• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Minestra di carciofi patate e piselli

Minestra di carciofi patate e piselli

16 Novembre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

Oggi mi sembra proprio la giornata giusta per postarvi questa ricetta della minestra di patate, carciofi e piselli. E’ una minestra molto buona e alla quale sono molto affezionata perché era uno dei piatti preferiti del mio papà. Purtroppo la foto non è molto bella perché le minestre non sono semplici da fotografare però vi posso garantire che la minestra di carciofi, patate e piselli e molto saporita ed equilibrata, ideale in una giornata fredda dove una buona minestra scalda il corpo e l’ anima P.S.: io l’ ho mangiata ieri che c’era il sole ma era buonissima lo stesso!

Ingredienti

Minestra di carciofi patate e piselli

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr. spaghetti spezzati
  • 4 carciofi
  • 4 patate
  • 200 gr. piselli
  • 1/2 cipolla
  • olio d'oliva
  • formaggio grattugiato e a tocchetti
  • trito di timo
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Minestra di carciofi patate e piselli

In una pentola versate l’olio d’oliva e mettete a soffriggere a fiamma bassa il trito di cipolla. Pulite i carciofi delle foglie esterne (le più dure) e delle punte e tagliateli a fettine molto sottili.

Aggiungeteli al soffritto di cipolla e mescolate.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa intanto che pelate le patate e le tagliate a piccoli tocchetti.

Quando avrete finito aggiungete le patate ai carciofi e mescolate.

Aggiungete i piselli (io uso quelli congelati della Findus) mescolate e salate.

Aggiungete dell’acqua calda e lasciate cuocere per 15/20 minuti.

Quando gli ingredienti saranno tutti cotti, frullate una piccola parte degli ingredienti (io lo faccio con il frullatore ad immersione) e poi cucinatevi dentro gli spaghetti spezzati.

Servite aggiungendo dell’olio d’oliva a crudo e se volete un trito di timo fresco. Per quanto riguarda il formaggio potete servire la minestra di carciofi, patate e piselli con del parmigiano reggiano oppure con del pecorino a seconda che vogliate un sapore più dolce o più contrastato. Io l’ho mangiata con del pecorino al pepe nero…… buoooooona!!!! E poi mi piace che il formaggio sia una parte a tocchetti ed una parte grattugiato!

Ricette Correlate:

  • Minestra di carciofi
    Minestra di carciofi
    La minestra di carciofi è una minestra invernale buonissima che…
  • Minestra di carciofi fave e piselli
    Minestra di carciofi fave e piselli
    La minestra di carciofi, fave e piselli è un primo…
  • Minestra di cardi
    Minestra di cardi
    La minestra di cardi è una minestra invernale Semplice e…
  • Minestra di broccoli
    Minestra di broccoli
    La minestra di broccoli è una ricetta siciliana doc che…
  • Minestra di zucchine
    Minestra di zucchine
    La minestra di zucchine è una semplice e leggera minestra…
  • Pasta con patate e finocchietto
    Pasta con patate e finocchietto
    La ricetta di oggi è pasta con patate e finocchietto, una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Piselli, Prezzemolo, Spaghetti, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini siciliani
Post successivo: Il Sushi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. FINA

    30 Gennaio 2012 alle 10:59

    LO FINITA ADESSO DI PREPARARLA…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso