• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Zeppole di San Giuseppe al forno

Zeppole di San Giuseppe al forno

17 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Ricette del Giorno, Ricette delle Feste

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono di dolci napoletani tipici della Festa del papà, il 19 marzo; soffici Bignè cotti in forno, farciti con crema pasticcera e decorati con un’amarena sciroppata. Una Versione un po’ più Light rispetto alla ricetta originale che prevede che le zeppole vengano Fritte! Eccovi la ricetta passo passo per preparare delle zeppole al forno buonissime, Soffici e Golose!

zeppole di san giuseppe al forno

La ricetta per fare le zeppole di san Giuseppe è la stessa della Pasta Bigné (o pasta choux); una ricetta base della pasticceria che vi Consiglio vivamente di preparare a Mano (senza Planetaria). Quanto alla crema pasticcera deve essere ben Densa in modo tale da non colare quando Farcite le zeppole. Per Decorare, se non amate le Amarene sciroppate potete usare le Ciliegie candite. Siete pronti per iniziare?

Potrebbero anche piacerti:

  • Sfince di san Giuseppe, la ricetta siciliana
  • Crespelle di riso catanesi 
Ingredienti

Zeppole di San Giuseppe al forno: la ricetta Perfetta!

Preparazione15 min
Cottura35 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 6 Zeppole grandi
Costo: Basso

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 125 ml acqua
  • 80 gr burro
  • 3 gr sale
  • 125 gr farina 00
  • 3 uova medie

Per la crema pasticcera densa:

  • 400 ml latte intero
  • 100 ml panna fresca (o altri 100 ml latte)
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 6 tuorli
  • 150 gr zucchero
  • 30 gr farina 00
  • 20 gr fecola di patate

Per decorare:

  • 6 amarene sciroppate o ciliegie candite
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le zeppole di san Giuseppe al forno

Preparate la crema pasticcera, lasciatela raffreddare e riponetela in Frigo per un paio d’ore.

Intanto preparate l’impasto per le zeppole. In un pentolino mettete l’acqua, il burro a pezzetti e il sale.

far bollire acqua e burro

Non appena l’acqua arriva ad ebollizione aggiungete la farina setacciata tutta in una volta.

aggiungere farina

Mescolate velocemente fino a quando non otterrete un impasto unico.

mescolare velocemente

Togliete dal fuoco. Mettete l’impasto in una ciotola grande e lasciatelo raffreddare un po’ (toccandolo con le dita deve essere tiepido). Aggiungete il primo uovo e mescolate fino ad incorporarlo all’impasto.

incorporare uova

Potete usare le fruste a mano oppure prima una forchetta e poi un cucchiaio. Vi sconsiglio di usare la Planetaria, l’impasto tende a diventare troppo fluido.

incorporare uova

Continuate così, un uovo dopo l’altro. Aggiungete il successivo solo quando l’impasto avrà assorbito il primo. Alla fine otterrete un impasto Denso e Cremoso.

impasto zeppole

Mettete l’impasto in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella da 8-10 mm. Io ho usato quella da 10 mm e ho ottenuto 6 zeppole grandi.

Su una teglia rivestita di carta forno realizzate le zeppole facendo un primo giro e un secondo più piccolo sopra. Ricordate di distanziarle perché raddoppiano in cottura (a me ne è rimasta una fuori!).

formare zeppole

Cottura zeppole al forno

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti. Trascorso questo tempo, senza aprire il forno, abbassate la temperatura a 180° e continuate la cottura per altri 25 minuti. A cottura ultimata spegnete il forno, aprite un po’ lo sportello e lasciate raffreddare le zeppole all’interno del forno.

cottura in forno

Una volta pronte le zeppole possono essere Conservate in un sacchetto per alimenti o congelate in Freezer. In alternativa potete Farcirle subito.

Farcire le zeppole

Tagliate le zeppole a metà. Mettete la crema pasticcera in una sacca con la stessa bocchetta a stella che avete usato precedentemente. Realizzate un giro di crema all’interno e chiudete.

farcire zeppole

Realizzate un piccolo giro di crema anche in superficie e riponete in Frigo per un paio d’ore prima di servire (la pasta choux deve ammorbidirsi grazie alla crema).

decorare zeppole

Al momento di servire aggiungete un’amarena sciroppata in superficie e cospargete con zucchero a velo.

Le vostre zeppole di san Giuseppe al forno sono pronte!

zeppole di san giuseppe al forno

Ricette Correlate:

  • Zeppole di San Giuseppe
    Zeppole di San Giuseppe
    Le zeppole di San Giuseppe fritte sono delle frittele dolci farcite con crema…
  • Zeppole di ricotta
    Zeppole di ricotta
    Le zeppole di ricotta sono delle frittelle dolci tipiche del…
  • Crespelle di riso catanesi
    Crespelle di riso catanesi
    Le crespelle di riso catanesi (o Crispeddi) sono dei sottili…
  • Pasta choux o pasta bignè
    Pasta choux o pasta bignè
    La pasta choux è anche detta pasta bignè proprio perché…
  • Sfince di San Giuseppe
    Sfince di San Giuseppe
    Le sfince di San Giuseppe sono dei dolci siciliani tipici della…
  • Bignè o choux
    Bignè o choux
    I bigné o choux sono una ricetta base della Pasticceria;…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amarene sciroppate, Burro, Crema Pasticcera, Farina 00, Uova, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto ai carciofi
Post successivo: Asparagi grigliati »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso