• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Pastiera al cioccolato

Pastiera al cioccolato

2 Aprile 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci con ricotta, Dolci di Pasqua, Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua

La pastiera al cioccolato è una Variante della classica Pastiera napoletana, una ricetta ancora più Golosa per tutti gli amanti del Cioccolato. Una ricetta in cui il Cacao amaro viene aggiunto sia alla Pasta Frolla che al Ripieno di ricotta e grano dando vita ad un Dolce Buonissimo! Devo ammettere che qualche dubbio ce lo avevo. Adoro il Gusto, il Profumo e il Sapore della Pastiera Classica e temevo che il cacao sovrastasse tutto. Invece no, il cacao si sposa benissimo con tutti gli altri Ingredienti arricchendo ancora di più il Bouquet di profumi e sapori!

pastiera al cioccolato

Io l’ho realizzata partendo dalla ricetta classica della pastiera con crema di ricotta e grano cotto. Ma, se preferite, potete realizzare al Cioccolato sia la Pastiera di riso che quella al Semolino. Il procedimento è sempre lo stesso: una base di Frolla al cacao e l’aggiunta di cacao amaro nel Ripieno.

Se anche voi amate sperimentare nuove ricette, vi consiglio vivamente di provare la pastiera al cioccolato. Vi assicuro che non resterete delusi. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che spettacolo di Dolce!

 

Ingredienti

Pastiera al cioccolato: la Variante golosa della ricetta classica

Preparazione1 h
Cottura50 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per la pasta frolla al cacao:

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr burro
  • 120 gr zucchero
  • 40 gr cacao amaro
  • mezzo cucchiaino lievito per dolci
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 presa sale
  • 2 cucchiai latte (o acqua)

Per il ripieno:

  • 400 gr grano cotto
  • 100 ml latte
  • 30 gr burro
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 350 gr ricotta (già scolata)
  • 300 gr zucchero
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • mezzo cucchiaino cannella in polvere
  • 50 gr scorzette d'arancia candite
  • 1 fiala aroma fiori d'arancio
  • 30 gr cacao amaro

Note

INGREDIENTI per uno STAMPO per PASTIERA di 24-26 cm
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pastiera al cioccolato

Preparate la pasta FROLLA al cacao. Nella ciotola della planetaria mettete la farina setacciata e il burro freddo a pezzetti. Lavorate con il gancio K fino a quando il burro non si sarà tutto sbriciolato. Aggiungete gli altri ingredienti e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto a grosse briciole.

frolla al cacao

Versatelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino a quando non diventa liscio e omogeneo. Avvolgete la frolla al cacao nella pellicola e riponetela in Frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo preparate il RIPIENO. In una casseruola versate il latte e aggiungete il burro e la scorza d’arancia grattugiata. Non appena il burro si sarà sciolto aggiungete il grano cotto. Io uso il grano cotto in barattolo che va’ semplicemente lavato e sciacquato. In alternativa, leggete come cuocere il grano. Il grano dovrà assorbire tutto il latte. Versatelo in una ciotola e lasciate intiepidire.

aromatizzare il grano

Setacciate la ricotta che deve essere ben scolata. Io la scolo e la metto all’interno di 2 strofinacci di cotone per un paio d’ore. Aggiungete lo zucchero e mescolate.

setacciare ricotta e aggiungere zucchero

Alla crema di ricotta aggiungete il grano, le uova e il tuorlo e mescolate.

aggiungere grano e uova

Profumate con la cannella, la fiala di fiori d’arancio e aggiungete le scorzette d’arancia candite.

aggiungere aromi e canditi

In ultimo aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato e mescolate. Il ripieno è pronto.

aggiungere cacao

Stendete la pasta frolla al cacao. Imburrate e infarinate lo stampo per la pastiera e rivestitelo con la pasta frolla. Bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

foderare stampo con pasta frolla

Versate il ripieno all’interno della pastiera. Deve arrivare leggermente più sotto del bordo.

versare ripieno

Con la pasta frolla restante realizzate 7 strisce, 4 sotto e 3 sopra. 

realizzare strisce pastiera

Avendo utilizzato uno stampo da 24 cm, avevo un piccolo esubero di ingredienti così ho realizzato 2 mini pastiere!

mini pastiere

Cuocete la pastiera in FORNO VENTILATO preriscaldato a 180° per 50 minuti ripiano medio del forno. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. RICORDATE, la pastiera deve riposare almeno 1 notte prima di essere consumata.

cottura in forno

Una volta fredda, potrete godervi la vostra pastiera al cioccolato!

pastiera al cioccolato

La pastiera va’ conservata a temperatura ambiente dove si conserva bene per 3-4 giorni, diventando sempre più buona!

 

Ricette Correlate:

  • Pastiera con semolino
    Pastiera con semolino
    La pastiera con semolino è una variante della classica pastiera…
  • Pastiera Napoletana
    Pastiera Napoletana
    La pastiera napoletana è un dolce tipico napoletano a base…
  • Pastiera di riso
    Pastiera di riso
    La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera…
  • Pastiera salata
    Pastiera salata
    La pastiera salata è una torta rustica che si rifà…
  • Biscotti cacao e cioccolato
    Biscotti cacao e cioccolato
    Con i biscotti cacao e cioccolato di oggi vorrei continuare il capitolo biscotti…
  • Cuccìa con ricotta
    Cuccìa con ricotta
    La cuccìa con ricotta è un dolce tipico siciliano che viene…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Grano, Pasta Frolla, Ricotta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Plumcake agli spinaci
Post successivo: Pecorelle di martorana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso