• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette Halloween » Pizzette di sfoglia ragno

Pizzette di sfoglia ragno

31 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Finger Food, Ricette delle Feste, Ricette Halloween, Ricette Vegetariane, Stuzzichini

Le pizzette di sfoglia ragno sono delle simpatiche pizzette di pasta sfoglia decorate con un ragno di olive, perfette da preparare per Halloween!

Chi mi conosce sa che preferisco le tradizioni popolari italiane e quindi preferisco le ricette dei Morti ma la festa di Halloween ha ormai assunto delle dimensioni tali che non è proprio possibile ignorarla.

E così, dopo avervi proposto dei biscotti di Halloween da fare senza formine, e dopo i classici biscotti dita di strega, ho deciso di proporvi qualcosa di salato: delle pizzette di sfoglia mignon con pomodoro decorate con un ragno di olive.

Un’idea semplice e sfiziosa per un aperitivo degno di Halloween! 😉

Ingredienti

Pizzette di sfoglia ragno

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 15 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pizzette di sfoglia ragno

  • Ingredienti per 15 pizzette circa:
  • pasta sfoglia: 1 rotolo
  • passata di pomodoro: 100 ml
  • olio d’oliva
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato
  • olive nere denocciolate: 30 circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Le pizzette di sfoglia ragno sono facilissime da preparare, l’unica cosa un po’ più laboriosa è assemblare il ragno di olive però è molto divertente, perfetto da fare con i bambini!

Come fare le pizzette di sfoglia ragno

Prendete un rotolo di pasta sfoglia possibilmente quella “sfogliata” della buitoni che gonfia di più.

Con un coppa-pasta o con un taglia biscotti ritagliate tante rondelle di pasta sfoglia.

Con i rebbi di una forchetta bucherellate la parte centrale delle pizzette.

ritagliare pasta sfoglia

Adesso prepariamo il pomodoro. Se volete fare una cosa veramente squisita vi consiglio di preparare del sugo di pomodoro fresco 😉

sugo di pomodoro fresco

Se invece avete fretta, usate la passata di pomodoro.

Versate la passata di pomodoro in una ciotola ed insaporitela con del sale, del pepe nero, dell’olio d’oliva e del basilico a pezzetti.

Mescolate tutto e versate mezzo cucchiaio di pomodoro al centro di ogni pizzetta di pasta sfoglia.

aggiungere pomodoro

Con il cucchiaio allargate il pomodoro ma senza arrivare ai bordi.

Ricoprite le pizzette con del formaggio grattugiato.

Visto che dobbiamo decorare le pizzette con il ragno di olive, vi sconsiglio di mettere la mozzarella perché confonderebbe il ragno! 😉

aggiungere formaggio grattugiato

Per realizzare il ragno, prendete delle olive nere denocciolate e tagliatene un pezzetto, sarà la testa del ragno.

Tagliate in due la parte restante dell’oliva e disponetela accanto alla testa.

realizzare testa e corpo del ragno

Tagliate la parte restante dell’oliva in 3 striscioline che saranno le zampette e, con un’altra oliva, realizzate le altre tre zampette.

realizzare zampe del ragno

Il vostro ragno è pronto! 😀

Una volta decorate tutte le pizzette con il ragno di olive, infornatele in forno caldo a 180 C per 20 minuti circa.

infornare pizzette di sfoglia ragno

Sfornate le vostre pizzette di sfoglia ragno e servitele.

pizzette di sfoglia ragno

Buon Halloween a tutti! 😀

pizzette di sfoglia ragno

Ricette Correlate:

  • Biscotti di Halloween senza formine
    Biscotti di Halloween senza formine
    I biscotti di Halloween senza formine sono dei semplici biscotti…
  • Muffin gufo di Halloween
    Muffin gufo di Halloween
    I muffin gufo di Halloween sono dei simpaticissimi Dolcetti da…
  • Dita di strega
    Dita di strega
    I biscotti dita di strega sono dei biscotti di Halloween,…
  • Plumcake di Halloween
    Plumcake di Halloween
    Questo plumcake di Halloween è l'unica ricetta di Halloween che ho preparato.…
  • Pizzette siciliane
    Pizzette siciliane
    Oggi vi do’ la ricetta delle pizzette siciliane, secondo me, le…
  • Pizzette di pancarrè
    Pizzette di pancarrè
    Le pizzette di pancarrè sono un’idea veramente facile e veloce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro, Pasta Sfoglia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Rame di Napoli
Post successivo: Biscotti al miele siciliani »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso