• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Piatti Unici » Tofu al cartoccio

Tofu al cartoccio

1 Luglio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti Unici

La ricetta di oggi è decisamente una ricetta vegetariana: tofu al cartoccio con pomodorini, olive e capperi. Non essendo vegetariana posso ammettere che il tofu non rientra tra gli ingredienti della mia alimentazione e, a onor del vero, ho preparato questa ricetta per i vegetariani che mi seguono. Non avendolo mai preparato, mi sono ispirato alla ricetta della feta al cartoccio (forse per la forma del panetto) e devo dire che il risultato non è per niente male… o meglio, io continuo a non amare il tofu, però il condimento è così saporito da renderlo decisamente più gradevole. Naturalmente, aspetto i commenti e i consigli dei vegetariani doc al fine di integrare le possibili ricette con tofu.

Ingredienti

Tofu al cartoccio

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Tofu al cartoccio

  • tofu:2 panetti
  • pomodorini piccadilly: 20 circa
  • olive nere
  • capperi
  • basilico
  • spicchio d’aglio:1
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il tofu al cartoccio

Il tofu si presenta sotto forma di panetto che viene conservato sotto vuoto. Scolatelo dal liquido di conservazione e tenetelo da parte.

Prendete una padella, versateci dell’olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà.

Aggiungete anche le olive ed i capperi, salate e lasciateli in padella un paio di minuti, fin quando i pomodorini non diventeranno un po’ più morbidi.

tofu-al-cartoccio-saltare-pomodorini.jpg.jpg

Intanto preparate della carta alluminio, metteteci dentro il panetto di tofu (intero oppure a pezzetti) e adagiateci attorno il sugo di pomodorini, olive e capperi.

Aggiungete qualche fogliolina di basilico, del pepe nero, un filo d’olio d’oliva a crudo.

Chiudete il cartoccio e mettete in forno a 180 C per 10-15 minuti.

tofu-al-cartoccio-cucinare.jpg.jpg

Servite il tofu nel cartoccio stesso.

tofu-al-cartoccio.jpg

Ricette Correlate:

  • Feta al cartoccio
    Feta al cartoccio
    La ricetta della feta greca al cartoccio è una ricetta…
  • Filetto di merluzzo al cartoccio
    Filetto di merluzzo al cartoccio
    Il filetto di merluzzo al cartoccio è un secondo piatto…
  • Rana pescatrice al cartoccio
    Rana pescatrice al cartoccio
    La rana pescatrice al cartoccio è la seconda ricetta che ho preparato…
  • Filetti di orata al cartoccio
    Filetti di orata al cartoccio
    I filetti di orata al cartoccio sono un secondo Light…
  • Cuori di merluzzo al cartoccio
    Cuori di merluzzo al cartoccio
    Questi cuori di merluzzo al cartoccio li ho preparati ieri…
  • Feta al forno
    Feta al forno
    La feta al forno con pomodorini e olive è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Pomodori, Tofu

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con tonno fresco
Post successivo: Bocconcini di pollo allo zenzero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso