La pasta fredda alla greca è un misto tra la pasta alla crudaiola e la pasta alla greca. Gli ingredienti sono quelli della pasta alla greca con pomodoro, feta, olive, capperi e cipolla rossa, il tutto preparato rigorosamente a crudo.
Nonostante io non ami molto la pasta fredda, devo ammettere che questa ricetta fa eccezione perché il sapore intenso della feta e della cipolla rossa la rendono veramente speciale.
Se volete, potete, potete aggiungere a questo primo piatto anche il classico cetriolo, tipico dell’insalata greca… sarà ancora più fresca.
E se avete qualche problema con la cipolla cruda… fate così: tagliatela a fettine più spesse in maniera tale da poterla togliere in un secondo momento ma lascinado che insaporisca ben bene la pasta.
Pasta fredda alla greca
Ingredienti
Pasta fredda alla greca
- Ingredienti per 2 persone:
- farfalle: 200 gr
- pomodori piccadilly: 12
- feta greca: 80 gr
- olive nere: 1 cucchiaio
- capperi: 1 cucchiaio
- cipolla rossa: 1 spicchio
- olio d'oliva
- sale
- pepe nero
- basilico: 1 mazzetto
Ecco come preparare la pasta fredda alla greca, un primo piatto da servire freddo, caldo o tiepido a base di pomodori, capperi, olive, feta e cipolla rossa
Come fare la pasta fredda alla greca
Per preparare la pasta fredda alla greca scegliete dei pomodori maturi ma sodi.
Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti.
Mettete i pomodori in un colapasta, salateli e lasciateli colare per 30 minuti circa.
Mettete i pomodori in una ciotola ed aggiungete la feta a pezzetti, le olive nere, i capperi, la cipolla rossa a fettine sottili e il basilico.
Aggiungete 4 cucchiai di olio d’oliva, del pepe nero e mescolate.
Lasciate insaporire e cuocete la pasta. Io ho scelto delle farfalle.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e mettetela nella ciotola con il condimento.
Come avete potuto constatare, non l’ho sciacquata con l’acqua fredda, questo perché, il calore della pasta fa sì che si leghi meglio al condimento.
Mescolate e lasciate riposare per una decina di minuti.
La vostra pasta fredda alla greca è pronta e può essere servita calda, tiepida o fredda.
Buon appetito!
Lascia un commento