• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Sautè di vongole

Sautè di vongole

4 Ottobre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Ricette del Giorno, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette San Valentino

Il sautè di vongole è un Antipasto classico della cucina di mare in cui le vongole vengono “saltate in padella” con Olio, Aglio, Prezzemolo e Vino bianco. Una ricetta Buonissima in cui si deve assolutamente fare la Scarpetta!

sautè di vongole

Il nome “sauté” viene dal francese “sauter” (saltare) in quanto le vongole vengono letteralmente saltate in una padella dai bordi alti chiamata, per l’appunto, “sauteuse“. Per poter procedere con questa cottura è fondamentale che le vongole sia ben Pulite e Spurgate perché potrebbero contenere un po’ di sabbia e rovinare tutto. Per ovviare a questo problema, io ho l’abitudine di filtrare il brodo delle vongole prima di procedere con il sauté. In questo modo non andrete incontro ad incresciosi inconvenienti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Sauté di cozze
  • Impepata di cozze
  • Spaghetti alle vongole
Ingredienti

Sautè di vongole: come fare il sautè di vongole Perfetto!

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 800 gr vongole
  • 2 spicchi aglio
  • olio d'oliva
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • mezzo bicchiere vino bianco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il sautè di vongole

Mettete le vongole (già spurgate) in un recipiente e ricoprite con acqua fresca. Sciacquate le vongole un paio di volte.

In una casseruola dal fondo largo, mettete le vongole e posizionate su un fuoco medio.

aprire vongole

Coprite con il coperchio e aspettate 1 minuto e mezzo circa.

aprire vongole2

Quando le vongole si saranno aperte, prelevatele con la schiumarola e tenetele da parte.

aprire vongole

Ricoprite un colino con uno strofinaccio di cotone e filtrate il brodo delle vongole.

Nella stessa casseruola, versate un giro generoso d’olio d’oliva, aggiungete gli spicchi d’aglio e, a piacere, un po’ di peperoncino.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il brodo delle vongole.

aggiungere brodo

Non appena il brodo comincia a sobbollire aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare bene l’alcol.

sfumare con vino bianco

Aggiungere anche il prezzemolo e lasciate sobbollire per 1 minuto circa. Trascorso questo tempo aggiungete anche le vongole e saltatele in padella.

aggiungere vongole

Lasciate insaporire le vongole per 1 minuto e mezzo circa poi togliete dal fuoco.

saltare vongole

Il vostro sautè di vongole è Pronto!

sautè di vongole

Servitelo caldo con il pane per fare la Scarpetta!

Ricette Correlate:

  • Sautè di cozze
    Sautè di cozze
    Il Sautè di cozze è un classico antipasto di pesce…
  • Filtrare il brodo delle vongole
    Filtrare il brodo delle vongole
    Come filtrare il brodo delle vongole Filtrare il brodo delle…
  • Spaghetti alle vongole
    Spaghetti alle vongole
    Gli spaghetti alle vongole sono un grande Classico della cucina…
  • Pulire e spurgare le vongole
    Pulire e spurgare le vongole
    Come pulire e spurgare le vongole Pulire e spurgare le…
  • Spaghetti alle vongole con pomodoro
    Spaghetti alle vongole con pomodoro
    La ricetta degli spaghetti alle vongole e pomodoro è la…
  • Orecchiette con baccalà e vongole
    Orecchiette con baccalà e vongole
    La ricetta di oggi, orecchiette baccalà e vongole è un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Vino Bianco, Vongole

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fagioli all’uccelletto
Post successivo: Spaghetti alle vongole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso