• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Pasqua » Dolci di Pasqua » Pupi con l’uovo

Pupi con l’uovo

15 Marzo 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci di Pasqua, Dolci Siciliani, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Siciliane

I pupi con l’uovo (o Cuddura cull’ova) sono dei biscotti siciliani tipici del Periodo Pasquale a base di Pasta Frolla decorarti con Uova sode, Glassa di zucchero e Zuccherini colorati.  L’uovo è un simbolo di rinascita legato sia al concetto cristiano di resurrezione che a quello laico di fertilità, legato alla primavera e alla vita che si rinnova. E’ proprio questo il motivo dell’uovo sodo all’interno dei pupi siciliani!

pupi con l'uovo

La tradizione del pupo con l’uovo è diffusa in tutta la Sicilia anche se sotto forme e nomi differenti. I pupi possono essere a Forma di omini, di agnelli, colombe, di panieri e cestini o di campane. Poi, a seconda della forma, assumono nomi diversi: Cuddura, Panareddi, Campanari, Aceddi e via dicendo.

La preparazione dei pupi con l’uovo è veramente Facile e Divertente! Io ne ho fatto uno a forma di omino aiutandomi con una sagoma da me realizzata, uno a forma di cestino ed un altro dalla semplice forma tonda. E poi, i pupi con l’uovo devo essere coloratissimi, pieni di zuccherini colorati!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pecorelle di martorana (o Agnello Pasquale)
  • Colomba senza Lievitazione
  • Cassata al Forno
  • Cassata siciliana, ricetta Classica

Ingredienti

Pupi con l'uovo (o Cuddura): ricetta originale siciliana

Preparazione40 min
Cottura30 min
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 3-4 pupi grandi:

  • 500 gr farina 00
  • 150 gr zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 5 gr ammoniaca per dolci
  • 1 presa sale
  • 125 gr burro
  • 2 uova
  • q.b. latte (2 cucchiai circa)

Per la glassa di zucchero:

  • 1 albume
  • q.b. succo di limone
  • 200 gr zucchero a velo

Per decorare:

  • uova dose
  • zuccherini colorati

Note

NOTA: la quantità di lievito nella frolla è facoltativa. Per una pasta frolla più morbida aggiunge più lievito.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i pupi con l’uovo

Preparate la pasta frolla siciliana e, una volta pronta, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.

Fate bollire le uova e tenetela da parte.

Stendete la pasta frolla fino ad ottenere una sfoglia di 1/2 cm circa. Vi consiglio di stendere la pasta frolla direttamente sulla carta forno perché altrimenti i “pupi” potrebbero rompersi.

Una volta stesa la frolla, datele la forma che avete scelto aiutandovi, se è il caso. con delle sagome realizzate da voi. Ritagliate la pasta frolla e aggiustatela con le mani. Il bello della pasta frolla è che è molto malleabile!

realizzare-pupi-con-l-uovo

Disponete un uovo sodo al centro del pupo e bloccatelo con due strisce di pasta frolla. Io ne ho realizzati 3: uno a forma di omino, uno a forma di paniere ed un altro dalla forma tondeggiante, facile, facile!

posizionare-uovo
Infornate i pupi con l’uovo in FORNO VENTILATO preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Devono risultare ben dorati. Sfornate e lasciate intiepidire.

sfornare-pupi-con-l'uovo

Intanto preparate la glassa di zucchero. Sbattete un albume con la frusta a mano e quando comincia a schiumare aggiungete qualche goccia di limone. Cominciate ad aggiungere lo zucchero a velo sempre lavorandolo con le fruste. Otterrete una glassa bianca, lucida e cremosa.

glassa-zucchero

Quando la glassa raggiunge la densità che desiderate non aggiungete altro zucchero. Con l’aiuto di un pennello distribuite la glassa di zucchero sui pupi con l’uovo e ricoprite con i zuccherini colorati. Mettete i pupi ancora qualche minuto nel forno spento ma caldo per far asciugare la glassa. I vostri pupi con l’uovo siciliani sono pronti!

pupi-con-l'uovo

La cuddura cull’ova  ha, in genere, la forma di un cestino, come questi che vedete in forno e che ha preparato mia madre.

pupi con l'uovo

Ricette Correlate:

  • Pecorelle di martorana
    Pecorelle di martorana
    Le pecorelle di martorana (o Agnello Pasquale) sono il simbolo…
  • Pasta frolla siciliana
    Pasta frolla siciliana
    La pasta frolla siciliana è una variante della classica Pasta…
  • Taralli siciliani
    Taralli siciliani
    I taralli siciliani sono dei biscotti tondi con il buco…
  • Biscotti Tetù
    Biscotti Tetù
    I biscotti Tetù e Teio (o Biscotti Catalani) sono dei…
  • Buccellati Siciliani
    Buccellati Siciliani
    I Buccellati siciliani, Cucciddati in dialetto, sono dei Biscotti di…
  • Biscotti di Carnevale
    Biscotti di Carnevale
    I biscotti di carnevale sono dei deliziosi biscotti di pasta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ammoniaca, Farina 00, Lievito Per Dolci, Pasta Frolla, Strutto, Uova, Vanillina, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Agnello con carciofi
Post successivo: Minestra di San Giuseppe »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    9 Aprile 2014 alle 11:58

    questa ricetta mi ricorda i nostri studi!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      10 Aprile 2014 alle 08:59

      Verissimo! Che bei ricordi… 😀

      Rispondi
  2. Carlo

    11 Aprile 2020 alle 00:08

    Ho realizzato la tua ricetta dei pupi con l’uovo, sono venuti perfetti !!! Brava e grazie.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Aprile 2020 alle 07:47

      Sono contenta! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso