• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Brioches » Fiore di brioche alla nutella

Fiore di brioche alla nutella

7 Ottobre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Brioches, Pane e Lievitati

Il fiore di brioche alla nutella è un fiore di pasta brioche farcito di deliziosa nutella che ho trovato sfolgiando il ricettario del bimby di mia madre. Sì, mia madre è un’altra delle fan sfegatate del bimby ma io non ce l’ho ed ho pensato a tutte quelle come me che non ce l’hanno… quindi, ho preparato il fiore di brioche alla nutella con la ricetta del bimby senza averne uno, con il mio robot da cucina! 😀

Preparare il fiore di brioche è molto divertente e creativo e questo impasto dolce del fiore di brioche si presta ad altre farciture con marmellate e creme varie. L’impasto di pasta brioche è leggermente diverso rispetto a quello che utilizzo in genere, la pasta brioche siciliana, e la prossima volta voglio provare a farlo con quella. Anzi, se nel frattempo qualcuno di voi procede con l’esperimento… me ne dia notizia!

Buon divertimento!

Ingredienti

Fiore di brioche alla nutella

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Fiore di brioche alla nutella

  • farina manitoba: 600 gr
  • zucchero: 35 gr.
  • burro: 45 gr.
  • latte: 190 ml.
  • uova: 2
  • 1/2 bustina di lievito di birra disidratato o 12 gr. di lievito di birra fresco
  • la scorza di 1 limone
  • nutella
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il fiore di brioche alla nutella

Setacciate la farina e mettetela nel boccale del robot da cucina, aggiungete lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il burro a temperatura ambiente e il lievito fatto rinvenire con un pochino di acqua. Lavorate il tutto.

Aggiungete le uova, uno alla volta, e ogni volta fate lavorare l’impasto.

In ultimo, aggiungete il latte tiepido a filo intanto che il robot lavora fino ad ottenere una palla di impasto.

preparare-impasto-fior-di-brioche-nutella

Mettete l’impasto nella spianatoia e lavoratelo con le mani fin quando non diventa liscio ed omogeneo.

lavorare-impasto-fior-di-brioche

Mettete l’impasto a lievitare per 30 minuti circa.

lievitare-impasto-fior-di-brioche

Prendete l’impasto e dividetelo in 4 porzioni uguali.

dividere-impasto-fior-di-brioche

Stendete ogni porzione di impasto con il mattarello dandogli una forma circolare. Per stendere meglio l’impasto vi consiglio di farlo sulla carta forno in maniera tale che scivoli meglio.

Una volta steso il primo disco di impasto, versate un cucchiaio abbondante di nutella su di esso e spalmatelo bene.

spalmare-nutella-tutti-strati

Stendete il 2 disco, arrotolatelo sul mattarello e adagiatelo sul primo. Spalmate anch’esso con la nutella.

Procedete con il terzo… ancora nutella ed infine, adagiate il quarto disco.

Realizzate 4 tagli ben precisi lasciando intera la parte centrale del fiore. Poi, fate diventare le porzioni 8 ed infine 16.

incidere-fior-di-brioche

Prendete due lembi di impasto e fateli girare su se stessi, quello della mano destra verso destra e quello della mano sinistra verso sinistra. Realizzate due giri e poi girate le punte verso il basso unendole e dando loro la forma di un petalo.

creare-fiore-di-brioche

Una volta realizzati tutti i petali del fiore, mettete il fiore di brioche a lievitare in un posto riparato (dentro il forno è perfetto) fin quando non raddoppia di volume, 30-40 minuti.

Preriscaldate il forno a 180 C e quando il forno sarà caldo, spennellate di latte la superficie del fiore di brioche ed infornatelo.

Il vostro fior di brioche alla nutella sarà pronto in 20-30 minuti.

cucinare-fior-di-brioche-alla-nutella

Sfornate il fiore di brioche e lasciatelo intiepidire. Spolverate con zucchero a velo e servite.

Trattandosi di pasta brioche vi consiglio di servire il vostro pan brioche alla nutella tiepido o, in ogni caso, lo stesso giorno in cui l’avete preparato in quanto il giorno dopo tenderà ad essere meno soffice, in quel caso, potrete scaldarlo un pochino.

fiore-di-brioche-alla-nutella

Ricette Correlate:

  • Brioche alla nutella
    Brioche alla nutella
    Queste brioche con la nutella sono state l'esperimento dolce delle…
  • Fiore di brioche salato
    Fiore di brioche salato
    Oggi vi regalo un fiore di brioche salato, un fiore realizzato…
  • Pan Brioche Bimby
    Pan Brioche Bimby
    Il pan brioche è un lievitato alto e soffice dal…
  • Danubio alla nutella Bimby
    Danubio alla nutella Bimby
    Il danubio alla nutella è un lievitato dolce a base…
  • Danubio alla nutella
    Danubio alla nutella
    Il danubio alla nutella è una vera e propria golosità,…
  • Brioche col tuppo Bimby
    Brioche col tuppo Bimby
    Le brioche col tuppo sono le tipiche brioche siciliane che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina Manitoba, Latte, Lievito di Birra, Lievito Liofilizzato, Nutella, Scorza di Limone, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Quenelles di ricotta su crema di zucchine
Post successivo: Biscotti di pasta frolla al cacao »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso