• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Plumcake di Natale con sorpresa

Plumcake di Natale con sorpresa

25 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci di Natale, Planetaria, Plumcake, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Kenwood, Ricette Vegetariane

Il plumcake di Natale con sorpresa è un dolce di Natale facilissimo da preparare, un modo simpatico per addobbare a festa un semplice plumcake allo yogurt.

L’idea del plumcake  con sorpresa mi è venuta qualche tempo fa’ quando ho visto un plumcake con dentro un cuore. L’idea mi è sembrata molto simpatica e ho pensato d proporvela per le Feste di Natale. All’interno di questo plumcake di Natale, io ho messo una stella al cacao ma, se preferite, potete utilizzare altri soggetti come alberi di Natale, stelle cadenti e via dicendo.

Oltre alla sorpresa all’interno, non ho resistito a decorare questo plumcake per rendere bello anche da fuori. E così, l’ho ricoperto con una colata di cioccolato fondente e decorato con ciliegie candite.

Che ne dite, non è bellissimo? 😉

Ingredienti

Plumcake di Natale con sorpresa

Preparazione30 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Plumcake di Natale con sopresa

  • Ingredienti per uno stampo 25 x 10 cm:
  • uova: 4
  • zucchero: 250 gr
  • essenza di vaniglia: 1 cucchiaio
  • olio di semi: 120 ml
  • farina 00: 350 gr
  • lievito per dolci: 1 bustina
  • yogurt bianco o alla vaniglia: 250 ml
  • cacao amaro: 20 gr
  • Per decorare:
  • cioccolato fondente: 100 gr
  • burro: 1 noce
  • ciliegie candite
  • zuccherini bianchi
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare il plumcake di Natale con sorpresa.

Come potete vedere la mia stella è un po’ piccolina, forse avrei dovuto utilizzare quella più grande! 😉

Come fare il plumcake di Natale con sorpresa

Nella ciotola della planetaria mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero.

Lavorate con le fruste fino a quando non diventano chiare e spumose.

montare uova e zucchero

Aggiungete l’essenza di vaniglia e l’olio di semi a filo.

Setacciate la farina e il lievito per dolci e aggiungetelo al composto a cucchiaiate alternandolo allo yogurt.

aggiungere olio farina e yogurt

A questo punto, il vostro impasto per il plumcake è pronto.

In una ciotola mettete il cacao amaro setacciato e versatevi 1/3 dell’impasto.

Mescolate fino ad ottenere un impasto color cioccolato.

impasto al cacao

Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata. Dovrete ottenere uno strato sottile.

versare nella teglia

Infornate in forno preriscaldato a 180 C per 10-15 minuti fino a quando non sarà cotto.

cuocere base al cacao

Sfornate la base al cacao e ribaltatela su un foglio di carta forno. Lasciate raffreddare per un decina di minuti e poi ritagliate le stelle.

ritagliare stelle

Rivestite lo stampo da plumcake con della carta forno e versatevi la metà del restante impasto.

Prendete le stelle, unitele tre a tre e adagiatele sull’impasto. Le stelle devono combaciare perfettamente.

mettere stelle al centro del plumcake

Quando avrete finito, ricopritele con il restante impasto.

ricoprire con altro impasto

Infornate il plumcake con sorpresa a 180 C per 30 minuti circa, fino a quando sarà cotto. Per verificarlo, infilzatelo con uno stuzzicadenti, se esce asciutto il plumcake è pronto.

plumcake con sorpresa cotto

E adesso vediamo come decorare il plumcake di Natale a sorpresa.

Tritate il cioccolato grossolanamente e mettetelo in un pentolino.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e, quando sarà sciolto, aggiungete una noce di burro.

sciogliere cioccolato a bagnomaria

Mescolate e versate il cioccolato sul plumcake. Spalmate il cioccolato con una spatola.

spalmare cioccolato

Decorate il plumcake con delle ciliegie candite e degli zuccherini bianchi.

decorare plucake

Mettete il plumcake in frigo per 30 minuti circa in maniera tale da far solidificare il cioccolato.

plumcake di natale

Il vostro plumcake di Natale con sorpresa è pronto…

plumcake di natale con sorpresa

e quando lo taglierete avrete una bella stella come sorpresa! 😉

plumcake di natale con sorpresa

 

Ricette Correlate:

  • Tramezzini di Natale
    Tramezzini di Natale
    Oggi vi do un’idea su come preparare dei tramezzini di…
  • Biscotti di Natale
    Biscotti di Natale
    Quanto è bello per le Feste Natalizie preparare dei biscotti…
  • Plumcake al cioccolato Bimby
    Plumcake al cioccolato Bimby
    Il plumcake al cioccolato è un dolce che fa' gola…
  • Plumcake al cioccolato fondente
    Plumcake al cioccolato fondente
    Il plumcake al cioccolato fondente è un plumcake soffice e…
  • Plumcake al limone Bimby
    Plumcake al limone Bimby
    Il plumcake al limone è un morbidissimo plumcake al limone preparato…
  • Plumcake alle fragole
    Plumcake alle fragole
    Il plumcake alle fragole è il dolce perfetto per una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Ciliegie Candite, Cioccolato Fondente, Farina 00, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Uova, Yogurt Bianco, Zuccherini Colorati, Zucchero, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con salsiccia al vino rosso
Post successivo: Gnocchi di castagne »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso