• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegane » Primi piatti vegani » Pasta con patate e finocchietto

Pasta con patate e finocchietto

12 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La ricetta di oggi è pasta con patate e finocchietto, una leggera rivisitazione sul tema “pasta e patate”. L’altro giorno vi ho dato la ricetta della pasta e patate tradizionale ma esiste anche la versione a minestra e l’ho preparata proprio in questi giorno. A casa avevo anche un bel mazzo di finocchietti e non ho resistito alla tentazione di aromatizzare la pasta con le patate a minestra con qualche filo di finocchietto selvatico. Io la trovo irresistibile così! Per quanto riguarda il formato di pasta, in genere, si usano i ditali oppure lo spaghetto spezzato ma io nelle minestre amo mettere le mafalde spezzate… non solo sono buone ma danno un aspetto più “giocoso” alle minestre! 😀

Ingredienti

Pasta con patate e finocchietto

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con patate e finocchietto

  • pasta:200 gr.
  • patate: 2 grandi
  • cipolla:1
  • finocchietto:3-4 fili
  • sale
  • pepe nero
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con patate e il finocchietto

 

Prendete la cipolla, pulitela e tritatela finemente.

Prendete una pentola dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva e aggiungete la cipolla. Lasciate soffriggere a fiamma dolce.

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti.

Aggiungete le patate al soffritto di cipolla, mescolate ed aggiungete dell’acqua calda fino a coprire completamente le patate. Aggiungete il sale e qualche filo di finocchietto selvatico pulito e lavato.

Lasciate cucinare per 15-20 minuti circa, fino a quando le patate non saranno cotte.

soffriggere-patate

Quando le patate saranno cotte, togliete il finocchietto ed aggiungete la pasta.

Aggiungete altra acqua calda se necessario e lasciate cucinare la pasta con le patate.

Verso la fine della cottura aggiustate di sale.

cucinare-pasta-con-patate-e-finocchietto

Servite la pasta con patate e finocchietto con un’abbondante macinata di pepe nero ed un filo d’olio d’oliva a crudo.

minestra-con-le-patate-e-finocchietto

 

Ricette Correlate:

  • Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico Pulire il finocchietto selvatico è…
  • Minestra di San Giuseppe
    Minestra di San Giuseppe
    La minestra di San Giuseppe è un piatto tipico della…
  • Pasta patate e provola
    Pasta patate e provola
    La pasta patate e provola è un primo piatto napoletano…
  • Pasta con finocchietto
    Pasta con finocchietto
    La pasta con finocchietto è una ricetta siciliana preparata con…
  • Minestra di carciofi
    Minestra di carciofi
    La minestra di carciofi è una minestra invernale davvero buonissima…
  • Calamarata con patate e pesto
    Calamarata con patate e pesto
    La calamarata con patate e pesto è un po’ una rivisitazione della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Finocchietto Selvatico, Patate

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di zucchine spinose
Post successivo: Liquore ai fichi d’India »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso