• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Dolci senza glutine » Pastiera di riso

Pastiera di riso

14 Aprile 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con canditi, Dolci con ricotta, Dolci di Pasqua, Dolci senza glutine, Raccolte Speciali, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette senza Glutine

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana dove, al posto del grano si mette il riso cotto nel latte. Questa versione della pastiera, oltre ad essere molto buona, è perfetta per il celiaci a patto che venga utilizzata la pasta frolla senza glutine.

In questi giorni vi ho dato tante ricette per la Pasqua e mi sembrava giusto pensare anche agli intolleranti al glutine con una versione della pastiera adatta a loro!  Per il resto, il procedimento è più o meno lo stesso… c’è chi mette i canditi e chi no. A me piacciono, quindi li ho messi. Detto questo, auguro a tutti coi una buona serata e tante buone ricette pasquali!

Leggi anche la ricetta della Pastiera napoletana tradizionale

Ingredienti

Pastiera di riso

Preparazione1 h
Cottura50 min
Tempo totale1 h 50 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pastiera di riso

  • Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
  • pasta frolla senza glutine: 400 gr
  • riso per risotti: 150 gr
  • latte: 500 ml
  • burro: 30 gr
  • ricotta: 300 gr
  • zucchero: 250 gr
  • uova: 3
  • arancia candita: 25 gr
  • cedro candito: 25 gr
  • fiori d'arancio: 1 fiala
  • cannella: 1 pizzico
  • vaniglia: mezza bacca
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pastiera di riso, la variante senza glutine della tradizionale pastiera napoletana

Come fare la pastiera di riso

Preparate la pasta frolla senza glutine, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.

In un pentolino versate il latte, aggiungete il burro e portatelo ad ebollizione.

Aggiungete il riso, i semi della bacca di vaniglia e lasciatelo cuocere fino ad assorbimento del latte.

cuocere riso

Una volta cotto, tenetelo da parte.

Setacciate la ricotta che avrete già messo a colare ed aggiungetevi lo zucchero.

Unite il riso cotto, i canditi, la fiala di fiori d’arancio, un pizzico di cannella e le uova.

Mescolate tutto.

preparare ripieno per pastiera

Imburrate ed infarinate le stampo.

Stendete la pasta frolla e rivestitevi lo stampo facendola aderire al fondo e alle pareti.

Passate il mattarello sui bordi per eliminare la frolla in eccesso.

rivestire stampo con pasta frolla

Versate il ripieno all’interno della tortiera e livellatelo con un cucchiaio.

aggiungere ripieno

Con la pasta frolla restante, realizzate delle strisce di pasta frolla e adagiatele sulla pastiera facendole aderire ai bordi.

decorare pastiera

Infornate la pastiera di riso in forno caldo a 180 C per 50 minuti circa.

La pastiera sarà pronta quando sarà ben dorata in superficie.

cottura pastiera

Spegnete il forno e lasciatela raffreddare all’interno.

La pastiera va servita fredda.

pastiera di riso

Così come per la pastiera tradizionale, è meglio prepararla almeno il giorno prima.

pastiera di riso

E si mantiene bene per un paio di giorni, fuori dal frigo.

pastiera di riso

Ricette Correlate:

  • Pastiera con semolino
    Pastiera con semolino
    La pastiera con semolino è una variante della classica pastiera…
  • Pastiera Napoletana
    Pastiera Napoletana
    La pastiera napoletana è un dolce tipico napoletano a base…
  • Pastiera salata
    Pastiera salata
    La pastiera salata è una torta rustica che si rifà…
  • Pastiera al cioccolato
    Pastiera al cioccolato
    La pastiera al cioccolato è una Variante della classica Pastiera…
  • Pasta frolla senza glutine
    Pasta frolla senza glutine
    La pasta frolla senza glutine è un tipo di pasta…
  • Pasta frolla Bimby
    Pasta frolla Bimby
    La Pasta frolla è una preparazione di base molto Facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arancia Candita, Cedro Candito, Latte, Pasta Frolla, Ricotta, Riso, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Colomba salata
Post successivo: Colomba farcita »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso