• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette Halloween » Dita di strega

Dita di strega

17 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette Halloween

I biscotti dita di strega sono dei biscotti di Halloween, dei biscotti a base di pasta frolla a forma di dita. Tra tutti i dolcetti di Halloween, le dita di strega sono forse tra quelli più facili e veloci da preparare! Chi mi conosce, sa che non sono particolarmente portata per tutte le preparazioni che richiedono tempo e dedizione artistica eccessiva 😀 … quindi, per darvi delle idee per Halloween, ho scelto dei biscotti facili facili. A dire il vero, non pensavo che preparare questi biscotti fosse così divertente né che questi biscotti fossero così buoni! E già, perché la parte con la mandorla, quella che simula l’unghia della strega, è buonissima! 😀 Per evitare che le mandorle si staccassero dalle dita durante la cottura in forno, ho passato le mandorle nelle marmellata per farle appiccicare meglio. Il risultato è stato strepitoso, delle dita scure e macabre proprio come quelle di una strega! 😉

Ingredienti

Dita di strega

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 30 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Dita di strega

  • Dosi per 30 dita circa:
  • burro: 100 gr.
  • zucchero a velo: 100 gr.
  • uova: 1
  • sale: un pizzico
  • farina 00: 280 gr.
  • lievito per dolci: 1 cucchiaino raso
  • mandorle pelate: 1 per ogni dito
  • marmellata: 1 cucchiaino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i biscotti dita di strega

Nel recipienti del robot da cucina mettete la farina e lo zucchero a velo setacciati. Aggiungete il sale, il lievito per dolci setacciato e il burro a pezzetti. Lavorate il tutto fino a quando il burro non si sarà sbriciolato. A questo punto, aggiungete l’uovo e lavorate ancora. Se l’impasto non è ancora diventato a briciole grosse, aggiungete 1-2 cucchiai di latte. Dovete ottenere un impasto a grosse briciole che potrete lavorare con le mani.

impasto dita di strega

Versate la frolla sul piano di lavoro e lavoratela con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.

lavorare frolla con le mani

Trascorso questo tempo, prendete la pasta frolla e realizzate dei filoncini spessi quasi la metà di un dito (tenete conto che in forno la pasta frolla raddoppia). Prendendo come unità di minuta le vostre dita, tagliate i filoncini di frolla e realizzate dei tagli emulando le pieghe della dita.

realizzare dita di strega

Prendete le mandorle pelate, passatele nella marmellata (potete usare qualsiasi tipo di marmellata purché sia chiara) e attaccatele ad un’estremità delle dita di pasta frolla.

aggiungere mandorla pelata

Disponete i biscotti a forma di dita su una teglia rivestita di carta forno e mettete nel forno preriscaldato a 180 C per 15-20 minuti circa.

cuocere dita di strega

Sfornate le dita di strega e lasciate raffreddare su un gratella.

dita di strega

Guarda anche Plumcake di Halloween

Ricette Correlate:

  • Biscotti di Halloween senza formine
    Biscotti di Halloween senza formine
    I biscotti di Halloween senza formine sono dei semplici biscotti…
  • Muffin gufo di Halloween
    Muffin gufo di Halloween
    I muffin gufo di Halloween sono dei simpaticissimi Dolcetti da…
  • Plumcake di Halloween
    Plumcake di Halloween
    Questo plumcake di Halloween è l'unica ricetta di Halloween che ho preparato.…
  • Pizzette di sfoglia ragno
    Pizzette di sfoglia ragno
    Le pizzette di sfoglia ragno sono delle simpatiche pizzette di…
  • Biscotti alla nutella
    Biscotti alla nutella
    I biscotti alla nutella sono dei biscotti super Golosi; semplici…
  • Biscotti bicolore
    Biscotti bicolore
    I biscotti bicolore sono dei semplici biscotti di pasta frolla…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Lievito Per Dolci, Mandorle Pelate, Marmellata di albicocche, Uova, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carbonara di zucca
Post successivo: Biscotti di Halloween senza formine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso