scioglie letteralmente in bocca e mantiene la sua consistenza soffice per più giorni! 

 

Ricette Correlate:

  • Torta al limone
    Torta al limone
    La torta al limone di oggi è una torta Morbida…
  • Torta di carote
    Torta di carote
    La torta di carote è una torta Soffice e Profumata con…
  • Torta con latte condensato
    Torta con latte condensato
    La torta con latte condensato è una torta super Soffice…
  • Torta al mandarino Bimby
    Torta al mandarino Bimby
    La torta al mandarino è una torta super soffice e…
  • Torta al latte caldo
    Torta al latte caldo
    La torta al latte caldo è una torta americana conosciuta come Hot…
  • Torta allo yogurt
    Torta allo yogurt
    La torta allo yogurt è una torta Soffice e Alta,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Fecola Di Patate, Lievito Per Dolci, Limoncello, Tuorli d'uovo, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di farro con tonno
Post successivo: Spaghetti al tonno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. clara

    19 Settembre 2012 alle 10:29

    ho assaggiato una torta che mi hanno detto essere di de riso con il liquore strega mi potreste dire dove trovo la ricetta di questa torta alla strega? grazie le torte di de riso mi fanno impazzire

    Rispondi
  2. maria

    19 Settembre 2012 alle 12:16

    Ciao Clara, purtroppo al momento non ho a portata di mano i due libri che ho di Salvatore De Riso. Non appena li recupero ti faccio sapere.
    A presto, Maria
    P.S.: i dolci di De Riso sono strepitosi! 😉

    Rispondi
  3. loredana

    6 Marzo 2013 alle 20:00

    e’ meravigliosa!!!!!

    Rispondi
  4. ale

    17 Aprile 2013 alle 08:23

    a guardare la foto l’impasto non è proprio liscio e omogeneo…
    capita spesso anche a me, da cosa pensi che dipenda?

    Rispondi
  5. maria

    17 Aprile 2013 alle 08:33

    Ciao Ale, ti assicuro che l’impasto è proprio come doveva essere 😉 … per liscio ed omogeneo si intende che non devono esserci “grumi”.
    Un abbraccio e a presto!
    Maria

    Rispondi
  6. Angela

    10 Agosto 2017 alle 18:22

    La ricetta è stata super favolosa , come molte altre . Sono una fedele riprodutrice della pasticcerie di Sal De Riso , come la millefoglie , la torta ricotta e pere, i bomboloni, le zeppole i baba ,ecc… Mi piacerebbe tanto frequentare un corso di pasticceria con il maestro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso