• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Biscotti con fichi secchi

Biscotti con fichi secchi

16 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci con canditi, Dolci di Natale, Dolci Siciliani, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Siciliane

I biscotti con fichi secchi sono i tipici biscotti natalizi siciliani solitamente ripieni di fichi secchi, noci, mandorle, cioccolato e marmellata di arance.

La ricetta tradizionale di questi biscotti chiamati “buccellati“, prevede che il ripieno sia abbondante e la frolla giusto un sottile bordo di accompagnamento.

I buccellati sono dunque amati da chi ama questo ripieno di fichi secchi e odiati da chi non ne va matto! 😉

E’ proprio per questi secondi che si realizzano questi biscotti con fichi secchi dove la pasta frolla sovrasta molto di più il ripieno! 😉 Io li ho preparati a forma di alberello ma potete veramente sbizzarrirvi!

E se appartenete a quella categoria che non ama completamente i fichi secchi, potete optare per i buccellati ripieni di mandorle! 😉

Ingredienti
5 from 1 vote

Biscotti con fichi secchi

Preparazione2 h
Cottura30 min
Tempo totale2 h 30 min
Porzioni: 30 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Biscotti con fichi secchi

  • Ingredienti per 30 biscotti circa:
  • Per la pasta frolla:
  • farina 00: 250 gr
  • zucchero: 75 gr
  • strutto o burro: 65 gr
  • uova: 1
  • ammoniaca per dolci: 2 gr
  • lievito per dolci: mezza bustina
  • sale: 1 pizzico
  • latte: q.b.
  • Per il ripieno di fichi secchi:
  • fichi secchi: 250 gr
  • uva passa: 1 cucchiaio
  • cioccolato fondente: 25 gr
  • noci: 2 cucchiai
  • marsala: 1 cucchiaio
  • marmellata di arance: 1 cucchiaio abbondante
  • Per la glassa di zucchero:
  • albume: 1
  • succo di limone: qualche goccia
  • zucchero a velo: 120 gr circa
  • zuccherini per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i biscotti con fichi secchi. Come potete vedere, io li ho preparati a forma di alberello ma potete scegliere qualsiasi forma vi piaccia.

Come fare i biscotti con fichi secchi

Per prima cosa preparate il ripieno di fichi secchi. In genere, il ripieno andrebbe preparato la sera prima in maniera tale che si insaporisca ben bene.

Prendete i fichi secchi ed eliminate il picciolo.

Sbollentate i fichi secchi in acqua bollente per un paio di minuti (devono solo ammorbidirsi).

Scolate i fichi secchi e adagiateli su un canovaccio.

sbollentare fichi secchiMettete i fichi secchi sbollentati nel robot da cucina e frullateli (in alternativa passateli nel passaverdura).

Versate la purea di fichi secchi in una ciotola ed aggiungete le noci tritate, il cioccolato tritato, il marsala e la marmellata di arance. Mescolate con le mani.

aggiungere noci cioccolato e marmellata

Per quanto riguarda la pasta frolla, quella più giusta è la pasta frolla siciliana perché assorbe bene l’umidità del ripieno.

Quando la pasta frolla è pronta, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.

mettere pasta frolla in frigo

Trascorso questo tempo, prendete la pasta frolla e stendetela con il mattarello in una sfoglia sottile.

Ritagliate la frolla con dei taglia biscotti a forma di albero di natale e disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno.

ritagliare alberi di natale

Prendete il ripieno di fichi secchi e disponetene un piccolo mucchietto nella parte centrale dell’albero di natale.

Adagiatevi sopra un altro alberello e pressate i bordi leggermente con le dita per chiudere i bordi.

farcire e chiudere biscotti

Infornate i vostri alberelli in forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa, fino a quando risulteranno dorati.

infornare biscotti

Una volta cotti, lasciate raffreddare i vostri alberelli e poi decorateli.

Come fare la glassa di zucchero con albume

Montate un albume con le fruste e non appena comincia a diventare bianco aggiungete lo zucchero a velo a cucchiaiate. Se volete una glassa lucida aggiungete anche qualche goccia di limone.

Più zucchero aggiungerete, più la vostra glassa sarà bianca.

Aggiungete delle cucchiaiate di zucchero a velo e mescolate con una spatola. Appena otterrete una crema biancastra la vostra glassa sarà pronta.

preparare glassa

Spennellate di glassa i vostri alberelli e decorateli con zuccherini colorati.

decorare biscotti con glassa

Rimettete gli alberelli in forno caldo ma spento per fare solidificare la glassa di zucchero.

I vostri biscotti con fichi secchi natalizi sono pronti. Conservateli in un sacchetto o in una scatola per biscotti.

biscotti con fichi secchi

E come potete vedere, vi è poco ripieno all’interno! 😉

biscotti con fichi secchi

Ricette Correlate:

  • Buccellati con ripieno di mandorle
    Buccellati con ripieno di mandorle
    I buccellati con ripieno di mandorle sono una Variante dei…
  • Buccellati Siciliani
    Buccellati Siciliani
    I Buccellati siciliani, Cucciddati in dialetto, sono dei Biscotti di…
  • Buccellato siciliano
    Buccellato siciliano
    Oggi ci tenevo particolarmente a darvi la ricetta del buccellato…
  • Marmellata di fichi Bimby
    Marmellata di fichi Bimby
    come fare la marmellata di fichi con il bimby
  • Crostata con marmellata di fichi
    Crostata con marmellata di fichi
    La crostata con marmellata di fichi è il dolce che…
  • Biscotti con ripieno di marmellata
    Biscotti con ripieno di marmellata
    La ricetta di questi biscotti di pasta frolla con ripieno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Cioccolato Fondente, Fichi secchi, Marmellata di Arance, Noci, Pasta Frolla, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panna cotta natalizia
Post successivo: Pasta salmone e zucchine »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. angelica sibilla

    22 Agosto 2022 alle 16:45

    5 stars
    perfetto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso