• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Secondi di Natale » Costolette di agnello al forno

Costolette di agnello al forno

28 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette di Pasqua, Ricette Dietetiche, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Oggi voglio darvi questa ricetta delle costolette di agnello che ho preparato qualche tempo fa’ ma che non avevo mai pubblicato. Le costolette d’agnello sono un secondo piatto facilissimo da preparare e anche molto gustoso che ci riporta immediatamente alle scampagnate pasquali! 😉 La cottura più ovvia e scontata per le costolette d’agnello è indubbiamente alla griglia ma come fare se non ce l’abbiamo a disposizione? Niente paura, possiamo prepararle tranquillamente a casa, sia alla piastra che al forno. Per quanto riguarda la marinatura mi è piaciuto insaporire le costolette d’agnello con aromi quali rosmarino, timo e maggiorana e poi accompagnarle con una salsa allo yogurt; vi assicuro che quest’intingolo è assolutamente adeguato!

Ingredienti

Costolette di agnello al forno

Preparazione2 min
Cottura15 min
Tempo totale17 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

salsa allo yogurt

  • yogurt intero al naturale:1 vasetto
  • sale
  • pepe
  • menta
  • spicchio d'aglio: 1 facoltativo

costolette di agnello

  • costolette d'agnello:10
  • olio extra vergine d'oliva
  • spicchio d'aglio:1
  • rosmarino:q.b.
  • timo:q.b.
  • maggiorana
  • sale grosso
Stampa Ingredienti
Procedimento

 Procedimento per preparare le costolette d’agnello al forno

Se volete accompagnare le costolette d’agnello con la salsa allo yogurt dovete prepararla prima in maniera tale che si insaporisca. Preparatela circa 1-2 ore prima (quando mettete le costolette a marinare). 

Prendete un vasetto di yogurt intero al naturale (se trovate quello greco Total è veramente perfetto!) e aggiungete sale, pepe e qualche fogliolina di menta. Se volete potete anche aggiungete uno spicchio d’aglio intero ed anche altre erbe aromatiche. Mettete in frigo fino al momento di servire.

salsa-allo-yogurt

Intanto preparate la marinatura con olio d’oliva, spicchio d’aglio schiacciato, e gli aromi, rosmarino, timo e maggiorana.
Mettete le costolette d’agnello a marinare per 1, meglio 2 ore.

A marinatura terminata, mettete le costolette d’agnello in una teglia e infornatele in forno caldo, preriscaldato a 180 C per 15 minuti circa.

A me la carne non piace troppo cotta, mi piace morbida, se la preferite più cotta tenetele in forno un po’ di più.

Sfornate le costolette di agnello, spennellatele con il resto della marinata e con del sale grosso e servitele.

Servite le costolette d’agnello caldissime accompagnandole con la salsa allo yogurt.. che ne pensate?

costolette-agnello

Ricette Correlate:

  • Costolette di agnello fritte
    Costolette di agnello fritte
    Le costolette di agnello fritte sono un secondo piatto tipico…
  • Agnello al forno
    Agnello al forno
    L'agnello al forno con patate è un secondo piatto tipico…
  • Cosciotto d'agnello al cartoccio
    Cosciotto d'agnello al cartoccio
    Il cosciotto d'agnello al cartoccio è una valida ricetta per…
  • Agnello con carciofi
    Agnello con carciofi
    L'agnello con i carciofi è una delle tante ricette realizzabili…
  • Agnello in umido
    Agnello in umido
    L’'agnello in umido è una di quelle ricette siciliane tradizionali…
  • Ragù di agnello
    Ragù di agnello
    Il ragù di agnello è una Variante del classico ragù…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Agnello, Maggiorana, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Sale Grosso, Timo, Yogurt Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polenta concia
Post successivo: Risotto broccoli e gorgonzola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso