• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Zeppole di San Giuseppe al forno

Zeppole di San Giuseppe al forno

17 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette Kenwood

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono un dolce tipico della festa del papà, il 19 marzo, una variante delle classiche zeppole fritte farcite con crema pasticcera e amarene sciroppate. Nella versione al forno, le zeppole si trasformano in una sorta di bignè e sono un po’ meno caloriche! Io, per renderle ancora meno caloriche le ho fatte piccoline e con poca crema 😉 ma voi, se non avete problemi di linea, esagerate pure! Se in aggiunta alle zeppole al forno volete provare anche una specialità siciliana, non perdetevi la ricetta delle sfince di San Giuseppe ripiene di crema di ricotta! 😀

Buona festa del papà! 😀

Ingredienti

Zeppole di San Giuseppe al forno

Preparazione15 min
Cottura25 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zeppole di San Giuseppe al forno

  • Ingredienti per 6 zeppole di San Giuseppe al forno:
  • acqua: 100 ml.
  • burro: 50 gr.
  • sale: 1 pizzico
  • zucchero: mezzo cucchiaino
  • farina 00: 65 gr.
  • uova: 2
  • crema pasticcera: 400 gr. circa
  • amarene sciroppate: 6
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le zeppole di San Giuseppe al forno

Per prima cosa preparate la crema pasticcera che deve essere ben densa. Una volta pronta, mettete la crema pasticcera a raffreddare coprendola con della pellicola trasparente e, una volta fredda, mettetela in frigo.

Per quanto riguarda la preparazione delle zeppole di San Giuseppe al forno, la ricetta è uguale a quella dei bignè. In un pentolino versate l’acqua, il sale, lo zucchero e il burro. Mettete l’acqua sul fuco e, quando il burro si sarà sciolto completamente,

sciogliere acqua e burro

aggiungete la farina setacciata e mescolate fino a quando otterrete un impasto unico.

Togliete l’impasto dal fuoco e mettetelo in una ciotola a raffreddare.

aggiungere farina

Non appena l’impasto sarà freddo, aggiungete 1 uovo e lavoratelo con le fruste elettriche fino a quando l’uovo non sarà stato completamente assorbito.

aggiungere uova

Se vi rendete conto che l’impasto ha già la giusta densità, non aggiungete altre uova… Nel mio caso infatti, con 1 uovo, l’impasto cadeva già a nastro… se avessi aggiunto un altro uovo sarebbe diventato troppo fluido.

Quindi ricordate di non aggiungere mai le uova tutte insieme e dopo il primo uovo, valutate se è il caso di aggiungere l’altro. L’impasto deve avere la consistenza che vedete in foto.

A questo punto, trasferite l’impasto nella sacca da pasticcere con la bocchetta a stella grande.

Foderate una teglia con della carta forno e realizzate dei cerchi con l’impasto lasciando un piccolo buco al centro (tornando a quanto detto prima, se l’impasto è troppo fluido, non riuscirete a realizzare le zeppole).

realizzare zeppole

Infornate le zeppole in forno preriscaldato a 200 C per 15 minuti poi, abbassate la temperatura a 190 C e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Trascorso questo tempo, spegnete il forno e lasciate raffreddare le zeppole dentro il forno aprendo un pochino lo sportello del forno. In questo modo, le zeppole avranno modo di asciugarsi all’interno.

cottura zeppole al forno

Quando le zeppole saranno fredde potrete farcirle.

Tagliate le zeppole a metà e farcitele con la crema pasticcera.

farcire zeppole con crema pasticcera

Chiudete le zeppole, riempite il buco centrale con un ciuffetto di crema ed aggiungete un’amarena sciroppata. Io ho aggiunto mezza ciliegia candita perché a casa mia le amarene non piacciono a nessuno.

decorare zeppole

Riponete le zeppole in frigo e, al momento di servirle, spolveratele con un pochino di zucchero a velo.

zeppole di san giuseppe al forno ricetta

zeppole al forno ricetta

Guarda anche Zeppole di San Giuseppe fritte

Ricette Correlate:

  • Zeppole di San Giuseppe
    Zeppole di San Giuseppe
    Le zeppole di San Giuseppe fritte sono delle frittele dolci farcite con crema…
  • Zeppole di ricotta
    Zeppole di ricotta
    Le zeppole di ricotta sono delle frittelle dolci tipiche del…
  • Crespelle di riso catanesi
    Crespelle di riso catanesi
    Le crespelle di riso catanesi (o Crispeddi) sono dei sottili…
  • Sfince di San Giuseppe
    Sfince di San Giuseppe
    Le sfince di San Giuseppe sono dei dolci siciliani tipici della…
  • Minestra di San Giuseppe
    Minestra di San Giuseppe
    La minestra di San Giuseppe è un piatto tipico della…
  • Crema di ricotta
    Crema di ricotta
    La crema di ricotta è una crema dolce tipica siciliana…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amarene sciroppate, Burro, Crema Pasticcera, Farina 00, Uova, Zucchero a velo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cannelloni ricotta e spinaci
Post successivo: Frittelle di riso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso