• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Minestra di riso

Minestra di riso

23 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Ricette senza Glutine, Zuppe e minestre

La minestra di riso è una minestra molto buona e leggera che potete preparare in tantissimi modi, con le patate, con le zucchine, le lenticchie e via dicendo. La ricetta che vi propongo oggi io, è una minestra di riso preparata con il brodo di pollo, una vera squisitezza! Quando preparo il brodo di pollo, ne preparo sempre un po’ di più e lo congelo in maniera tale da avercelo subito a disposizione quando ne ho voglia. E così, con del brodo di pollo che avevo in freezer ho preparato un bel piatto di minestra di riso, perfetto in una giornata grigia e piovosa! Buon inizio settimana e non perdetevi le ricette di questa settimana! 😀

Ingredienti

Minestra di riso

Cottura2 h
Tempo totale2 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Minestra di riso

  • Ingredienti per 4 persone:
  • cosce di pollo: 2
  • carote: 2 grandi
  • coste di sedano: 1
  • cipolle: 1
  • patate: 1 grande
  • pomodorini: 4
  • chiodi di garofano
  • alloro: 2 foglie
  • prezzemolo: 1 mazzetto piccolo
  • scorza di limone facoltativo
  • riso carnaroli: 400 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la minestra di riso

Come vi ho appena detto, la preparazione della minestra di riso è uguale alla preparazione della minestra a base di pasta, l’unica differenza è la presenza del riso.

Quindi, per preparare la minestra di riso e pollo, dobbiamo preparare il brodo di pollo, ricetta che vi riporto qui per praticità.

Pulite le cosce di pollo eliminando tutta la pelle. Per spellare le cosce di pollo, basta inserire la lama ti un coltello tra la pelle e la coscia e scollarla tirandola delicatamente con le mani. Una volta arrivati nella parte finale, con delle forbici tagliate tutta la pelle.

pulire e spellare le cosce di pollo1

Lavate le cosce di pollo facendo cura a togliere tutti i residui di sangue che a volte si trovano nella parte interna. Mettete le cosce di pollo spellate e pulite all’interno di una pentola. Io ho usato la pentola a pressione in modo tale da dimezzare i tempi.

Ricoprite le cosce di pollo con 2 litri d’acqua e mettetele sul fuoco.

Intanto, pelate le carote, pulite la costa di sedano e la cipolla (io ho usato le cipolle borretane, quelle piccoline). Infilzate 2-3 chiodi di garofano nella cipolla in maniera tale da poterli togliere in seguito. Aggiungete carote, sedano e cipolle alle cosce di pollo.

cuocere pollo pentola a pressione

Aggiungete anche una patate pelata e lavata e un paio di pomodori tagliati in due.

Aggiungete ancora 1-2 foglie di alloro e un mazzetto di prezzemolo.

In teoria, il brodo andrebbe cucinato senza sale ma io preferisco aggiungere mezzo cucchiaio scarso di sale. Coprite e lasciate cuocere le cosce di pollo per 1 ora circa.

Se usate la pentola a pressione, chiudete il coperchio e, non appena si alza il primo anello, spostate la pentola a pressione su un fuoco piccolo e lasciatevela per 30 minuti. Dopodiché spegnete il fuoco ed aspettate che la pentola a pressione sia di nuovo apribile.

A questo punto, scolate le cosce di pollo e tenetele da parte. Scolate anche tutti gli ortaggi. Il brodo di pollo deve rimanere pulito. Il brodo di pollo andrebbe servito così ma io preferisco eliminare i chiodi di garofano e le foglie di alloro, mettere tutti gli ortaggi in un mixer, aggiungere due mestoli di brodo e frullare tutto con il mixer. Aggiungete la purea al brodo e aggiustate di sale.

frullare ortaggi e aggiungere al brodo

Mettete il brodo di pollo in un pentolino e quando comincerà a bollire aggiungete il riso.

cuocere riso nel brodo di pollo

Quando il riso sarà cotto, servite la minestra di riso e pollo e, se volete profumare un po’ la vostra minestra, aggiungete un pochino di scorza di limone grattugiata.

minestra di riso e pollo

Ricette Correlate:

  • Cosce di pollo in brodo
    Cosce di pollo in brodo
    Le cosce di pollo in brodo sono un piatto Caldo,…
  • Minestra di zucchine
    Minestra di zucchine
    La minestra di zucchine è una semplice e leggera minestra…
  • Minestra di fagioli e zucchine
    Minestra di fagioli e zucchine
    La minestra di fagioli e zucchine è la minestra super…
  • Brodo di pollo
    Brodo di pollo
    Il brodo di pollo è una ricetta di base della…
  • Minestra di San Giuseppe
    Minestra di San Giuseppe
    La minestra di San Giuseppe è un piatto tipico della…
  • Pollo al curry Bimby
    Pollo al curry Bimby
    Il pollo al curry con riso basmati è un piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Carote, Chiodi Di Garofano, Cipolla, Patate, Pollo, Pomodori, Prezzemolo, Riso, Scorza di Limone, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostini siciliani
Post successivo: Arancinette siciliane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso