• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Brioches » Brioche intrecciata alle olive

Brioche intrecciata alle olive

26 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Brioches, Pane e Lievitati, Planetaria, Ricette Kenwood

Questa brioche intrecciata alle olive è una brioche salata veramente buonissima, molto soffice e saporita grazie al paté di olive che ho aggiunto all’interno. La ricetta della brioche al latte intrecciata l’ho presa dallo special sul pane di Alice ed è di Sara Papa… quindi non avevo nessun dubbio sul risultato! 😉 Questa brioche morbida al latte viene presentata come una brioche neutra da abbinare sia al dolce che al salato. Io ho pensato di cambiarla un po’, in un primo momento, avevo pensato di farcirla con della nutella ma, visto che ho sempre preferito il salato al dolce, alla fine ho deciso di farcita con del paté di olive 😉 Nella ricetta originale, sarà Papa intrecciava la sua brioche come si fa con le normali trecce, dividendo l’impasto in tre filoni. Io, invece, l’ho realizzata più piccola e l’ho intrecciata dividendo l’impasto in due filoni. Il risultato è una deliziosa brioche salata molto bella da vedere, soffice e saporita… perfetta da servire ad un aperitivo o ad un buffet! Spero che abbiate trascorso un buon weekend nonostante il tempo un po’ ballerino! 😉

Ingredienti

Brioche intrecciata alle olive

Cottura30 min
Tempo totale30 min
Costo: Basso

Ingredienti

Brioche intrecciata all olive

  • farina 0: 300 gr.
  • latte: 160 ml.
  • lievito di birra: 6 gr.
  • miele: 1 cucchiaino
  • olio d’oliva: 15 gr. 1 cucchiaio e mezzo circa
  • sale: 5 gr.
  • uovo: mezzo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la brioche intrecciata alle olive

Setacciate la farina e realizzate un buco al centro dove metterete il lievito di birra ed un paio di cucchiai di latte a temperatura ambiente, il miele e l’uovo. Lasciate rinvenire il lievito per un paio di minuti.

Mettete il gancio ad uncino nell’impastatrice e cominciate ad lavorare l’impasto aggiungendo il latte a filo. Una volta aggiunto tutto il latte, aggiungete l’olio d’oliva e il sale e continuate a lavorare l’impasto fino a quando non diventa liscio. Di tanto in tanto, fermate l’impastatrice, staccate l’impasto dal gancio, giratelo e continuate a lavoralo.

impasto brioche intrecciata

Quando l’impasto sarà liscio, mettetelo nella spianatoia, lavoratelo leggermente con le mani dandogli una forma arrotondata e poi, mettetelo in una ciotola unta d’olio a lievitare.

lievitazione impasto brioche

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume (se lo mettete dentro il forno con la luce accesa dovrebbe impiegarci un paio d’ore), mettetelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per sgonfiarlo un po’. Prendete il matterello e stendete l’impasto dandogli una forma rettangolare.

stendere impasto con il mattarello

A questo punto, versate il paté di olive sull’impasto e spalmatelo in maniera omogenea su tutta la superficie.

farcire brioche con patè di olive

Arrotolate l’impasto della brioche fino ad ottenere un filoncino.

arrotolare impasto

A questo punto, tagliate il filone di impasto in due parti lasciando integra solo la prima parte (3 cm circa). Adesso, attorcigliate le due parti fino alla fine.

tagliare filone di brioche

Essendo da sola non sono riuscita a fotografare questa parte perché avevo tutte le mani unte d’olio 😉 però sono sicura che avete capito cosa intendo! 😀

intrecciare brioche

Mettete la brioche intrecciata alle olive a lievitare di nuovo e, quando avrà raddoppiato nuovamente ill suo volume, spennellatela con un pochino di olio d’oliva.

far lievitare brioche intrecciata salata

Infornate la brioche intrecciata n forno pre-riscaldato statico a 180 C per 30 minuti circa.

Quando la brioche sarà cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di servirla.

brioche intrecciata alle olive

La brioche intrecciata alle olive, si conserva morbida per una giornata intera.

brioche intrecciata alle olive ricetta

Ricette Correlate:

  • Brioche alla nutella
    Brioche alla nutella
    Queste brioche con la nutella sono state l'esperimento dolce delle…
  • Pan Brioche Bimby
    Pan Brioche Bimby
    Il pan brioche è un lievitato alto e soffice dal…
  • Pan Brioche
    Pan Brioche
    Il pan brioche è una sorta di pane molto morbido (come…
  • Brioche alla crema
    Brioche alla crema
    Per augurarvi un buon sabato ho scelto delle morbide brioche…
  • Danubio alla nutella
    Danubio alla nutella
    Il danubio alla nutella è una vera e propria golosità,…
  • Fiore di brioche salato
    Fiore di brioche salato
    Oggi vi regalo un fiore di brioche salato, un fiore realizzato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Latte, Lievito di Birra, Miele, Olio Extravergine di Oliva, Paté Di Olive Nere, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gyros e pita gyros
Post successivo: Frittelle di finocchietto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ilaria

    7 Gennaio 2019 alle 21:46

    6 gr di lievito fresco o secco?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Gennaio 2019 alle 20:02

      Ciao Ilaria, lievito di birra fresco

      Rispondi
  2. Giustina

    2 Aprile 2019 alle 19:49

    bellissima! si puo’ congelare dopo cotta? quanto puo’ durare in freezer? grazie ^_^

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Aprile 2019 alle 20:08

      Ciao Giustina, sì, si può congelare! Il tempo preciso non so dirtelo… io cerco sempre di non tenere troppo le cose in freezer… al massimo 3 mesi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso