Agnello in umido

di

L‘agnello in umido è un grande classico della cucina siciliana delle Feste, soprattutto a Pasqua. La ricetta prevede che l’agnello, tagliato a pezzi, venga rosolato in padella con Olio e Cipolla, sfumato con il Vino bianco e cotto in umido con Pomodori freschi e Aromi. In siciliano viene chiamato “agnello aggrassato” e viene servito con le patate fritte mescolate all’agnello… una vera prelibatezza!

agnello in umido

In siciliano il termine “aggrassato” viene utilizzato per tutto ciò che viene preparato con “la glassa” ovvero che viene “stufato con olio e cipolle”. Niente di leggero certo, ma una vera e propria prelibatezza! Provatelo anche voi e ditemi cosa ne pensate.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Agnello in umido: l’agnello aggrassato siciliano

Cottura30 minuti
Tempo totale30 minuti
Servings: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Agnello in umido

  • 1 kg di agnello tagliato a pezzi
  • 1 cipolla bianca grande
  • 5/6 pomodori maturi
  • olio d’oliva
  • 1/2 bicchiere di vino
  • brodo vegetale o acqua calda
  • alloro

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare l’agnello in umido

L’agnello da fare in umido deve essere tagliato a pezzi medio-grandi, io lo compro già tagliato. Un chilo può sembrare tanto ma dato che ci sono anche le ossa vi assicuro che da mangiare non è moltissimo!

Sciacquate i pezzi d’agnello sotto l’acqua e asciugateli.

In una casseruola dal fondo largo (io ho utilizzato la mia meravigliosa pentola in coccio) versate dell’olio d’oliva e aggiungete la cipolla tagliata e mezzelune sottili.

Lasciate soffriggere un paio di minuti, fin quando la cipolla non sarà appassita. A questo punto aggiungete i pezzi di agnello e fateli rosolare da una parte e dall’altra.

Sfumate con il vino bianco e lasciate e vaporare.

Aggiungete i pomodori tagliati a metà e privati dei semi in eccesso (la buccia del pomodoro si staccherà da sola dopo pochi minuti e potrete toglierla facilmente). Salate e aggiungete una foglia di alloro.

Aggiungete un pochino di acqua calda oppure del brodo vegetale. Io ho l’abitudine di conservare il brodo vegetale nei sacchetti per il ghiaccio, sono comodissimi!

Coprite e lasciate cucinare per 30 minuti circa, girando di tanto in tanto e aggiungendo dell’altra acqua o dell’altro brodo vegetale se necessario.

A fine cottura il fondo di cottura dovrà essersi ristretto.

In genere, l’agnello in umido alla siciliana viene acompagnato con delle patate tagliate a tocchetti e fritte che vengono poi mescolate alla glassa di cipolle. In alternativa potete accompagnarlo con le patate al forno, come ho fatto io.

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta