• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Paccheri con cavolfiore e speck

Paccheri con cavolfiore e speck

5 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

Oggi ci prepariamo un bel piatto di paccheri con cavolfiore e speck, un modo semplice per preparare un piatto di pasta con il cavolfiore aggiungendo una nota di affumicato.

Essendo siciliana, ogni volta che compro il cavolfiore la prima ricetta che mi viene in mente è la pasta con i broccoli arriminati (il cavolfiore). L’altro giorno però ho voluto modificare un pochino la ricetta aggiungendo un pochino di speck rosolato nel burro e scegliendo i paccheri come formato di pasta.

Basta veramente poco per trasformare una ricetta! 😉

Ingredienti

Paccheri con cavolfiore e speck

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Paccheri con cavolfiore e speck

  • paccheri:200 gr.
  • cavolfiore: mezzo piccolo
  • cipolla: mezza
  • filetti d’acciuga: 2-3
  • speck: 4 fette
  • parmigiano grattugiato: 2-3 cucchiai
  • sale
  • pepe nero
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i paccheri con cavolfiore e speck

 

Pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne e tagliate le cime.

Lavate le cime di cavolfiore e fatele bollire in acqua salata.

Quando il cavolfiore sarà cotto, scolatelo e tagliatelo a pezzetti. tenete da parte l’acqua di cottura del cavolfiore che vi servirà per cucinare i paccheri.

bollire-cavolfiore

Prendete una padella dal fondo largo e versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tagliata a mezzelune sottili e lasciatela soffriggere a fiamma bassa. Se volete, aggiungete anche un pezzetto di peperoncino.

Non appena la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungete un paio di filetti di acciuga sott’olio e scioglietela con il dorso del cucchiaio.

Aggiungete il cavolfiore a pezzetti, mezzo mestolo d’acqua di cottura e lasciatelo insaporire per una decina di minuti aggiungendo altra acqua di cottura del cavolfiore se necessario.

soffriggere-cavolfiore

In una padella a parte, sciogliete un pezzetto di burro e fate rosolare per un paio di minuti lo speck tagliato a pezzetti.

rosolare-speck

Cucinate i paccheri nell’acqua di cottura del cavolfiore e quando saranno al dente scolateli e trasferiteli nella padella con il cavolfiore.Ultimate la cottura dei paccheri mantecando in padella e aggiungendo acqua di cottura se necessario.

A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed aggiungete la metà dello speck ed una manciata di formaggio grattugiato. Mescolate.

mantecare-paccheri-cavolfiore-e-speck

Servite i paccheri con cavolfiore e speck decorando il piatto con i pezzetti di speck restanti, una macinata di pepe nero ed un filo d’olio d’oliva a crudo.

pasta-cavolfiore-e-speck

Ricette Correlate:

  • Pasta con cavolfiore e acciughe
    Pasta con cavolfiore e acciughe
    Questa pasta con cavolfiore e acciughe è un modo facile…
  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…
  • Pasta con cavolfiore
    Pasta con cavolfiore
    La pasta con cavolfiore è un Primo Piatto invernale Cremoso…
  • Cavolfiore
    Cavolfiore
    Appartenente alla famiglia dei cavoli, il cavolfiore fa’ capolino sulle…
  • Pasta con i broccoli in tegame
    Pasta con i broccoli in tegame
    La pasta con i broccoli in tegame (o pasta con…
  • Cavolfiore in umido
    Cavolfiore in umido
    La ricetta di oggi è una ricetta siciliana facile, buona…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Cavolfiore, Cipolla, Paccheri, Parmigiano Reggiano, Speck

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fichi d’India
Post successivo: Pasta sfoglia con patate e salmone affumicato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso